Il WRC 2017 vedrà tantissime novità per quanto riguarda i piloti: l’addio al Mondiale Rally da parte della Volkswagen ha portato i due driver di Wolfsburg – il campione del mondo Sébastien Ogier e Jari-Matti Latvala – rispettivamente al team M-Sport (che schiererà la Ford Fiesta) e alla Toyota mentre il giovane talento norvegese Andreas Mikkelsen, rimasto a sorpresa senza un sedile, dovrà accontentarsi di correre nel WRC2 con la Skoda Fabia.
Di seguito troverete una breve biografia (completa di palmarès, auto e copilota) dei sette piloti che hanno le maggiori possibilità di conquistare il Mondiale Rally WRC 2017.
Jari-Matti Latvala (Finlandia) (Toyota)
Nato il 3 aprile 1985 a Töysä (Finlandia)
COPILOTA: Miika Anttila (Finlandia)
AUTO: Toyota Yaris WRC
TEAM: Toyota Gazoo Racing WRC
DEBUTTO IN WRC: Gran Bretagna 2002
GARE IN WRC: 169
VETTURE GUIDATE IN WRC: 8 (Mitsubishi Lancer, Ford Focus, Ford Puma, Subaru Impreza, Ford Fiesta, Suzuki Ignis, Toyota Corolla, Volkswagen Polo)
MIGLIOR PIAZZAMENTO NEL MONDIALE WRC: 2° (2010, 2014, 2015)
VITTORIE IN WRC: 16
PODI IN WRC: 57
PROVE SPECIALI VINTE IN WRC: 466
Kris Meeke (Regno Unito) (Citroën)
Nato il 2 luglio 1979 a Dungannon (Regno Unito)
COPILOTA: Paul Nagle (Irlanda)
AUTO: Citroën C3 WRC
TEAM: Citroën Total Abu Dhabi WRT
DEBUTTO IN WRC: Gran Bretagna 2002
GARE IN WRC: 73
VETTURE GUIDATE IN WRC: 7 (Ford Puma, Opel Corsa, Citroën C2, Subaru Impreza, Renault Clio, Mini Countryman, Citroën DS3)
MIGLIOR PIAZZAMENTO NEL MONDIALE WRC: 5° (2015)
VITTORIE IN WRC: 3
PODI IN WRC: 9
PROVE SPECIALI VINTE IN WRC: 49
PALMARÈS EXTRA WRC: campione IRC (2009)
Thierry Neuville (Belgio) (Hyundai)
Nato il 16 giugno 1988 a St. Vith (Belgio)
COPILOTA: Nicolas Gilsoul (Belgio)
AUTO: Hyundai i20 Coupé WRC
TEAM: Hyundai Motorsport
DEBUTTO IN WRC: Finlandia 2008
GARE IN WRC: 71
VETTURE GUIDATE IN WRC: 4 (Ford Fiesta, Citroën C2, Citroën DS3, Hyundai i20)
MIGLIOR PIAZZAMENTO NEL MONDIALE WRC: 2° (2013, 2016)
VITTORIE IN WRC: 2
PODI IN WRC: 19
PROVE SPECIALI VINTE IN WRC: 79
Sébastien Ogier (Francia) (Ford)
Nato il 17 dicembre 1983 a Gap (Francia)
COPILOTA: Julien Ingrassia (Francia)
AUTO: Ford Fiesta WRC
TEAM: M-Sport World Rally Team
DEBUTTO IN WRC: Messico 2008
GARE IN WRC: 110
VETTURE GUIDATE IN WRC: 5 (Citroën C2, Citroën C4, Citroën DS3, Skoda Fabia, Volkswagen Polo)
MIGLIOR PIAZZAMENTO NEL MONDIALE WRC: 1° (2013-2016)
VITTORIE IN WRC: 38
PODI IN WRC: 56
PROVE SPECIALI VINTE IN WRC: 479
PALMARÈS EXTRA WRC: campione JWRC (2008)
Hayden Paddon (Nuova Zelanda) (Hyundai)
Nato il 20 aprile 1987 a Geraldine (Nuova Zelanda)
COPILOTA: John Kennard (Nuova Zelanda)
AUTO: Hyundai i20 Coupé WRC
TEAM: Hyundai Motorsport
DEBUTTO IN WRC: Nuova Zelanda 2007
GARE IN WRC: 59
VETTURE GUIDATE IN WRC: 5 (Mitsubishi Lancer, Subaru Impreza, Skoda Fabia, Ford Fiesta, Hyundai i20)
MIGLIOR PIAZZAMENTO NEL MONDIALE WRC: 4° (2016)
VITTORIE IN WRC: 1
PODI IN WRC: 4
PROVE SPECIALI VINTE IN WRC: 20
PALMARÈS EXTRA WRC: campione PWRC (2011)
Dani Sordo (Spagna) (Hyundai)
Nato il 2 maggio 1983 a Torrelavega (Spagna)
COPILOTA: Marc Martí (Spagna)
AUTO: Hyundai i20 Coupé WRC
TEAM: Hyundai Motorsport
DEBUTTO IN WRC: Catalunya 2003
GARE IN WRC: 140
VETTURE GUIDATE IN WRC: 8 (Mitsubishi Lancer, Citroën C2, Citroën Xsara, Citroën C4, Mini Countryman, Ford Fiesta, Citroën DS3, Hyundai i20)
MIGLIOR PIAZZAMENTO NEL MONDIALE WRC: 3° (2008, 2009)
VITTORIE IN WRC: 1
PODI IN WRC: 40
PROVE SPECIALI VINTE IN WRC: 155
PALMARÈS EXTRA WRC: campione JWRC (2005)
Ott Tänak (Estonia) (Ford)
Nato il 15 ottobre 1987 a Kärla (Estonia)
COPILOTA: Martin Järveoja (Estonia)
AUTO: Ford Fiesta WRC
TEAM: M-Sport World Rally Team
DEBUTTO IN WRC: Portogallo 2009
GARE IN WRC: 67
VETTURE GUIDATE IN WRC: 3 (Subaru Impreza, Mitsubishi Lancer, Ford Fiesta)
MIGLIOR PIAZZAMENTO NEL MONDIALE WRC: 8° (2012, 2016)
VITTORIE IN WRC: 0
PODI IN WRC: 4
PROVE SPECIALI VINTE IN WRC: 50