Presto la gamma SUV di Volkswagen si amplierà con l’arrivo di un nuovo modello speciale: l’inedita T-Roc R. La conferma è arrivata direttamente da Wolfsburg con la pubblicazione di un video che introduce la versione arrabbiata della SUV compatta tedesca.
A cura di Peter Solberg…
Immortalata con la consueta livrea “camuffata” la T-Roc R si fa vedere mentre danza tra le curve del mitico tracciato del Nurburgring. Al volante c’è un pilota d’eccezione: Peter Solberg, campione del mondo Rallycross nel 2014 e 2015, nonché campione del mondo Rally nel 2003. Attualmente il pilota norvegese è uno dei massimi responsabili del dipartimento sportivo dei modelli speciali R di Volkswagen e a quanto pare si starebbe occupando personalmente dello sviluppo di questa new entry sportiva della gamma.
Almeno 300 CV
Anche se non sono stati rilasciati ancora dati ufficiali, la futura T-Roc R monterà probabilmente il 2.0 TSI a benzina, lo stesso propulsore che trova posto anche sotto al cofano dell’attuale Golf R e della Cupra Ateca. La potenza massima che dovrebbe essere in grado di erogare questa unità montata sulla T-Roc dovrebbe essere compresa tra i 300 e i 310 CV, con una coppia massima che potrebbe aggirarsi attorno ai 400 Nm.
Trazione integrale e cambio a doppia frizione
Altre chiavi tecniche che caratterizzeranno la nuova Volkswagen T-Roc R saranno la trazione integrale permanente 4Motion e il cambio automatico DSG a doppia frizione e sette rapporti. In quanto a prestazioni i suoi numeri non dovrebbero allontanarsi di molto da quelli della cugina spagnola Cupra Ateca, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5 secondi e una velocità di punta di 250 km/h.
La nuova T-Roc R arriverà nelle concessionarie durante questo 2019 e il suo debutto ufficiale, in anteprima mondiale, potrebbe avvenire già i primi di marzo al Salone di Ginevra 2019 (7-17 marzo).