Auto economiche 2020: 2 proposte sotto i 10.000 euro
Alla scoperta delle uniche due auto del listino che costano ancora meno di 10.000 euro: due Dacia (Sandero e Logan MCV)
È la versione station wagon della Sandero ed è di sicuro la familiare più economica che il mercato propone. Lunga 450 cm offre un bagagliaio da 573 litri, che possono superare i 1.500 litri abbattendo il divano posteriore. Condivide ovviamente con la Sandero tutta la parte meccanica e nella versione Stepway è più alta da terra di oltre 4 cm.
In questo caso la gamma motore si compone di “soli” propulsori benzina e diesel. Si parte dal 1.0 da 73 CV, si passa dal 9.0 TCE da 90 CV, per arrivare al 1.5 diesel proposto nelle potenze da 75 e 90 CV. I prezzi invece variano da un minimo di 8.700 euro ad un massimo di 15.100 euro.
Alla scoperta delle uniche due auto del listino che costano ancora meno di 10.000 euro: due Dacia (Sandero e Logan MCV)
La berlina rumena più robusta e rialzata dal suo sarà presentata a fine agosto al Salone di Mosca
Dieci compatte per neopatentati a meno di 26.000 euro: dalla BMW serie 1 alla Volkswagen Golf passando per la Hyundai i30
Cinque auto per giovani famiglie a meno di 20.000 euro: dalla Dacia Logan MCV alla Ssangyong XLV passando per la Fiat 500L Wagon