Pneumatici: che cos'è la resistenza al rotolamento
Che cosa intendiamo quando parliamo di resistenza al rotolamento delle gomme e quali sono le conseguenze in termini di efficienza
Che cosa intendiamo quando parliamo di resistenza al rotolamento delle gomme e quali sono le conseguenze in termini di efficienza
Può capitare di danneggiare le gomme dell'auto, e le cause possono essere differenti: quali sono e cosa bisogna fare
Ci sono differenti segnali ed elementi che aiutano a riconoscere l'invecchiamento degli pneumatici: vediamo i principali
I sensori di pressione delle gomme, obbligatori dal 2014 su tutte le vetture di nuova generazione, sono molto utili: come funzionano e i vantaggi
Le gomme dell'auto possono presentare differenti tipologie di danneggiamento e segni d'usura: come bisogna comportarsi con la rottura del tallone
Nelle operazioni di manutenzione auto ci sono anche quelle legate alle gomme, importante e unico punto di contatto con la strada: quando fare la rotazione
Le gomme MOE sono una particolare categoria di pneumatici con caratteristiche speciali: di che cosa si tratta e quando vengono usate
La marcatura M+S identifica le gomme invernali, che devono essere montate sull'auto (in Italia) dal 15 novembre al 15 aprile: come sono fatte
I tappi che troviamo sulle valvole degli pneumatici dell'auto sono elementi molto importanti, forse non tutti lo sanno: cosa succede se si viaggia senza
Il kit di emergenza per il gonfiaggio delle gomme è uno strumento molto utile in caso di foratura degli pneumatici: di cosa si tratta e come si usa
Si tratta del sistema di monitoraggio delle gomme dell'auto, i sensori sono in grado di rilevare anomalie e avvisare il conducente in tempo reale
Una particolare categoria quella degli pneumatici ricondizionati o ricostruiti: come sono fatti e quali vantaggi presentano
Il ruotino di scorta è un elemento molto utile in auto, che però non è obbligatorio per legge. Vediamo quando serve e come si usa
Nel caso in cui la gomma della tua auto sia bucata, allora impara a capire quando è necessario sostituirla e quando basta invece una riparazione
Il serraggio dei bulloni delle ruote dell'auto deve essere fatto periodicamente e con gli strumenti adatti: cosa bisogna sapere
Gli pneumatici larghi sono una particolare categoria di gomme auto che possono essere montate per specifiche esigenze: cosa bisogna sapere
Per viaggiare in sicurezza è importante che gli pneumatici siano 'in salute' e mai eccessivamente usurati: come controllare la profondità del battistrada
Le gomme della propria auto sono un elemento fondamentale per la sicurezza e devono sempre essere in buono stato: cosa fare in caso di danneggiamento
Le gomme dell'auto sono soggette a invecchiamento, questo dipende solo dall'usura o anche da altri fattori? Scopriamolo insieme
Gli pneumatici dell'auto producono dei rumori rotolando sul manto stradale, fate attenzione nel caso di fischi o stridii fastidiosi