Il GP del Bahrein a Sakhir – terzultima tappa del Mondiale F1 2020 nonché prima corsa in notturna della stagione – sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Mondiale F1 2020 – GP Bahrein a Sakhir: gli orari TV su Sky e TV8

Credits: Clive Mason/Getty Images
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP del Bahrein a Sakhir, terzultima tappa del Mondiale F1 2020
Difficilmente vedremo le Mercedes appagate su una pista amatissima dalla scuderia tedesca: arriverà un altro dominio nonostante i due titoli iridati già conquistati quest’anno?
F1 2020 – GP Bahrein: cosa aspettarsi
Il circuito di Sakhir – sede del GP del Bahrein – è un tracciato molto usurante per gli pneumatici ma la pioggia prevista per sabato e domenica potrebbe incidere notevolmente sulle qualifiche e sulla gara.
Partire bene qui è fondamentale: i vincitori sono sempre scattati dalle prime due file. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio del Bahrein, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
F1 2020 – Sakhir, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 27 novembre 2020
12:00-13:30 | Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1) |
16:00-17:30 | Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1) |
Sabato 28 novembre 2020
12:00-13:00 | Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1) |
15:00-16:00 | Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8) |
Domenica 29 novembre 2020
15:10 | Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su TV8) |
F1 – I numeri del GP del Bahrein
LUNGHEZZA CIRCUITO | 5.412 m |
GIRI | 57 |
RECORD IN PROVA | Charles Leclerc (Ferrari SF90) – 1’27″866 – 2019 |
RECORD IN GARA | Michael Schumacher (Ferrari F2004) – 1’30″252 – 2004 |
RECORD DISTANZA | Michael Schumacher (Ferrari F2004) – 1h28’34”875 – 2004 |
F1 – Il pronostico del GP del Bahrein 2020

1° Lewis Hamilton (Mercedes)
Lewis Hamilton sarà appagato dalla conquista del settimo Mondiale F1? Difficile: anche a Sakhir è considerato il favorito dai bookmaker.
Stiamo parlando d’altronde di un campione assoluto reduce da cinque successi e sei podi complessivi negli ultimi sei appuntamenti stagionali. Senza dimenticare il palmarès nel GP del Bahrein: tre vittorie, due pole position e otto piazzamenti in “top 3” (di cui sei negli ultimi sei anni).

2° Valtteri Bottas (Mercedes)
Riscattare la delusione della Turchia e difendere il secondo posto nel Mondiale F1 2020: sono questi gli obiettivi – facilmente, raggiungibili, a nostro avviso – di Valtteri Bottas in Bahrein.
Il pilota finlandese non ha mai vinto a Sakhir ma nelle ultime tre edizioni della corsa mediorientale ha portato a casa una pole position e tre podi.

3° Sebastian Vettel (Ferrari)
Sebastian Vettel, ringalluzzito dal podio di Istanbul, può secondo noi fare di nuovo bene su una pista molto amata come quella di Sakhir.
I precedenti del pilota tedesco nel GP del Bahrein? Quattro vittorie, cinque podi complessivi e tre pole position.

Da tenere d’occhio: Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen è a secco di podi da due Gran Premi e il Bahrein non sembra il luogo migliore per invertire la tendenza.
Il driver olandese non si trova a proprio agio a Sakhir: zero piazzamenti in “top 3” e mai scattato dalle prime due file della griglia.

La squadra da seguire: Mercedes
La Mercedes non sembra stanca nonostante un Mondiale F1 2020 dominato e sei vittorie conquistate negli ultimi sei Gran Premi.
Il team teutonico, oltretutto, ama molto Sakhir: quattro vittorie, cinque pole position e – soprattutto – sei anni consecutivi con entrambe le monoposto sul podio.