Auto economiche con cambio automatico
Dieci auto economiche con cambio automatico che costano meno di 21.000 euro: dalla Dacia Sandero alla Toyota Aygo
Dieci auto economiche con cambio automatico che costano meno di 21.000 euro: dalla Dacia Sandero alla Toyota Aygo
Guida completa ai cambi automatici (doppia frizione, convertitore di coppia, CVT, robotizzato)
Come si guida un'auto con il cambio automatico e che differenza c'è con quello sequenziale o con quello manuale: tutti i consigli utili
Cosa significano le lettere del cambio automatico
Sarà disponibile negli allestimenti Feel e Shine, rispettivamente a 22.350 e 24.100 euro
Il motore i-DTEC da 1.6 litri può essere abbinato alla trasmissione automatica a nove velocità
Una guida semplice per capire quando dà il suo meglio e il suo peggio e chi dovrebbe acquistarlo
Il cambio a doppia frizione arriva sulle Mini: una trasmissione automatica Steptronic a sette rapporti disponibile sulle varianti 3 porte, 5 porte e Cabrio.
Lanciate anche le promozioni EcoFree e Fiat Professional
Un tour in sei località turistiche con test drive aperti a tutti a bordo delle auto Renault equipaggiate con cambio automatico
Di questi tempi è sempre più difficile trovare auto sportive dotate di tre pedali, una leva del cambio e tanti cavalli. Questo “circolo vizioso” della palette al volante e dei cambi “superfast” è iniziato per una questione di marketing ed è diventato una questione di necessità. Il manuale rischia l'estinzione.
Il cambio manuale ormai è cosa nelle supercar, e presto la leva e il terzo pedale apparterranno al passato.
La piccola del Fulmine guadagna comfort ed efficienza con il nuovo cambio robotizzato a 450 euro
La nuova trasmissione automatica a doppia frizione