Ancora una vittoria - la terza in MotoGP 2022 - per Enea Bastianini: il centauro romagnolo ha conquistato il GP di Francia a Le Mans davanti a Jack Miller (Ducati) e Aleix Espargaró (Aprilia)
Credits: JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images
Enea Bastianini ha centrato un’altra vittoria, la terza in MotoGP 2022: il centauro romagnolo ha conquistato il GP di Francia a Le Mans davanti a Jack Miller (Ducati) e Aleix Espargaró (Aprilia).
Credits: JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images
Credits: JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP
Credits: Steve Wobser/Getty Images
Credits: JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images
Credits: JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images
La corsa transalpina è stata ricca di cadute. La più rilevante? Quella di Francesco Bagnaia al 22° giro mentre si trovava al secondo posto cercando di riprendersi la prima posizione.
MotoGP 2022 – GP Francia: le pagelle
9
/10
Aleix Espargaró (Aprilia)
Aleix Espargaró – velocissimo per tutto il weekend – ha ottenuto il terzo tempo nelle qualifiche di ieri ma a causa di una brutta partenza si è ripreso la posizione solo al 22° giro in seguito alla caduta di Bagnaia.
Il centauro spagnolo – bravissimo nel tenersi dietro Quartararo – ha conquistato in Francia il terzo podio consecutivo (il quarto negli ultimi cinque GP) e ora si trova a soli quattro punti dalla vetta del Motomondiale 2022.
8
/10
Jack Miller (Ducati)
Jack Miller nel GP di Francia a Le Mans è tornato in “top 3” dopo due gare a secco di podi.
Secondo in qualifica, è balzato subito in testa grazie a un’ottima partenza ma si è fatto passare dal compagno Bagnaia al quarto giro e alla 12° tornata da Bastianini. Il secondo posto finale è arrivato grazie alla caduta di Pecco.
7
/10
Fabio Quartararo (Yamaha)
Fabio Quartararo ha sofferto più del previsto a Le Mans: quarto in qualifica e ritrovatosi a dover gestire una mischia furibonda nei primi giri ha tagliato il traguardo in quarta posizione dopo aver tentato, senza successo, di passare Aleix Espargaró.
Il centauro francese ha conservato il primato nella MotoGP 2022 ma ora i punti di vantaggio sul rivale spagnolo della Aprilia sono solo quattro.
10
/10
Enea Bastianini (Ducati)
C’è più gusto a vincere come ha fatto oggi Enea Bastianini: la terza vittoria stagionale è infatti arrivata superando le due Ducati ufficiali.
Scattato quinto dalla griglia e terzo dopo tre giri (complice la caduta di Rins), si è sbarazzato agevolmente delle due Rosse di Miller e Bagnaia e nel finale Pecco è caduto nel tentativo di stargli dietro.
9
/10
Ducati
La buona notizia per la Ducati nel GP di Francia è arrivata dalla doppietta Bastianini/Miller. Quella cattiva dalla caduta di Bagnaia.
La Casa di Borgo Panigale può già vantare quattro successi in MotoGP 2022: tre di questi, però, sono stati ottenuti da una moto di un team privato…
1 Johann Zarco (Ducati) 1:30.537
2 Francesco Bagnaia (Ducati) 1:30.568
3 Fabio Quartararo (Yamaha) 1:30.682
4 Marc Márquez (Honda) 1:30.785
5 Jack Miller (Ducati) 1:30.837