F1 2019 – Doppietta Mercedes in Russia, vittoria fortunata per Hamilton
di Marco Coletto -
Vittoria fortunata per Lewis Hamilton (e doppietta Mercedes) nel GP di Russia: il pilota britannico è tornato al successo a Soči grazie all'ingresso della Virtual Safety Car. Alti e bassi con polemiche per la Ferrari: Leclerc terzo, Vettel ritirato
Credits: Photo by Mark Thompson/Getty Images
Lewis Hamilton ha vinto il GP di Russia a Soči: un successo fortunato, arrivato grazie all’ingresso in pista della Virtual Safety Car.
Credits: Photo by Mark Thompson/Getty Images
Credits: Photo by Mark Thompson/Getty Images
Credits: Photo by Mark Thompson/Getty Images
Credits: Photo by Mark Thompson/Getty Images
Credits: Photo by Mark Thompson/Getty Images
La Mercedes– che ha mantenuto l’imbattibilità sulla pista russa – ha ottenuto una doppietta grazie alla seconda posizione di Valtteri Bottas mentre la Ferrariha buttato al vento un possibile “1-2”: Charles Leclercè arrivato terzo mentre Sebastian Vettel(terzo in griglia e primo dopo la prima curva grazie all’aiuto del compagno di scuderia) non ha restituito la posizione e si è ritirato al 28° giro.
Charles Leclerc è il vincitore morale del GP di Russia: scattato dalla pole position (la quarta consecutiva, l’ultimo pilota Ferraria riuscirci fu un certo Michael Schumacher 19 anni fa), ha fornito la scia a Vettel permettendogli di sorpassare Hamilton e di conquistare addirittura la leadership della gara alla prima staccata.
Una strategia efficace rovinata per due volte da Vettel: la prima (volontariamente) quando ha rifiutato di cedere la prima posizione – contrariamente a quanto previsto dalle tattiche pre-gara – al compagno monegasco, la seconda (involontariamente) quando la rottura dell’unità ibrida della monoposto numero 5 ha avvantaggiato le frecce d’argento (che dovevano ancora effettuare il pit-stop e lo hanno fatto in regime di Virtual Safety Car).
9
/10
Lewis Hamilton (Mercedes)
Lewis Hamilton è tornato sul gradino più alto del podio dopo tre GP di digiuno ed è sempre più in testa al Mondiale F1 2019.
Senza il ritiro di Vettel il cinque volte campione del mondo avrebbe dovuto accontentarsi di un piazzamento in “top 3”.
8
/10
Valtteri Bottas (Mercedes)
Valtteri Bottas ha ritrovato continuità portando a casa il terzo podio negli ultimi quattro GP del Mondiale F1 2019.
Il pilota finlandese è stato molto bravo nella seconda parte della gara di Soči a difendere il secondo posto (e il primo del compagno Hamilton) dagli attacchi di Leclerc.
7
/10
Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappennon sta vivendo un periodo bellissimo: un solo podio nelle ultime quattro corse iridate e un quarto posto in Russia dopo essere scattato dalla nona posizione.
Una gara che va necessariamente confrontata con quella del compagno Albon, quinto sotto la bandiera a scacchi ma scattato dalla pit-lane…
10
/10
Mercedes
La Mercedesha vinto a Soči con l’aiuto della fortuna e ha conquistato la doppietta grazie alla strategia. La tattica di partire con le gomme medie ha permesso di ritardare il più possibile il pit-stop e ha deciso la corsa.
Va detto, però, che se la scuderia tedesca (imbattuta nel GP di Russia con sei successi in sei edizioni) avesse effettuato i pit-stop prima del ritiro di Vettel oggi staremmo parlando dell’ennesimo trionfo Ferrari.
Mondiale F1 2019 – I risultati del GP di Russia
Prove libere 1
1 Charles Leclerc (Ferrari) 1:34.462
2 Max Verstappen (Red Bull) 1:34.544
3 Sebastian Vettel (Ferrari) 1:35.005
4 Valtteri Bottas (Mercedes) 1:35.198
5 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:35.411
Prove libere 2
1 Max Verstappen (Red Bull) 1:33.162
2 Charles Leclerc (Ferrari) 1:33.497
3 Valtteri Bottas (Mercedes) 1:33.808
4 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:33.960
5 Sebastian Vettel (Ferrari) 1:34.201
Prove libere 3
1 Charles Leclerc (Ferrari) 1:32.733
2 Sebastian Vettel (Ferrari) 1:33.049
3 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:33.129
4 Valtteri Bottas (Mercedes) 1:33.354
5 Max Verstappen (Red Bull) 1:34.227
Qualifiche
1 Charles Leclerc (Ferrari) 1:31.628
2 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:32.030
3 Sebastian Vettel (Ferrari) 1:32.053
4 Max Verstappen (Red Bull) 1:32.310
5 Valtteri Bottas (Mercedes) 1:32.632