Mercedes-Benz, la gamma SUV vent'anni dopo la ML
8 modelli che comprendono anche due versioni più "estreme" con potenze comprese tra i 109 e 630 CV
8 modelli che comprendono anche due versioni più "estreme" con potenze comprese tra i 109 e 630 CV
È tempo di rinfrescare la GLA, vediamo insieme le novità dell’update 2017
Piccole novità estetiche, meccaniche e di equipaggiamento per il crossover compatto della Stella
La crossover compatta della Stella si aggiorna fuori e dentro
La Casa tedesca può vantare ben sei Sport Utility in gamma: nessuna è come lei
Novità meccaniche per Classe B, CLA e GLA
La crossover della stella da 185 CV, un tuning in basso alla gamma
Grazie alle sue doti fuoristradistiche, la nuova versione rialzata della crossover compatta della Stella si presta a un uso a 360 gradi
Abbiamo testato la SUV compatta della Stella: piacevole da guidare come una berlina, versatile come un crossover
Il programma di personalizzazione per la nuova crossover compatta della Stella
La nuova crossover della Stella in anteprima Italiana alla Fashion Week di Milano Moda Donna, dal 19 al 24 febbraio.
Le prime foto e dati ufficiali della versione di serie. Debutta a Detroit 2014.
La versione "arrabbiata" della SUV compatta della Stella.
Il prototipo della futura versione ad alte prestazioni della SUV compatta della Stella.
La prima SUV compatta della Stella arriva nei concessionari tedeschi a marzo 2014, con prezzi a partire da 29.303 euro.
Le Mercedes Classe G, GL e GLK in azione sui percorsi offroad della Tunisia.
Anticipata a Los Angeles la terza AMG della Stella che monterà il quattro cilindri più potente in circolazione.
A novembre partono gli ordini della nuova SUV della Stella basata sulla Classe A. Per il debutto commerciale questa serie limitata esclusiva.
Sarà sul mercato per il primo anno di commercializzazione della nuova crossover compatta della Stella. Costerà 6.000 euron ma sarà dotata di un equipaggiamento "speciale".
La SUV compatta GLA e tre variazioni sul tema dell'ammiraglia classe S