MotoGP 2022 – GP Gran Bretagna a Silverstone: gli orari TV su Sky e TV8
di Marco Coletto -
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Gran Bretagna a Silverstone, dodicesima tappa della MotoGP 2022
Credits: Steve Wobser/Getty Images
Il GP di Gran Bretagna a Silverstone – dodicesima tappa della MotoGP 2022 – sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Nella corsa britannica Fabio Quartararo proverà a consolidare la leadership nel Motomondiale ma durante la gara dovrà scontare un long lap penalty per aver travolto Aleix Espargaró nell’ultima gara iridata di Assen. Attenzione, inoltre, alle Aprilia e alle Ducati.
MotoGP 2022 – GP Gran Bretagna: cosa aspettarsi
Il circuito di Silverstone – sede del GP di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento della MotoGP 2022 – è un tracciato lungo e veloce solitamente dominato dalle moto giapponesi: dal 2009 a oggi solo Andrea Dovizioso nel 2017 è stato capace di salire sul gradino più alto del podio in sella a una due ruote non asiatica.
Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Gran Bretagna, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
Credits: Hasan Bratic/DeFodi Images via Getty Images
Credits: Steve Wobser/Getty Images
Credits: Hasan Bratic/DeFodi Images via Getty Images
Credits: Bryn Lennon - Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Credits: Hasan Bratic/DeFodi Images via Getty Images
MotoGP 2022 - Silverstone, il calendario e gli orari TV
Venerdì 5 agosto 2022
10:00-10:40
Moto3 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
10:55-11:40
MotoGP - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
11:55-12:35
Moto2 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
14:15-14:55
Moto3 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
15:10-15:55
MotoGP - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
16:10-16:50
Moto2 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
Sabato 6 agosto 2022
10:00-10:40
Moto3 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
10:55-11:40
MotoGP - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
11:55-12:35
Moto2 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
13:35-14:15
Moto3 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
14:30-15:00
MotoGP - Prove libere 4 (diretta su Sky Sport MotoGP)
15:10-15:50
MotoGP - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
16:10-16:50
Moto2 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
Domenica 7 agosto 2022
10:20-10:30
Moto3 - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
10:40-11:00
Moto2 - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
11:10-11:20
MotoGP - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
12:20
Moto3 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 15:30 su TV8)
14:00
MotoGP - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 17:15 su TV8)
15:30
Moto2 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 18:35 su TV8)
MotoGP - I numeri del GP di Gran Bretagna
LUNGHEZZA CIRCUITO
5,9 km
GIRI
20
RECORD IN PROVA
Marc Márquez (Honda) - 1'58"168 - 2019
RECORD GARA
Marc Márquez (Honda) - 1'59"936 - 2019
MotoGP – Il pronostico del GP di Gran Bretagna 2022
1° Aleix Espargaró (Aprilia)
Aleix Espargaró è reduce da sette piazzamenti consecutivi in “top 5” e approfitterà del long lap penalty di Quartararo per avvicinarsi alla vetta della MotoGP 2022.
Il centauro spagnolo lo scorso anno è arrivato terzo nel GP di Gran Bretagna.
2° Maverick Viñales (Aprilia)
A SilverstoneMaverick Viñales ha portato a casa una vittoria nel 2016 e tre piazzamenti totali in “top 3”.
Il centauro iberico, ringalluzzito dal podio di Assen e supportato da una Aprilia velocissima, ha tutto quello che serve per continuare a brillare anche domenica prossima.
3° Fabio Quartararo (Yamaha)
Fabio Quartararo ha vinto il GP di Gran Bretagna dello scorso anno.
Stavolta, però, sarà più complicato: il leader della MotoGP 2022 – deluso dal ritiro di Assen – domenica dovrà scontare un long lap penalty per aver travolto Aleix Espargaró.
Da tenere d'occhio: Jack Miller (Ducati)
Jack Miller ha portato a casa due podi negli ultimi cinque appuntamenti della MotoGP 2022.
Il suo miglior piazzamento a Silverstone nella classe regina? Un quarto posto lo scorso anno.
La moto da seguire: Aprilia
Bissare il trionfo dell’Argentina e magari conquistare una doppietta approfittando dell’ottimo stato di forma di Viñales: sarà questo l’obiettivo dell’Aprilia nel GP di Gran Bretagna.