Perché il futuro dell’auto sarà a idrogeno e non elettrico alla spina
Perché il futuro dell’auto sarà a idrogeno e non elettrico alla spina: i sette motivi di Bosch che rendono le fuel cell componenti essenziali della mobilità del futuro
Perché il futuro dell’auto sarà a idrogeno e non elettrico alla spina: i sette motivi di Bosch che rendono le fuel cell componenti essenziali della mobilità del futuro
La filiale italiana della Casa giapponese annuncia l'arrivo della berlina fuel cell
La pila a combustibile sarà davvero la soluzione per la mobilità sostenibile?
Percorre fino a 600 km con un rifornimento di idrogeno ed è in grado di guidare da sola in autostrada
Sarà attiva dal 2020 e servirà a fornire elettricità a 2.350 abitazioni e a 1.500 veicoli.
La prima auto alimentata da celle a combustibile di idrogeno prodotta in serie dalla Casa giapponese
Un anticipo della prima SUV, a idrogeno, del brand premium coreano
Una novità rivoluzionaria e una più tradizionale per la Casa coreana
I due colossi creano una società mista per la produzione di batterie all'idrogeno. Obiettivo produzione in massa entro il 2020
All'elettrica a idrogeno giapponese servono meno di 5 minuti per un rifornimento completo
La prima auto di serie al mondo alimentata a idrogeno
A partire da quest'estate a Monaco, in Germania, il primo servizio di Car Sharing a idrogeno con la ix35 Fuel Cell
La risposta di Honda alla Toyota Mirai. 700 km di autonomia e, per la prima volta, propulsore e batteria insieme nel vano motore
L'ammiraglia a idrogeno Premium della Casa giapponese
Zero inquinamento, tanta tecnologia
La Casa giapponese ha svelato la prima immagine della berlina a idrogeno da 700 km di autonomia
Il futuro secondo la Casa giapponese: motore a idrogeno e tanta tecnologia
Presentati all'Innovation Day in Francia due prototipi di Serie 5 Gran Turismo e i8 con celle a combustibile
L'Ad di Toyota Motor Italia cerca di coinvolgere le istituzioni nello sviluppo di una rete nazionale per il rifornimento di idrogeno
I due marchi giapponesi starebbero valutando una partnership per lo sviluppo di nuove tencologie