Il GP di Spagna a Barcellona – sesta tappa del Mondiale F1 2020 – sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Mondiale F1 2020 – GP Spagna a Barcellona: gli orari TV su Sky e TV8

Credits: Frank Augstein/Pool via Getty Images
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Spagna a Barcellona, sesta tappa del Mondiale F1 2020
Su un tracciato storicamente favorevole alle Mercedes Lewis Hamilton e Valtteri Bottas proveranno a portare a casa una doppietta ma dovranno fare i conti con un Max Verstappen galvanizzato dal recente trionfo a Silverstone.
F1 2020 – GP Spagna: cosa aspettarsi
Il circuito di Barcellona – sede del GP di Spagna – è un tracciato completo conosciuto molto bene da tutti i team (qui vengono effettuati i test invernali).
Partire bene qui è fondamentale: in Catalogna solo Fernando Alonso nel 2013 (ultimo successo Ferrari nel Gran Premio di Spagna) è stato capace di salire sul gradino più alto del podio senza partire dalle prime due file. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Spagna, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
F1 2020 – Barcellona, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 14 agosto 2020
11:00-12:30 | Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1) |
15:00-16:30 | Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1) |
Sabato 15 agosto 2020
12:00-13:00 | Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1) |
15:00-16:00 | Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8) |
Domenica 16 agosto 2020
15:10 | Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8) |
F1 – I numeri del GP di Spagna
LUNGHEZZA CIRCUITO | 4.655 m |
GIRI | 66 |
RECORD IN PROVA | Lewis Hamilton (Mercedes F1 W09 EQ Power +) – 1’16”173 – 2018 |
RECORD IN GARA | Daniel Ricciardo (Red Bull RB14) – 1’18”441 – 2018 |
RECORD DISTANZA | Felipe Massa (Ferrari F2007) – 1h31’36”230 – 2007 |
F1 – Il pronostico del GP di Spagna 2020

1° Lewis Hamilton (Mercedes)
Lewis Hamilton ama molto Barcellona: quattro vittorie (di cui tre negli ultimi tre anni), otto podi totali e quattro pole position. Senza dimenticare che da quando corre con la Mercedes è sempre scattato qui dalla prima fila.
Il leader del Mondiale F1 2020 è reduce da tre successi e quattro piazzamenti in “top 3” nelle ultime quattro gare iridate: dominerà anche nel GP di Spagna?

2° Valtteri Bottas (Mercedes)
Valtteri Bottas punterà a superare Verstappen nella classifica del Mondiale F1 2020 ma secondo noi non ci riuscirà.
Il driver finlandese – capace di conquistare quattro podi nei primi cinque GP iridati – può vantare nel GP di Spagna una pole position e due secondi posti negli ultimi due anni.

3° Max Verstappen (Red Bull)
Dopo quattro piazzamenti consecutivi in “top 3” (tra cui la vittoria di domenica scorsa a Silverstone) Max Verstappen punterà a conservare il secondo posto nel Mondiale F1 2020 e ha buone possibilità di riuscirci.
I suoi precedenti nel GP di Spagna? Una vittoria e tre podi totali.

Da tenere d’occhio: Sebastian Vettel (Ferrari)
Sebastian Vettel è ufficialmente in rotta con la Ferrari: ora bisogna capire se il pilota tedesco passerà il resto del Mondiale F1 2020 da separato in casa o se, al contrario, tirerà fuori un pizzico di orgoglio per dimostrare al mondo di essere molto di più dell’ombra di un quattro volte iridato.
Mai in “top 5” quest’anno e con un podio che manca ormai da quasi dieci mesi, ha ottenuto nel GP di Spagna una vittoria (nel lontano 2011) e cinque piazzamenti totali in “top 3”.

La squadra da seguire: Mercedes
Nel GP di Spagna probabilmente assisteremo a un dominio Mercedes.
Il palmarès della scuderia tedesca a Barcellona è impressionante: cinque vittorie, sei pole position e cinque prime file occupate negli ultimi sei anni.