MotoGP 2022: il ritorno di Bagnaia in Spagna, Grande Slam a Jerez con la Ducati
di Marco Coletto -
Nel GP di Spagna a Jerez, sesta prova della MotoGP 2022, abbiamo assistito al ritorno di Francesco Bagnaia. Il centauro torinese della Ducati ha centrato il Grande Slam (pole, giro veloce e vittoria restando al comando per tutta la gara)
Credits: JORGE GUERRERO/AFP via Getty Images
Francesco Bagnaia è tornato: il centauro torinese della Ducati ha dominato il GP di Spagna a Jerez – sesto appuntamento della MotoGP 2022 – centrando il Grande Slam (pole position, giro veloce e vittoria restando al comando per tutta la gara).
Credits: JAVIER SORIANO/AFP via Getty Images
Credits: JORGE GUERRERO/AFP via Getty Images
Credits: JORGE GUERRERO/AFP via Getty Images
Credits: JORGE GUERRERO/AFP via Getty Images
Credits: JORGE GUERRERO/AFP via Getty Images
Sugli altri due gradini del podio della corsa iberica – divertente solo negli ultimi giri – sono saliti Fabio Quartararo (Yamaha) e Aleix Espargaró (Aprilia).
MotoGP 2022 – GP Spagna: le pagelle
10
/10
Francesco Bagnaia (Ducati)
Francesco Bagnaia a Jerez è stato fenomenale: ieri ha ottenuto una pole position pazzesca rifilando distacchi mostruosi agli avversari e oggi non ha mai ceduto la testa della corsa.
Nel GP di Spagna il centauro piemontese ha centrato il primo successo nella MotoGP 2022 nonostante uno stato di forma non eccezionale.
9
/10
Fabio Quartararo (Yamaha)
Fabio Quartararo è stato l’unico in grado di tenere il ritmo di Bagnaia a Jerez.
Il pilota francese – al secondo podio consecutivo dopo il trionfo di domenica scorsa in Portogallo – si è preso il primo posto in solitaria nella classifica Piloti della MotoGP 2022.
8
/10
Takaaki Nakagami (Honda)
Takaaki Nakagami ha disputato la sua migliore gara della stagione: settimo posto nel GP di Spagna e primo tra i privati.
Il pilota giapponese è stato velocissimo per tutto il weekend: due prove libere su quattro in “top 5” e miglior tempo assoluto nel warm up.
7
/10
Aleix Espargaró (Aprilia)
Ancora una gara da ricordare per Aleix Espargaró, capace di conquistare nel GP di Spagna il secondo piazzamento consecutivo in “top 3” (il terzo nelle ultime quattro prove iridate) e di rimanere vicino a Quartararo nella classifica della MotoGP 2022.
Dopo un terzo posto in qualifica e una brutta partenza il centauro iberico si è ritrovato in quinta posizione a combattere per il gradino più basso del podio con Miller e Marc Márquez ed è riuscito a passare entrambi al 21° giro.
9
/10
Ducati
Ducati ha già vinto tre gare quest’anno ma solo oggi è riuscita a salire sul gradino più alto del podio con la moto ufficiale.
Bisognerà aspettare due settimane per capire (nel GP di Francia) se la Desmosedici GP22 ha risolto davvero tutti i problemi.
1 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:37.517
2 Fabio Quartararo (Yamaha) 1:37.600
3 Joan Mir (Suzuki) 1:37.762
4 Marco Bezzecchi (Ducati) 1:37.853
5 Miguel Oliveira (KTM) 1:37.871
Qualifiche
1 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:36.170
2 Fabio Quartararo (Yamaha) 1:36.623
3 Aleix Espargaró (Aprilia) 1:36.933
4 Jack Miller (Ducati) 1:37.049
5 Marc Márquez (Honda) 1:37.145