Marcel Pourtout: forma e sostanza
Storia di Marcel Pourtout: carrozziere, sindaco ed eroe di guerra
Storia di Marcel Pourtout: carrozziere, sindaco ed eroe di guerra
Storia di J. Frank Duryea, l’uomo che ha creato – insieme al fratello Charles – la prima auto non europea dotata di un motore termico
Alla scoperta di Marcello Gandini, maestro schivo del car design autore di decine di capolavori su quattro ruote
Storia di Charles Duryea, creatore della prima auto americana a benzina
Storia di Giulio Alfieri, ingegnere emiliano legatissimo alla Motor Valley (ha trascorso gran parte della carriera alla Maserati e alla Lamborghini)
Barney Roos può essere considerato il vero padre della Jeep: ha migliorato la Willys MB militare, ha progettato il motore Go Devil e ha aiutato la 4x4 statunitense a muovere i primi passi nel mondo dei “civili”
Ercole Spada è uno dei car designer italiani più importanti di sempre: ha realizzato le più belle Zagato degli anni ‘60, ha indirizzato lo stile BMW negli anni ‘80 ed è riuscito negli anni ‘90 a progettare cinque auto profondamente diverse costruite su un solo pianale
Max Hoffman è noto per aver fatto scoprire agli americani le auto europee negli anni ‘50 ma è stato molto più di un importatore: questo imprenditore austriaco ha anche contribuito alla creazione di alcune delle sportive più leggendarie della storia
Storia di Léon Serpollet, pioniere dell’automobilismo che continuò a credere nel vapore quando tutti gli altri si stavano orientando verso i motori a scoppio
Storia di Gabriel Voisin: negli anni ‘10 del XX secolo è stato un protagonista dell’aviazione europea, negli anni ‘20 e ‘30 ha realizzato vetture raffinate e aerodinamiche
Storia di Marcel Renault, cofondatore della Renault scomparso prematuramente durante la Parigi-Madrid del 1903 (evento raccontato nel romanzo “Questa storia” di Alessandro Baricco)
Storia di William Gorham, ingegnere statunitense che si trasferì in Giappone a 30 anni. Senza di lui, molto probabilmente, la Nissan non sarebbe mai nata
Chi è stato Ferdinand Piëch: il Kaiser dell’automobilismo tedesco ha progettato la più grande auto da corsa di tutti i tempi (la Porsche 917), ha trasformato Audi in un marchio “premium” vincente nel motorsport e ha fatto diventare Volkswagen un colosso globale
Storia di Václav Laurin, il cofondatore della Skoda
Storia di André Lefebvre, l’uomo che ha progettato le tre Citroën più grandi di sempre: la Traction Avant, la 2CV e la DS
Storia di Emanuele Cacherano di Bricherasio, il vero fondatore della Fiat scomparso in circostanze misteriose a soli 35 anni
Frederick Lanchester è considerato nel Regno Unito il Leonardo da Vinci britannico: invenzioni, progetti, studi e una Casa automobilistica fondata a cavallo tra il XIX e il XX secolo
Storia di Jean-Luc Lagardère, imprenditore francese che nella seconda metà del XX secolo fu capace di creare un impero economico (auto, armi, aerospazio, editoria, calcio e ippica) partendo da zero
Edoardo Bianchi ha fondato nel 1885 l'azienda che ancora oggi porta il suo nome (la più antica fabbrica di biciclette in attività): una società che fino alla Seconda Guerra Mondiale si cimentò anche con le moto e le auto
Alla scoperta di John Marston, l’uomo che fondò la Sunbeam creando un colosso industriale capace di realizzare bici, moto e auto di qualità