Revisione scaduta e coronavirus: tutte le proroghe
Revisione scaduta e coronavirus: tutte le proroghe per le diverse categorie di veicoli immatricolati in Italia
Revisione scaduta e coronavirus: tutte le proroghe per le diverse categorie di veicoli immatricolati in Italia
Ogni vettura a gpl deve rispettare delle scadenze precise per la revisione e la sostituzione del serbatoio gpl: tutto quello che bisogna sapere
Per evitare il problema della truffa del contachilometri, esiste un metodo che permette di verificare i reali km percorsi da una vettura usata
La revisione del camper deve essere effettuata ogni due anni, come per le auto e le moto. I controlli sono obbligatori per viaggiare in sicurezza
La pre-revisione dell'auto e della moto consiste in una serie di controlli che consentono di non avere problemi durante la revisione: quali sono
Insieme alla revisione auto, in Italia, vengono controllati anche i gas di scarico e viene rilasciato il bollino blu: di cosa si tratta
L'impianto frenante è uno degli elementi controllati durante la revisione, per garantire la sicurezza dell'auto
Ogni cliente, al termine della revisione, deve ricevere il suo Certificato che presenta l'esito dei controlli e i dati del veicolo
Non confondete la revisione dell’auto a gpl con quella delle bombole, che invece non esiste: queste ultime infatti vanno solo sostituite. Scopri tempi e modalità
La revisione e il tagliando auto vengono spesso confusi o usati come sinonimi, chiariamo invece le differenze
La revisione auto deve essere effettuata generalmente ogni due anni, non farla comporta gravissime sanzioni
In cosa consiste la revisione auto e per quali motivi è così importante per ogni veicolo
Ogni automobilista deve sottoporre il proprio veicolo a revisione periodica, per non rischiare di incorrere in pesanti sanzioni
Ogni automobilista deve sottoporre la propria vettura a revisione, secondo quanto prescritto dalla Legge: in cosa consiste, quanto costa e ogni quanto deve essere effettuata.
E da ottobre probabilmente sparirà anche il contrassegno dell'assicurazione: sarà sostituito da un microchip