È Casey Stoner il trionfatore a Laguna Seca, decimo appuntamento della MotoGP 2012. L’australiano ha atteso il momento opportuno per sorpassare Lorenzo e ha gestito il suo vantaggio fino alla bandiera a scacchi.
La gara perfetta del Canguro
Una gara perfetta quella di Stoner, probabilmente avvantaggiato anche per la scelta (rivelatasi strategica) di utilizzare la gomma morbida. A fine gara anche il secondo classificato, Lorenzo, ha ammesso che il suo rivale andava troppo forte e che la scelta azzeccata della gomma si è rivelata fatale. Tuttavia il majorchino continua a guidare la classifica piloti con 205 punti, seguito da Dani Pedrosa (giunto terzo alla bandiera a scacchi) a quota 182 e Stoner a quota 173.
Niente podio, ma come chiedergli di più…
Non è salito sul podio come ci aveva ormai abituato nelle ultime gare, ma non poteva certo fare di meglio. Quarto posto per Andrea Dovizioso, team Yamaha Tech 3. È sempre lì il Dovi, dietro i primi, dietro gli irraggiungibili. Il forlivese conferma il suo stato di forma e rinnova la candidatura: ma il suo passaggio alla moto ufficiale nella prossima stagione dipende esclusivamente dalle scelte di Valentino Rossi. Quinto Crutchlow, sesto Hayden e settimo un ottimo Bradl.
Valentino Rossi: «Restare in Ducati è una scommessa»
Tra i big sono finiti nella ghiaia Spies e Rossi. Il pilota pesarese ha perso il davanti (come spesso gli è capitato) e ha dovuto abbandonare la gara. Chissà che questo ulteriore colpo non possa essere la goccia che farà traboccare il vaso. Voci di corridoio dicono di un accordo con Yamaha già concluso, ma Valentino ai microfoni di Mediaset Premium non si è affatto sbilanciato: «Appena ho toccato il freno al Cavatappi mi si è chiusa, non me l’aspettavo anche perchè avevo rallentato. Il nostro problema è sempre l’anteriore, anche la telemetria dimostra che la gomma fa fatica a raggiungere la temperatura giusta. Ducati mi ha fatto un’offerta al ribasso dicendomi che cambieranno tante cose, ma restare sarebbe comunque una scommessa. Ora vado in vacanza e ci penso bene».
Risultati
1 Casey STONER Repsol Honda Team 43’45.961
2 Jorge LORENZO Yamaha Factory Racing +3.429
3 Dani PEDROSA Repsol Honda Team +7.633
4 Andrea DOVIZIOSO Monster Yamaha Tech 3 +18.602
5 Cal CRUTCHLOW Monster Yamaha Tech 3 +18.779
6 Nicky HAYDEN Ducati Team +26.902
7 Stefan BRADL LCR Honda MotoGP +28.393
8 Alvaro BAUTISTA San Carlo Honda Gresini +50.246
9 Aleix ESPARGARO Power Electronics Aspar +1’18.993
10 Karel ABRAHAM Cardion AB Motoracing +1’22.076
11 Randy DE PUNIET Power Electronics Aspar 1 Giro
12 Yonny HERNANDEZ Avintia Blusens BQR 1 Giro
13 Colin EDWARDS NGM Mobile Forward Racing 1 Giro
14 Ivan SILVA Avintia Blusens BQR 1 Giro
Classifica piloti
1 Jorge LORENZO Yamaha SPA 205
2 Dani PEDROSA Honda SPA 182
3 Casey STONER Honda AUS 173
4 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 121
5 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR 106
6 Stefan BRADL Honda GER 84
Classifica costruttori
1 HONDA 221
2 YAMAHA 221
3 DUCATI 106
4 ART 48
5 FTR 16
Foto: LaPresse