Dieci auto usate per neopatentati
Dieci auto usate per neopatentati per tutti i gusti e tutte le tasche: dalla BMW serie 1 alla Toyota Yaris passando per la Renault Scénic XMod
Dieci auto usate per neopatentati per tutti i gusti e tutte le tasche: dalla BMW serie 1 alla Toyota Yaris passando per la Renault Scénic XMod
Continua il calo delle immatricolazioni auto in Italia: a febbraio 2021 le vendite hanno fatto registrare un - 12,34% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tra le "big" si salvano Toyota e Citroën
Dall'Alfa Romeo Giulietta alla Renault Clio passando per la Ford Puma: dieci auto diesel economiche per tutti i gusti e tutte le tasche
Dalla Abarth 595 alla Volkswagen up! GTI passando per la Renault Clio Blue dCi 115 CV: dieci auto sportive economiche a meno di 25.000 euro
Dieci auto d'epoca interessanti che non costano una fortuna
Anche a gennaio 2021 le immatricolazioni auto in Italia hanno fatto registrare un calo: - 14,03% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tra le "big" bene Toyota e BMW
Dieci auto economiche nuove che costano meno di 15.000 euro: dalla Citroën C3 alla Volkswagen up! passando per la Fiat Panda
Oggi sono state svelate le sette finaliste del premio Auto dell'Anno 2021: Citroën C4, Cupra Formentor, Fiat Nuova 500, Land Rover Defender, Skoda Octavia, Toyota Yaris e Volkswagen ID.3. Per la prima volta nella storia di questo prestigioso riconoscimento la Volkswagen Golf (sempre sul podio con le sette generazioni precedenti) non è riuscita a centrare la "nomination" per l'Oscar
Le immatricolazioni in Italia nel 2020 sono crollate a causa del coronavirus: - 27,93% rispetto al 2019. La Fiat Panda resta l'auto più amata
Le promozioni auto più interessanti di gennaio 2021: un mare di sconti per chi vuole acquistare una Toyota Yaris o una Dacia Duster
Dieci auto economiche che pagano meno di 150 euro di bollo all’anno: dalla Citroën C1 alla Volkswagen up! a metano passando per la Opel Corsa 1.2
Tutto sulla Citroën C3: prezzi, motori, pregi e difetti della piccola francese arrivata alla terza generazione
Calo importante delle immatricolazioni auto in Italia a novembre 2020: - 8,30% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tra le "big" bene Jeep e Renault
La storia dei motori diesel Citroën: viaggio nell’evoluzione dei propulsori a gasolio del Double Chevron
Lieve calo nelle immatricolazioni auto a ottobre 2020 nonostante gli incentivi: - 0,20% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tra le "big" bene Fiat e Citroën
L’elenco completo di tutte le automobili francesi in commercio
AMI è la nuova vettua elettrica di Citroën, in arrivo in Italia da metà novembre. Due posti, 75 km di autonomia (si ricarica in tre ore da una presa da 220 volt), immatricolata come quadriciclo e quindi guidabile a partire da 14 anni
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici a bordo delle auto PSA (Peugeot, Citroën, Opel e DS)
Abbiamo guidato la Citroën C5 Aircross Hybrid, variante ibrida plug-in benzina della versatile SUV compatta francese: oltre 50 km di autonomia in elettrico ideali per chi può ricaricare spesso
Grazie agli incentivi le immatricolazioni auto a settembre 2020 hanno fatto registrare un aumento: + 9,54% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tra le "big" molto bene Renault e Dacia