Uno degli appuntamenti più importanti del calendario automotive annuale sta per aprire le sue porte. Domani (per la stampa), presso il Palexpo della città elvetica, inizierà il Salone di Ginevra 2019 (7-17 marzo) che celebra la sua 89esima edizione.
Tra i grandi assenti di quest’anno figurano Ford, Volvo, Jaguar e Land Rover, Infiniti, DS, Opel e Hyundai.
Tutte le altre Case saranno presenti con novità e anteprime. Ecco tutte le novità del salone di Ginevra 2019 Casa per Casa.
ABARTH
Abarth 595 essessse 2019
Dopo 10 anni ritorna la leggendaria esseesse dello Scorpione, questa volta con il 1.4 da 180 CV di potenza.
Abarth 124 Rally Tribute
Questa edizione speciale della spider verrà prodotta in solo 124 esemplari e nasce come omaggio alla 124 rally.
ALFA ROMEO
Tonale Concept
Un prototipo di SUV compatta ibrida plug-in che prefigura il futuro sportivo ed ecologico del Biscione.
Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio ‘Alfa Romeo Racing’
Le due più sportive del Biscione ricevono un’edizione limitata (solo 10 esemplari) che rende omaggio al ritorno del marchio italiano nella Formula 1.
Alfa Romeo Giulia Veloce Ti e Stelvio Ti
Sono le due nuove versioni sportive per la berlina e la SUV, entrambe sfoggiano dettagli sportivi, fuori e dentro, e montano il 2.0 Turbo a benzina da 280 CV.
Alfa Romeo Giulietta Executive e Giulietta Veloce
Le due versioni della compatta del Biscione debuttano a Ginevra insieme alla gamma aggiornata della Giulietta 2019. La prima esalta l’eleganza della berlina compatta, la seconda punta sulla sportività.
ASTON MARTIN
Aston Martin Lagonda All-Terrain Concept
Questo prototipo anticipa il primo modello che riscatterà il leggendario marchio Lagonda della Casa inglese. Arriverà nel 2021 sotto le sembianze di SUV di lusso.
AUDI
Audi TT RS 2019
Con il rinnovamento della coupé sportiva di Ingolstadt arriva anche la nuova versione radicale della gamma con 400 CV e un look esclusivo.
Audi Q4 e-tron Concept
È il prototipo che anticipa la SUV compatta elettrica tedesca che arriverà sul mercato entro la fine del 2020.
Audi Q5, A6, A7 e A8 PHEV
Con potenze comprese tra i 295 e i 443 CV, le più efficienti della gamma dei Quattro Anelli garantiscono anche un’autonomia elettrica di 40 km (ciclo WLTP).
Audi SQ5 TDI 2019
La versione ad alte prestazioni della SUV di Ingolstadt monta il turbodiesel V6 TDI da 3.0 litri con 347 CV e 700 Nm di coppia.
BENTLEY
Bentley Special Edition
Si tratta di un misterioso modello speciale della firma inglese che celebrerà i 100 anni della Casa.
Bentley Bentayga Speed
La versione Speed della SUV d’Oltremanica vuole diventare la più veloce al mondo nel suo segmento con il W12 da 6.0 litri e 635 CV che la lancia a 305 km/h.
BMW
BMW X3 e X4 M
Al Salone di Ginevra 2019, le SUV medie bavaresi si declinano nelle nuove versioni ultra sportive, spinte dal sei cilindri in linea da 3.0 litri e 480 CV di potenza, che diventano 510 CV con le inedite versioni Competition.
BMW Serie 3 Touring 2019 e 330e
La berlina più venduta di BMW dopo il salto generazionale si presenta al pubblico anche nella nuova versione station e nella variante ibrida da 252 CV che promette consumi di 1,7 litri per 100 km.
BMW Serie 7 2019
Con questo nuovo restyling l’ammiraglia tedesca introduce leggere novità estetiche, arricchisce la dotazione tecnologica e si propone con unìampia gamma di motorizzazioni diesel, a benzina e ibride.
BMW 530e iPerformance Touring 2019
Anche la familiare tedesca debutta tra le novità del al Salone di Ginevra con la versione ibrida spinta dal 2.0 a benzina abbinato a un motore elettrico per una potenza combinata di 252 CV.
BMW 850i Night Sky Edition
Si tratta di un’edizione speciale della coupé sportiva che sfoggia elementi di design unici sia all’esterno che dentro l’abitacolo.
BUGATTI
Bugatti Chiron Sport ‘110 ans Bugatti
La Hyper car francese festeggia i 110 anni del marchio con una versione molto speciale che verrà prodotta in solo 20 unità.
La casa francese festeggia i 110 anni del marchio anche con la one-off più costosa al mondo. Prezzo fissato a 11 mln di euro per questa derivata speciale della Chiron.
CITROEN
CITROEN Ami One Concept
La firma francese va a Ginevra 2019 con una concept che propone un’alternativa alla mobilità urbana del futuro.
CUPRA
Cupra Formentor
È ancora un prototipo ma anticipa la prima vera sportiva esclusiva del neonato marchio spagnolo.
DACIA
Dacia Ultimate Edition
La Casa franco rumena svela a Ginevra le edizioni speciali dedicate alle Duster, Logan e alle varianti Stepway.
FERRARI
Ferrari F8 Tributo
L’erede della 488 GTB è tutto un omaggio al V8 di Maranello che su questa versione è spremuto al massimo delle sue potenzialità con 720 CV di potenza.
FIAT
Fiat 120th Anniversary
Il marchio italiano festeggia i 120 anni di storia con la nuova famiglia 120th, un allestimento speciale dedicato alla gamma 500, 500X e 500 L.
Fiat Panda Concept
La nuova generazione della city car più venduta in Italia viene anticipata da una concept car ancora avvolta nel mistero.
HONDA
Honda Prototype
È il piccolo prototipo elettrico retro-futurista, dotato di tecnologie di ultima generazione e basato su un design classico. La versione di produzione arriverò alla fine del 2019.
JEEP
Jeep Cherokee, Compass e Renegade S
Le tre SUV del marchio americano debuttano tra le anteprime del Salone di Ginevra con un look più sportivo e motorizzazioni che vanno dai 180 ai 270 CV
Jeep Cherokee Trailhawk
Una ricca dotazione high-tech e il motore 2.0 Turbo da 270 CV e 400 Nm caratterizzano questa nuova versione della Cherokee.
Jeep Compass Night Eagle
Condivide molti elementi con la Compass S, ma aggiunge cerchi da 19 pollici, colorazioni esclusive ed è spinta dal 1.4 turbo da 140 CV.
KIA
Kia Concept elettrica
La Casa coreana porta alla kermesse elvetica una crossover a zero emissioni e la nuova generazione della Soul EV.
LAMBORGHINI
Lamborghini Huracan Evo
Il profondo restyling della baby supercar di Sant’Agata Bolognese debutta a Ginevra con le due versioni rinnovate Coupé e Spyder.
La versione a cielo scoperto della più radicale della gamma del Toro debutta a Ginevra. 770 CV e 0-100 in 2,9 secondi.
LEXUS
Lexus LC Convertible Concept
Svelata già al Salone di Detroit, la versione a cielo scoperto della coupé sportiva giapponese vola in Europa e debutta tra le novità del Salone di Ginevra 2019.
Lexus RCF Track Edition
Svelata anch’essa a Detroit, è la versione pensata per la pista della coupé motorizzata co il V8 da 5.0 litri e 478 CV.
MAZDA
Mazda CX-30
Insieme alla nuova generazione della Mazda 3 e alla MX-5 30th anniversary, la Casa di Hiroshima svela a Ginevra l’attesa nuova SUV compatta della famiglia. Si chiama CX-30 e si posiziona, per dimensioni, tra le attuali CX-3 e CX-5.
Mazda MX-5 30th Anniversary
Dopo il debutto a Chicago, la serie limitata (3mila esemplari) che festeggia i 30 anni della spider di Hiroshima sbarca in Europa.
Mazda3 2019
Noi l’abbiamo già provata, ma la nuova compatta di Casa Mazda debutta in società tra le novità del Salone di Ginevra.
MCLAREN
McLaren 600LT Spider
La versione Long Tail della 570 Spider porta all’estremo al versione a cielo aperto della supercar di Woking. Monta il V8 da 3.8 ieri e 600 CV.
MERCEDES-BENZ
Mercedes CLA Shooting Brake
Più spazio e forme ancora più sexy per la seconda generazione della variante station wagon della compatta/coupé tedesca.
Mercedes EQV Concept
La prima monovolume premium elettrica di sempre sarà molto simile a questo prototipo.
Mercedes-Benz GLC 2019
Novità estetiche e nuovi contenuti per la sport utility media della Stella che debutta a Ginevra.
Mercedes-Benz GLE 53 4MATIC+
Anche la SUV grande di Mercedes riceve la motorizzazione sportiva con il sei cilindri in linea, compressore elettrico e turbo da 435 CV
Mercedes SLC Final Edition
Si tratta dell’ultima edizione speciale per dire addio alla terza generazione della roadster tedesca.
Mercedes-Benz Classe V 2019
La monovolume più grande della gamma stellata si aggiorna con novità estetiche, di equipaggiamento e meccaniche
MINI
MINI Cooper S “60 Years Edition”
Questa versione speciale della piccola anglotedesca nasce per festeggiare i 60 anni dell’iconico modello e sarà disponibile nelle concessionarie da marzo
Mini John Cooper Works GP Concept
300 CV e una messa a punto specifica per questo prototipo che preannuncia il ritorno della più sportiva della gamma Mini.
MITSUBISHI
Mitsubishi ASX 2019
La crossover giapponese si aggiorna con un restyling che prevede novità estetiche, tecnologiche e meccaniche
Mitsubishi Engelberg Tourer Concept
La Casa giapponese ha pronta una nuova concept car elettrificata per la kermesse svizzera. Rappresenterà un anticipo dell’ultima evoluzione della tecnologia elettrica della Casa giapponese.
NISSAN
Nissan Concept
Sotto i riflettori di Ginevra quest’anno, allo stand Nissan, ci sarà innanzitutto il nuovo concept crossover IMQ, che incarna il futuro del brand sotto tutti i punti di vista.
PEUGEOT
Peugeot 208
Tra tutte le novità del Salone di Ginevra 2019 una delle più attese è la nuova generazione della 2018. Arriverà sul mercato in Autunno con un look tutto nuova, una nuova piattaforma e motorizzazioni diesel, benzina ed elettrica (e208).
508 Peugeot Sport Enginereed
Con questo prototipo la Casa del Leone “pompa” la berlina con un inedito powertrain ibrido da 400 CV.
POLESTAR
Polestar 2
La prima berlina elettrica svedese promette 440 km di autonomia e avrà prezzi a partire da 39.900 euro.
PORSCHE
Porsche 718 T
Porsche amplia la famiglia delle 718 con una nuova proposta che entrerà nella gamma delle 718 Cayman e 718 Boxster, una nuova versione che eredita il concetto purista della Porsche911 Carrera T.
Porsche 911 Turbo 2019
Con la nuova generazione della mitica coupé tedesca, a Ginevra vedremo la prima versione Turbo della nuova gamma.
Porsche Taycan
La prima elettrica di Stuttgart sarà equipaggiata con un powertraina zero emissioni da 600 CV di potenza e 500 mk di autonomia con una sola ricarica.
RENAULT
Renault Twingo 2019
Le novità riguardano un leggero lifting estetico, un equipaggiamento arricchito, nuove opzioni di personalizzazione e anche una nuova motorizzazione da 75 CV.
Renault Clio 2019
La quinta generazione dell’utilitaria francese cambia da cima a fondo, pur mantenendo un look molto fedele alla versione attuale che nel 2018 è stata le seconda auto più venduta in Italia dopo la Fiat Panda.
SEAT
Seat el-Born
Basata sulla piattaforma MEB, la concept car el-Born prefigura la berlina elettrica “cugina” della Volkswagen ID.
Seat Minimó
La micro-car spagnola, svelata già al Mobile World Congress di Barcellona, si candida a protagonista della new mobility. Due posti in linea, motore elettrico e predisposta alla guida autonoma di livello 4.
SKODA
Skoda Kamiq
La Skoda Kamiq è la terza SUV della famiglia ceca. Questa piccola sport utility è basata sulla piattaforma modulare del MQB del Gruppo Volkswagen ed è quindi parente stretta della Volkswagen T-Roc e della Seat Arona
Skoda Vision IV Concept
Si tratta del primo modello basato sulla piattaforma Modular Electric Drive Kit (MEB), caratterizzato da un look da crossover quattro porte coupé dal design sportivo.
SSANGYONG
Ssangyong Korando 2019
La SUV asiatica fa il salto generazionale a Ginevra. La nuova versione della SUV coreana sarà tutta rifatta da cima a fondo e l’abitacolo potrà contare sull’innovativa strumentazione digitale del Blaze Cockpit.
SUBARU
Subaru Viziv Adrenaline Concept
I primi powertrain ibridi plug-indella casa giapponese non saranno quindi l’unica novità Subaru che vedremo alla kermesse elvetica. Sotto i riflettori ci sarà, infatti, anche questo inedito prototipo che anticipa la futura SUV compatta del marchio.
TOYOTA
Toyota Corolla GR Sport e Treck
Tra le novità di Ginevra allo stand Toyota debuttano l’allestimento sportivo e quello outdoor della nuova compatta giapponese.
Toyota Aygo X-Cite e X-Otic
Dopo il restyling dello scorso anno la piccola city car giapponese amplia l’offerta con due allestimenti inediti.
VOLKSWAGEN
Volkswagen T-Roc R
Si tratta della versione più radicale (concept car) della gamma che monta lo stesso powertrain della Golf R con 300 CV di potenza.
Volkswagen Touareg V8 TDI
Questo nuovo allestimento segna il ritorno di un otto cilindri a gasolio sull’ammiraglia a ruote alte del costruttore tedesco
Volkswagen T6.1
A livello estetico i cambi sono pochi e si mantiene fedele alla versione T6 attuale. Le vere novità arrivano invece per il reparto high-tech, che cresce in dotazione con le ultimissime tecnologie del Gruppo.