Auto inglesi: l'elenco completo (con i prezzi)
L'elenco completo di tutte le automobili inglesi in commercio
L'elenco completo di tutte le automobili inglesi in commercio
Da Aston Martin a Rolls-Royce passando per Mini: guida completa alle Case automobilistiche inglesi
La Talbot Sunbeam Lotus del 1979 è stata la prima auto britannica capace di conquistare il Mondiale rally. La versione stradale della compatta inglese a trazione posteriore è difficile da trovare e le sue quotazioni recitano 20.000 euro
La seconda generazione della Lotus Elan, nata nel 1989, è una delle auto più accessibili della Casa britannica. Il motivo? È l’unico modello nella storia del marchio di Hethel a trazione anteriore…
La produzione della super sportiva a zero emissioni inglese inizierà in estate
Meno rigida rispetto alla 'Sport' e più accessoriata dentro
Le Lotus Esprit S4 e S4S sono sportive perfette per chi cerca il massimo divertimento: potenza e leggerezza
Esclusiva per il mercato statunitense dove i clienti yankee la possono già acquistare per circa 97mila dollari
La Casa britannica compie il primo grande passo verso l'elettrificazione
Spartane, leggere, corsaiole: vediamo insieme le Lotus in listino
La Type 130 potrebbe raggiungere i 1.000 CV di potenza
La type 130 potrebbe raggiungere i 1.000 CV di potenza
La Casa inglese sotto al controllo Geely potrebbe aprirsi a nuovi segmenti
Nell'anno del suo 70esimo anniversario il marchio registra risultati importanti anche a livello mondiale
La Lotus 24 nacque lo stesso anno della più evoluta 25 (la prima F1 monoscocca di sempre) ma al debutto riuscì a battere la sorella maggiore
Le dieci auto che frenano meglio secondo la rivista tedesca Auto motor und Sport: nove montano impianti Brembo...
Una delle Lotus più estreme mai prodotte, un pezzo da collezione
La sportiva da 410 CV è attesa in Italia con prezzi a partire da circa 117.000 euro
Nuova serie limitata a soli 25 esemplari e ispirata alla Type 25 del Campionato di Formula 1 del 1963
La firma di Hethel presenta un versione migliorata della 3 Eleven. Ancora più potente e leggera. Pensata per la pista