MotoGP 2022: Oliveira re del bagnato in Indonesia con la KTM
di Marco Coletto -
Miguel Oliveira ha vinto - anzi, ha dominato sul bagnato - il GP dell'Indonesia a Mandalika, seconda tappa della MotoGP 2022, in sella alla KTM
Credits: Steve Wobser/Getty Images
Miguel Oliveira ha vinto – anzi, ha dominato – con la KTM il GP dell’Indonesia a Mandalika. La seconda tappa della MotoGP 2022 ha visto il centauro portoghese inanellare giri veloci sul bagnato lasciando le briciole agli avversari.
Credits: Johannes P. Christo/Anadolu Agency via Getty Images
Credits: Steve Wobser/Getty Images
Credits: Johannes P. Christo/Anadolu Agency via Getty Images
Credits: Steve Wobser/Getty Images
Credits: Johannes P. Christo/Anadolu Agency via Getty Images
Sugli altri due gradini del podio della corsa asiatica – ritardata di un’ora e un quarto a causa della pioggia caduta sul circuito – sono saliti i francesi Fabio Quartararo (Yamaha) e Johann Zarco (Ducati). Enea Bastianini, solo undicesimo, è riuscito a conservare il primato nel Motomondiale.
MotoGP 2022 – GP Indonesia: le pagelle
9
/10
Fabio Quartararo (Yamaha)
Su una pista asciutta probabilmente Fabio Quartararo sarebbe salito sul gradino più alto del podio del GP d’Indonesia a Mandalika: invece il campione del mondo MotoGP in carica si è dovuto “accontentare” della seconda piazza e del ritorno in top 3 dopo quattro Gran Premi a secco.
Dopo la pole position di ieri il pilota francese ha perso quasi subito il comando della gara contro Oliveira, si è fatto passare da Miller al secondo giro e alla terza tornata è finito fuori dalle prime posizioni. Si è ripreso nella seconda metà della corsa, soffiando la terza piazza a Zarco al 15° giro dopo un bel duello e togliendo poco tempo dopo il secondo posto a Miller.
10
/10
Miguel Oliveira (KTM)
Miguel Oliveira è stato immenso sul circuito bagnato di Mandalika ed è tornato al successo dopo oltre nove mesi.
Dopo una qualifica discreta è partito alla grandissima passando da settimo a primo in un giro e non ha più mollato la vetta.
8
/10
Johann Zarco (Ducati)
Un podio meritatissimo per Johann Zarco arrivato nel GP dell’Indonesia dopo 12 Gran Premi a secco.
La corsa del driver transalpino è stata simile a quella del connazionale Quartararo: brutta nella prima parte, maestosa nella seconda. Dopo una partenza pessima è tornato in “top 3” al 10° giro con un sorpasso su Rins, cinque tornate dopo ha perso il duello con Quartararo ma è riuscito a riprendersi la terza piazza passando Miller a tre giri dalla conclusione.
7
/10
Franco Morbidelli (Yamaha)
Era da quasi un anno che non vedevamo un Franco Morbidelli così in forma.
Il centauro romano – settimo nel GP dell’Indonesia a Mandalika – è stato protagonista di una gara convincente che lascia ben sperare in piazzamenti migliori in futuro.
9
/10
Yamaha
Yamaha non vince in MotoGP da quasi sette mesi ma oggi la Casa giapponese in Indonesia ha portato una moto sul podio e altre due in “top 10”.
Oggi il brand nipponico a Mandalika ha mostrato ottime cose e in condizioni di asfalto asciutto avrebbe potuto tranquillamente a nostro avviso portare a casa la vittoria.
MotoGP 2022 – I risultati del GP dell’Indonesia
Prove libere 1
1 Pol Espargaró (Honda) 1:33.499
2 Miguel Oliveira (KTM) 1:33.543
3 Marc Márquez (Honda) 1:33.578
4 Franco Morbidelli (Yamaha) 1:33.881
5 Johann Zarco (Ducati) 1:34.242