La storia della Ferrari a Le Mans
La storia della Ferrari alla 24 Ore di Le Mans: nove vittorie in 16 anni e tanto altro
La storia della Ferrari alla 24 Ore di Le Mans: nove vittorie in 16 anni e tanto altro
Oggi Marc Gené è un apprezzato commentatore TV ma come pilota si è tolto parecchie soddisfazioni (collaudatore Ferrari F1 e primo spagnolo capace di vincere la 24 Ore di Le Mans): scopriamo insieme la sua storia
Le foto e i dati della Peugeot 9X8: la nuova hypercar del Leone è stata progettata per correre il Mondiale endurance WEC e la 24 Ore di Le Mans dal 2022
Peugeot ha annunciato i nomi dei piloti che disputeranno la 24 Ore di Le Mans e il Mondiale Endurance WEC nel 2022: tre ex-F1 e un vincitore della leggendaria corsa di durata francese
La storia della Jaguar nel motorsport: dai rally alla Formula E passando per Le Mans e la F1
Breve storia della 330 P3, la prima Ferrari sconfitta alla 24 Ore di Le Mans dalle Ford GT40 (evento raccontato nel film “Le Mans ‘66 – La grande sfida”)
Chi era Ken Miles, il protagonista del film “Le Mans ‘66 – La grande sfida”
Storia della partenza in stile Le Mans: una tradizione pericolosa in vigore nella mitica 24 Ore dal 1925 al 1969
La recensione (senza spoiler) del film “Le Mans ‘66 – La grande sfida” con Christian Bale e Matt Damon
La storia vera della 24 Ore di Le Mans 1966 e del duello Ford-Ferrari raccontato nel film “Le Mans ‘66 – La grande sfida”
La Ferrari 330 P4 è una delle auto più belle della storia del Mondiale endurance: contribuì a regalare il titolo 1967 al Cavallino ma vinse una sola corsa
La Ferrari 512 M - una delle auto da corsa più belle di sempre - ha fatto innamorare tanti appassionati ma non ha mai vinto una gara valida per il Mondiale sportprototipi
Storia della Maserati 450S: un mostro (parole di Fangio) V8 da oltre 400 CV che non riuscì a vincere il Mondiale Sportprototipi del 1957 nonostante la superiorità prestazionale
Umberto Maglioli è stato il più grande stradista italiano (tre vittorie alla Targa Florio) ma ha anche conquistato la 12 Ore di Sebring e due podi in F1
Stéphane Sarrazin è uno dei pochi piloti polivalenti in attività: ha corso ovunque - F1, WRC, endurance e Formula E - brillando in (quasi) tutte le categorie
Storia di Robert Benoist, il pilota partigiano vincitore del GP di Francia e della 24 Ore di Le Mans morto nel campo di concentramento di Buchenwald nel 1944
Storia di Vic Elford, un pilota capace di vincere (quasi) ovunque. Si fa prima a dire cosa manca nel suo palmarès: un GP di F1 e la 24 Ore di Le Mans
Cadillac ha vinto la 24 Ore di Daytona 2019 con Fernando Alonso, Kamui Kobayashi, Jordan Taylor e Renger van der Zande
Oggi Michael Avenatti – l'avvocato “anti-Trump” - è il legale più famoso del momento. Fino a qualche anno fa correva anche come pilota amatoriale: c'entrano Le Mans, Patrick Dempsey e Alessandro Del Piero...
Storia della Porsche 935, regina dell'endurance alla fine degli anni '70