Canadese di Montréal, famiglia ricca e debutto in F1 con la Williams: Nicholas Latifi ha molte cose in comune con Lance Stroll e punta a seguire le sue orme
Nicholas Latifi ha molti elementi in comune con Lance Stroll: il luogo di nascita (Montréal), la famiglia ricca (il padre Michael, imprenditore nel ramo alimentare, possiede quasi il 10% del McLaren Group) e il debutto in F1 con la Williams.
Scopriamo insieme la storia del pilota canadese, entrato nel Circus grazie ai soldi ma capace di ottenere nel primo anno in Formula 1 piazzamenti migliori del più talentuoso compagno George Russell.
Credits: Dan Istitene - Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Credits: CLIVE MASON/POOL/AFP via Getty Images
Credits: Clive Mason - Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Credits: Mario Renzi - Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Credits: Photo Pool F1 / DPPI
Credits: FIA Pool Image for Editorial Use Only
Credits: Rudy Carezzevoli/Getty Images
Credits: Rudy Carezzevoli/Getty Images
/
Nicholas Latifi: la biografia
Nicholas Latifi nasce il 29 giugno 1995 a Montréal (Canada) e inizia a correre con i kart nel 2009 ottenendo come risultato più importante un secondo posto nel campionato canadese Rotax Junior 2010 dietro a Stroll.
Il passaggio alle monoposto
Nel 2012 Latifi passa alle monoposto e più precisamente alle F3: inizia nel campionato italiano e l’anno seguente corre la serie europea e quella britannica senza brillare particolarmente.
Nicholas Latifi disputa nel 2014 la seconda parte del campionato Formula Renault 3.5 ed esordisce in GP2 ma i piazzamenti rilevanti tardano ad arrivare.
Anni in GP2/F2
Il driver canadese disputa ben cinque stagioni nella “serie B” della Formula 1: un campionato nel quale i talenti emergono generalmente dopo uno o due anni.
Nel 2017 la GP2 cambia nome in F2 e Nicholas Latifi ottiene il primo successo (e sale sul podio in nove occasioni) mentre l’anno successivo – dopo un altro trionfo – il pilota nordamericano viene chiamato dalla Force Indiaa ricoprire il ruolo di terzo pilota in F1.
Latifi nel 2019 diventa terzo pilota Williams e nello stesso anno diventa vicecampione F2.
Credits: Rudy Carezzevoli/Getty Images
Il riscatto in F1
Nicholas Latifi debutta in F1 nel Mondiale 2020 con la Williams ed esordisce nel GP d’Austria con un interessante undicesimo posto: il miglior piazzamento (per il momento) in carriera viene eguagliato anche a Monza e a Imola.
Per fare un paragone il più talentuoso compagno di squadra – il britannico George Russell, chiamato dalla Mercedes per rimpiazzare Lewis Hamiltonnel GP di Sakhir – al volante della monoposto inglese è riuscito ad arrivare 11° solo una volta. Per quanto riguarda i confronti con i coéquipier segnaliamo anche il ritiro a Sakhir in una corsa nella quale l’inglese Jack Aitken è stato in grado di tagliare il traguardo in 16° posizione.