Rc Auto, che cos'è l'aggravamento del rischio e come viene stabilito
In ambito assicurativo, l'aggravamento di rischio comporta una modifica in senso peggiorativo delle condizioni iniziali della polizza auto e un conseguente aumento del premio.
In ambito assicurativo, l'aggravamento di rischio comporta una modifica in senso peggiorativo delle condizioni iniziali della polizza auto e un conseguente aumento del premio.
Dell'allestimento di una vettura fanno parte differenti elementi, estetici e funzionali, che possono influenzare il prezzo del premio relativo all'Rc Auto
Calcolate dall'ISTAT in base ai dati del censimento generale, le tavole di mortalità vengono ampiamente utilizzate dalle compagnie assicuratrici per valutare i rischi delle polizze.
Le formule di guida sono dati scelti per una polizza Rc Auto, e sono determinanti anche per calcolare l'ammontare del premio da pagare
La copertura assicurativa per l'auto o altro veicolo, che conosciamo come RCA, può essere stipulata anche per brevi periodi: come funziona
I fattori che incidono sul costo finale dell'assicurazione auto sono molteplici. Tra i principali la classe di merito di appartenenza e la provincia di residenza.
Rc Auto, dal furto incendio all'assistenza legale, passando per la polizza kasko: cosa sono e come scegliere le garanzie accessorie
Quando si sceglie una polizza assicurativa per la propria auto le opzioni da tenere in considerazione sono molteplici. Una di queste è la coassicurazione, ma bisogna fare attenzione
Rc Auto, in cosa consistono le assicurazioni di secondo rischio: come funzionano le polizze e quali coperture assicurano
Il car sharing è un'opzione molto usata oggi, soprattutto nelle grandi città: di cosa si tratta e cosa fare se si rimane coinvolti in un incidente
In caso di incidente stradale, spesso ci si chiede se eventuali passeggeri dei mezzi coinvolti vengono risarciti, quando e come: scopriamolo insieme
In caso di incidente, il soggetto che subisce dei danni può avvalersi della procedura di risarcimento diretto o ordinario: vediamo di cosa si tratta
Ci sono delle modalità e dei tempi da rispettare per denunciare un incidente stradale, per poter ottenere il risarcimento nei giusti termini
L'indennizzo diretto è una particolare procedura che si può attuare per richiedere il risarcimento danni derivati da un sinistro stradale: come funziona
Nel caso particolare di coniugi legati dal regime di comunione dei beni, ci sono delle cose importanti da sapere per quanto riguarda l'Rc Auto
Le polizze auto a consumo sono consigliate per chi percorre poche centinaia di chilometri al mese. Ecco come calcolare e scoprire a chi convengono
Nel caso in cui si debba assicurare la seconda auto, è bene sapere tutte le informazioni utili e la Legge che consentono di risparmiare.
La polizza assistenza stradale è una garanzia che può essere inserita nel contratto di Rc Auto, utile in caso di guasti e incidenti
La garanzia accessoria che copre l'assicurato anche da eventi atmosferici e naturali: come funziona
Chiariamo uno dei maggiori dubbi riguardo un'auto ferma e non circolante è l'eventuale obbligo di pagare l'assicurazione