Comodato d'uso gratuito per l'auto: come funziona?
È un contratto che prevede l'uso dell'auto di un altro soggetto in modo gratuito, ma è necessario rispettare determinati obblighi previsti dalla Legge
È un contratto che prevede l'uso dell'auto di un altro soggetto in modo gratuito, ma è necessario rispettare determinati obblighi previsti dalla Legge
Il passaggio di proprietà di una vettura che appartiene a un proprietario non intestatario segue una procedura particolare: cosa bisogna sapere
La reimmatricolazione dell'auto è una procedura necessaria in casi particolari: vediamo come funziona, quali documenti servono e quanto costa
Quando si fa il passaggio di proprietà di un veicolo da un soggetto ad un altro, è necessaria la voltura: di che cosa si tratta
I fari allo xeno sono particolari dispositivi che consentono illuminazione e durata maggiore rispetto alle classiche luci: come devono essere omologati
Quando si acquista una vettura, nuova o usata all'estero, è importante sapere procedura e costi per il trasferimento del veicolo in Italia
Tutto quello che bisogna sapere per finalizzare l'acquisto di un'automobile: i documenti necessari per la consegna della vettura
Non tutti sanno come funziona la targa prova, quando e come può e deve essere usata: vediamo insieme la norma, per non rischiare multe
Il libretto di circolazione è uno dei documenti che teniamo sempre in auto e che è fondamentale saper leggere correttamente
Anche se molti ne ignorano l'esistenza, ci sono alcuni casi in cui la radiazione auto è obbligatoria. Ecco quando saremo chiamati a effettuarla.
Il Pubblico Registro Automobilistico è una sorta di "anagrafe" dei mezzi circolanti in Italia nel quale vengono annotate informazioni sui veicoli.
L'attestato di rischio digitale è un documento fondamentale per conoscere la classe di merito di un assicurato: vediamo come funziona
Quando si importa un'auto dall'estero (dopo l'acquisto o perché ci si trasferisce) è necessario adempiere ad alcune pratiche burocratiche. Ecco quali
ll fermo amministrativo di un veicolo è un particolare provvedimento nei confronti dei debitori con lo Stato: come funziona
Quando si eredita un veicolo è possibile accettare o rinunciare l'eredità, ci sono delle importanti procedura burocratiche da seguire
È un modello che può essere molto utile in caso di sinistro stradale con danni alle cose, è necessario conoscerlo e non fare errori nella compilazione
Prima di firmare il contratto per l'acquisto di un'automobile dovrete imparare a leggere per bene il preventivo fatto dal concessionario ed evitare brutte sorprese.
Il Documento Unico di Circolazione è un certificato nato per semplificare alcune questioni burocratiche legate al veicolo e diminuire i costi
Il Certificato di Proprietà Digitale dell'Auto è un documento che contiene informazioni indispensabili per lo svolgimenti di molte pratiche auto
La rottamazione dell'auto e la sua cancellazione al PRA possono essere verificate con il certificato e facendo una visura al PRA, di persona o online