MotoGP 2022: festa Bastianini in Qatar, prima vittoria in carriera
di Marco Coletto -
Enea Bastianini ha ottenuto la prima vittoria in carriera in MotoGP conquistando il GP del Qatar 2022 a Lusail con la Ducati del team Gresini
Credits: KARIM JAAFAR/AFP via Getty Images
Grande festa nel GP del Qatar 2022: a Lusail Enea Bastianini ha ottenuto la prima vittoria in carriera in MotoGP con la Ducati del team Gresini.
Credits: KARIM JAAFAR/AFP via Getty Images
Credits: KARIM JAAFAR/AFP via Getty Images
Credits: KARIM JAAFAR/AFP via Getty Images
Credits: KARIM JAAFAR/AFP via Getty Images
Credits: Mirco Lazzari gp/Getty Images
La corsa mediorientale – primo appuntamento del Motomondiale – ha visto sugli altri due gradini del podio il sudafricano Brad Binder (KTM) e lo spagnolo Pol Espargaró (Honda).
MotoGP 2022 – GP Qatar: le pagelle
10
/10
Enea Bastianini (Ducati)
Enea Bastianini ha salvato l’onore della Ducati disputando un GP del Qatar 2022 eccezionale: una vittoria da sogno per un centauro che è sempre più una solida realtà (tre podi negli ultimi sei appuntamenti della MotoGP).
Ottimo in qualifica ma non molto brillante al via, è rientrato in “top 3” al settimo giro dopo un sorpasso su Marc Márquez. Alla 14° tornata ha superato un Binder in difficoltà e ha preso il comando della corsa quattro giri dopo.
9
/10
Brad Binder (KTM)
Brad Binder è stato praticamente invisibile per tutto il weekend (salvo il miglior tempo nelle prime prove libere) ma oggi è riuscito a tornare sul podio dopo quasi sette mesi di digiuno.
A Lusail il centauro sudafricano è stato autore di una partenza fantastica (da settimo a terzo in un giro), alla sesta tornata ha approfittato di un lungo di Marc Márquez per prendersi la seconda piazza e al 14° giro ha dovuto cederla a Bastianini a causa di un errore. Poco male: il secondo posto finale nel GP del Qatar 2022 è arrivato grazie al lungo di Pol Espargaró.
8
/10
Pol Espargaró (Honda)
Pol Espargaró ha iniziato alla grande la stagione 2022 del Motomondiale con un terzo posto nel GP del Qatar a Lusail.
Dopo una partenza straordinaria – da quinto a primo in una curva – il pilota spagnolo ha mantenuto il comando della corsa fino al 18° giro prima di arrendersi a Bastianini e a un errore che gli è costato anche la seconda piazza.
7
/10
Aleix Espargaró (Aprilia)
Aleix Espargaró ha sfiorato il podio del GP del Qatar con la Aprilia.
Una prestazione convincente per il pilota iberico (ma soprattutto per la moto di Noale).
8
/10
Ducati
Dieci per il trionfo di Bastianini, sei (e siamo stati generosi) per il team ufficiale: Miller e Bagnaia fuori con quest’ultimo che ha eliminato dalla corsa anche l’incolpevole Martín.
La Ducati è salita sul gradino più alto del podio a Lusail portando a casa la terza vittoria consecutiva contando anche lo scorso anno.