Auto ferma, è possibile non pagare l'assicurazione?
Chiariamo uno dei maggiori dubbi riguardo un'auto ferma e non circolante: l'eventuale obbligo di pagare l'assicurazione
Chiariamo uno dei maggiori dubbi riguardo un'auto ferma e non circolante: l'eventuale obbligo di pagare l'assicurazione
C'è un metodo sicuro, e unico, per controllare che la tua polizza assicurativa Rc Auto è valida e non contraffatta: scopri come fare
A seguito di un sinistro, ai fini del risarcimento assicurativo, è necessario calcolare i danni non patrimoniali alla persona: come si fa
Che cosa si intende per responsabilità solidale e come si applica questo principio in ambito di Rc Auto: cosa bisogna sapere
Ci sono diversi casi in cui è possibile ereditare o "passare" la classe di merito dell'Rc Auto: vediamo quello che bisogna sapere
Fare un incidente in un'area privata comporta delle regole differenti per quanto riguarda il risarcimento danni in aree pubbliche: cosa bisogna sapere
Nel contratto di assicurazione auto si parla anche del risarcimento danni del terzo trasportato: di che cosa si tratta e come funziona
Capita di urtare una vettura in sosta, oppure di trovare la propria auto danneggiata al parcheggio: che cosa bisogna fare in questi casi
L'Rc Auto prevede tre differenti formule: guida libera, esperta e esclusiva. Che cosa bisogna sapere a riguardo e quale scegliere
Prima di stipulare la polizza Rc Auto è necessario conoscere le differenti formule possibili e quale scegliere in base alle proprie esigenze
Quando si stipula un contratto di Rc Auto, obbligatorio per tutti gli automobilisti in Italia, nella polizza è prevista la clausola di scoperto: che cos'è
Tutto quello che bisogna sapere sulle classi di merito e sul meccanismo che regola i contratti Rc Auto e l'entità del premio da versare
Si possono detrarre le spese relative all'assicurazione auto? Sì, ma ci sono delle condizioni da rispettare: scopriamo quali sono
Come funziona l'assicurazione auto in caso di danno biologico: cosa dice la legge, quali danni vengono coperti e come avviene la liquidazione
Il periodo di osservazione della classe di merito da parte di una compagnia assicurativa serve a determinare la sinistrosità del cliente e il premio
Cosa bisogna sapere sulla garanzia accessoria cristalli dell'Rc Auto: quali danni copre e come chiedere il risarcimento all'assicurazione
Tra le garanzie accessorie dell'Rc Auto c'è anche la polizza infortuni conducente, che copre l'assicurato in caso di incidente con colpa: come funziona
La polizza tutela legale è copre l'assicurato coinvolto in eventuali controversie civili o penali: cosa sapere per quanto riguarda l'Rc Auto
Tutto quello che c'è da sapere su questo particolare documento direttamente correlato all'attestato di rischio dell'Rc Auto
Tra le garanzie accessorie che possono essere abbinate alla classica Rc Auto, c'è anche quella relativa agli eventi socio-politici: di che cosa si tratta