Austin torna in MotoGP dopo un anno di assenza a causa della pandemia di Covid-19: il GP delle Americhe, quindicesima tappa del Motomondiale 2021, sarà trasmesso in diretta su Sky e DAZN e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
MotoGP 2021 – GP Americhe a Austin: gli orari TV su Sky, DAZN e TV8

Credits: Steve Wobser/Getty Images
Gli orari TV (in diretta su Sky e DAZN e in differita su TV8) del GP delle Americhe a Austin, quindicesima tappa della MotoGP 2021
Francesco Bagnaia proverà a interrompere il dominio dei centauri spagnoli e delle moto giapponesi su questo circuito ma non sarà semplice.
MotoGP 2021 – GP Americhe: cosa aspettarsi
Il circuito di Austin – sede del GP delle Americhe, quindicesima tappa della MotoGP 2021 – è un tracciato lungo e vario molto tecnico: le sette precedenti edizioni della corsa americana hanno sempre visto sul gradino più alto del podio piloti iberici in sella a moto nipponiche.
La pioggia prevista per tutto il weekend potrebbe regalare qualche sorpresa. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio delle Americhe, gli orari TV su Sky, DAZN e TV8 e il nostro pronostico.
MotoGP 2021 - Austin, il calendario e gli orari TV su Sky, DAZN e TV8
Venerdì 1 ottobre 2021
16:00-16:40 | Moto3 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
16:55-17:40 | MotoGP - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
17:55-18:35 | Moto2 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
20:15-20:55 | Moto3 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
21:10-21:55 | MotoGP - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
22:10-22:50 | Moto2 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
Sabato 2 ottobre 2021
16:00-16:40 | Moto3 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
16:55-17:40 | MotoGP - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
17:55-18:35 | Moto2 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
19:35-20:15 | Moto3 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
20:30-21:00 | MotoGP - Prove libere 4 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
21:10-21:50 | MotoGP - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
22:10-22:50 | Moto2 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
Domenica 3 ottobre 2021
15:40-16:00 | Moto3 - Warm-up (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
16:10-16:30 | Moto2 - Warm-up (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
16:40-17:00 | MotoGP - Warm-up (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
18:00 | Moto3 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN, differita alle 20:00 su TV8) |
19:20 | Moto2 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN, differita alle 21:20 su TV8) |
21:00 | MotoGP - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN, differita alle 23:00 su TV8) |
MotoGP - I numeri del GP delle Americhe
LUNGHEZZA CIRCUITO | 5,5 km |
GIRI | 20 |
RECORD IN PROVA | Marc Márquez (Honda) – 2’02”135 – 2015 |
RECORD IN GARA | Marc Márquez (Honda) – 2’03”575 – 2014 |
MotoGP – Il pronostico del GP delle Americhe 2021

1° Marc Márquez (Honda)
Marc Márquez è alla ricerca di un successo che manca ormai da oltre tre mesi.
Austin è una pista molto amata dal sei volte campione del mondo: sei vittorie in sette edizioni, tra cui il primo trionfo in assoluto nella classe regina del Motomondiale.

2° Aleix Espargaró (Aprilia)
Aleix Espargaró ha secondo noi buone possibilità di tornare sul podio per la seconda volta in stagione dopo Silverstone. Il circuito di Austin sembra adatto alle caratteristiche della Aprilia.
I precedenti del pilota iberico su questo tracciato? Un quinto posto nel 2016.

3° Fabio Quartararo (Yamaha)
Fabio Quartararo punterà a Austin ad allungare il vantaggio su Bagnaia nella MotoGP 2021 e secondo noi ha buone possibilità di riuscirci.
Il leader del Motomondiale – reduce da cinque podi negli ultimi sette appuntamenti iridati – ha conquistato un 7° posto nella sua unica apparizione (2019) nel GP delle Americhe nella classe regina.

Da tenere d’occhio: Francesco Bagnaia (Ducati)
Francesco Bagnaia è in uno stato di forma impressionante: due vittorie consecutive e tre piazzamenti in “top 3” negli ultimi quattro Gran Premi.
Nel 2019 a Austin è arrivato nono. Altri tempi (e moto meno performanti a disposizione)…

La moto da seguire: Honda
Honda ama molto il GP delle Americhe: sei vittorie in sette edizioni.
La Casa giapponese ha l’opportunità di conquistare a Austin il secondo successo stagionale.
Passione MotoGP
- MotoGP 2021: Binder sorpresa in Austria con la KTM, vittoria con le slick sul bagnato
- MotoGP 2021: festa Ducati in Stiria, prima vittoria in classe regina per Martín e la Pramac
- MotoGP e Covid-19: cancellato il GP di Thailandia 2021
- MotoGP 2021 e Covid: cancellato il GP d’Australia, debutta l’Algarve
- MotoGP 2021: Quartararo, poker d’Assen