Capacità batteria auto elettriche: le 10 vetture migliori
Le 10 auto elettriche con la batteria più capiente: dalla Tesla Model S alla Volkswagen ID.4 passando per la Ford Mustang Mach-E
Le 10 auto elettriche con la batteria più capiente: dalla Tesla Model S alla Volkswagen ID.4 passando per la Ford Mustang Mach-E
Dieci spider e cabriolet d'epoca per tutti i gusti e (quasi) tutte le tasche: dalla AC Cobra alla Volkswagen Maggiolino Cabriolet passando per la Mercedes SSKL
Cinque SUV premium diesel del 2018 a confronto: la Mercedes GLC sconfigge BMW X3, Jaguar E-Pace, Mercedes GLC Coupé e Porsche Macan
Dalla AC Cobra 289 alla Rolls-Royce Ghost passando per la McLaren F1: le dieci auto inglesi più sexy della storia
La breve storia della Jaguar in F1: cinque stagioni, tanti soldi spesi e poche soddisfazioni
Le dieci auto elettriche con più autonomia: dalla Tesla Model S Long Range alla Hyundai Kona EV 64 kWh
Dall’Audi e-tron alla Volvo XC40 Recharge passando per la Jaguar I-Pace: le dieci SUV elettriche più costose in commercio
L’auto è il mezzo più sicuro per spostarsi ai tempi del coronavirus: questo emerge da un sondaggio condotto tra i soci dei club Jaguar e Land Rover
Dieci SUV medie premium a benzina: dall’Alfa Romeo Stelvio alla Porsche Macan passando per la Jaguar F-Pace
Dalla Alpine A110 S alla Toyota Supra 3.0B passando per l’Audi TTS: dieci supercar che costano meno di 75.000 euro
Dieci berline sportive a trazione integrale con prezzi fino a 71.000 euro che impiegano meno di 6 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h: dall’Alfa Romeo Giulia alla Volvo S60 passando per la Tesla Model 3
Intervista doppia a Mitch Evans e James Calado, i due piloti Jaguar impegnati nel campionato Formula E 2019/2020
La storia della Jaguar nel motorsport: dai rally alla Formula E passando per Le Mans e la F1
Dieci auto di lusso che non pagano il superbollo: dall’Audi e-tron Sportback alla Toyota Mirai passando per la Jaguar I-Pace
Pensati per evitare i problemi legati alla seduta prolungata, simulano la camminata
Solo 200 esemplari. Ispirata alla D-Type che vinse la 12 Ore di Reims nel 1954
La Jaguar XF S AWD era, al momento del lancio nel 2015, la versione più grintosa e costosa della seconda generazione dell’ammiraglia britannica: una berlinona inglese spaziosa e agile nelle curve ma non molto cattiva. Oggi è introvabile e le sue quotazioni superano di poco i 35.000 euro
Piccoli ritocchi estetici e aggiornamenti alla gamma motori per la coupé sportiva inglese
Un’esclusiva partnership tra Jaguar e il fashion/style fotografo di fama mondiale Rankin, ideata per celebrare l’essenza stilistica di tre importanti modelli del brand britannico
Le promozioni auto più interessanti di ottobre 2019: tanti vantaggi su Audi A6 Avant e Dacia Duster