Volkswagen Polo, la tecnologia sigla per sigla
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici della Volkswagen Polo
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici della Volkswagen Polo
Abbiamo provato la Volkswagen Polo 1.0 TSI: la variante più riuscita della piccola tedesca monta un motore silenzioso e ricco di coppia
Cinque piccole 5 porte a benzina del 2013 per neopatentati a confronto: la Mazda Mazda2 sconfigge a sorpresa Fiat Punto, Lancia Ypsilon, Renault Clio e Volkswagen Polo
Cinque piccole 3 porte Euro 6 a benzina del 2015 a confronto: la Opel Corsa Coupé sconfigge Hyundai i20 Coupé, Mini, Peugeot 208 e Volkswagen Polo
Abbiamo provato la Volkswagen Polo 1.0 75 CV: la piccola di Wolfsburg è spaziosa e comoda (ma anche cara)
Abbiamo guidato la Volkswagen Polo TGI: la variante a metano della piccola di Wolfsburg è spaziosa e vivace (ma anche un po’ cara)
Le dieci auto più convenienti uscite nel 2017: dalla Citroën C3 Aircross alla Volkswagen Polo passando per la Seat Ibiza
La Volkswagen Polo GTI R5 è la variante da rally della piccola di Wolfsburg destinata ai privati e al campionato WRC2: trazione integrale e motore 1.6 turbo benzina da 272 CV
Cinque stelle Euro NCAP per 8 auto: Volvo XC60, Volkswagen T-Roc e Polo, Mitsubishi Eclipse Cross, Seat Arona, Skoda Karoq, Citroën C3 Aircross e Opel Crossland X
Dieci piccole per neopatentati a meno di 15.000 euro: dalla Citroën C3 alla Volkswagen Polo
Un Salone di Francoforte 2017 in grande stile per Volkswagen grazie alla Polo e alla T-Roc. Non mancano però novità “minori”
Una Polo sempre più Golf, nello spazio, nella tecnologia, ma anche nel prezzo
Le due piccole del Gruppo VW a confronto estetico in una gallery fotografica
La nuova generazione della piccola di Wolfsburg sarà svelata il 16 luglio