Porsche Cayman (2011): pregi e difetti
Pregi e difetti della Porsche Cayman del 2011: la versione “base” della sportiva di Zuffenhausen ha quotazioni inferiori a 30.000 euro
Pregi e difetti della Porsche Cayman del 2011: la versione “base” della sportiva di Zuffenhausen ha quotazioni inferiori a 30.000 euro
Un tocco in più di aggressività per la top di gamma della coupé di accesso di Zuffenhausen
Con un comunicato ufficiale la Casa di Zuffenhausen anticipa l'arrivo della nuova gamma entry level
385 CV e 111.000 euro (IVA esclusa)
A Los Angeles debutterà la versione pronto-pista
La Cayman, fin dal suo debutto nel 2006, è stata apprezzata sia dalla stampa sia dal pubblico per le sue grandi doti. Questa baby Porsche è stata pensata per uno scopo preciso: il divertimento.
La versione "Black" e full optional della coupé sportiva di Zuffenhausen
Due sportive perfette per la pista ma adatte anche alla strada
Monta un motore da 3.8 litri da 385 CV e 420 Nm di coppia
Motore sei cilindri boxer da 3.8 litri da 385 CV e 420 Nm di coppia, cambio manuale e trazione posteriore
La coupé di Stoccarda tra le strette curve della pista di karting di Mantova
Ecco la variante più estrema della coupé di Zuffenhausen
Una Porsche Cayman S differente creata artigianalmente dalla Casa di Stile torinese
Si allarga la famiglia delle "Gran Turismo Sport" di Zuffenhasuen. Look più radicale e upgrade meccanico
Non c’è solo la 911 Carrera nel mondo delle Porsche
Una belva da domare: abbiamo portato la Porsche Cayman sulla pista di Adria a dar sfogo ai 325CV della supercar di Stoccarda. Ecco un video che è una gioia per gli occhi.
Il preparatore specializzato Porsche presenterà i tuning la Panamera e la Cayman 2013.
Consigli utili per portarsi a casa con poco più di 20.000 euro la coupé "entry-level" di Zuffenhausen
In passato ci aveva impressionato per la sua dinamica, eppure ha sempre fatto fatica a trovare una sua nicchia
Tuning estetico per la nuova coupé a motore centrale di Zuffenhausen.