Audi A4 Avant e A5 Sportback g-tron: caratteristiche e prezzi
Le caratteristiche e i prezzi delle varianti g-tron (metano monovalente) delle Audi A4 Avant e A5 Sportback
Le caratteristiche e i prezzi delle varianti g-tron (metano monovalente) delle Audi A4 Avant e A5 Sportback
Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova norma che permetterà agli automobilisti italiani il rifornimento di metano in modalità self-service
Eroga una potenza di 130 CV e prevede tre serbatoi per il metano. I prezzi partono da 24.415 euro
L’elenco completo di tutte le automobili a metano in commercio
La crossover spagnola a gas in Italia con prezzi a partire da 18.800 euro
Il 1.5 TSI da 130 CV assicura performance migliori e un'autonomia (a metano) di 480 km
Debutta in anteprima mondiale la versione a doppia alimentazione della piccola crossover di Martorell
Ape Xtra LDX e Ape Auto DX arriveranno successivamente in tutti i Paesi in via di sviluppo
Abbiamo guidato la Volkswagen Polo TGI: la variante a metano della piccola di Wolfsburg è spaziosa e vivace (ma anche un po’ cara)
Abbiamo guidato la Volkswagen Golf TGI: l’auto a metano più amata dagli italiani è, per ora, l’alternativa più sensata al diesel
I falsi miti sull'auto a metano secondo Seat
Abbiamo guidato l'Audi A3 Sportback g-tron restyling, la cugina “chic” della Golf a metano
Abbiamo guidato l'Audi A4 Avant g-tron: la variante a metano della raffinata station wagon di Ingolstadt permette di percorrere 100 km con meno di 5 euro
La gamma Iveco Daily Blue Power si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento International Van of the Year 2018
Perché conviene acquistare un'auto a metano?
La compatta di Rüsselsheim a doppia alimentazione debutta al Salone di Francoforte 2017
Cinque auto usate economiche sotto i 2.500 euro: dall'Alfa Romeo 147 alla Toyota Aygo passando per Fiat Punto Classic, Peugeot 207 e Renault Clio Storia
La versione priva di porte posteriori della "segmento B" piemontese a gas ha quotazioni di oltre 6.000 euro ma è introvabile
Tutto quello che c'è da sapere sulla monovolume più amata dagli italiani: prezzi, motori, pregi e difetti
Sono scattati il 22 marzo 2016 in 674 Comuni e dureranno fino ad esaurimento fondi