Quest’anno Skoda si è presentata al Salone di Ginevra con uno stand carico di novità: la nuova SUV piccola Kamiq, un prototipo di crossover elettrico che anticipa il futuro a zero emissioni del brand, la Vision iV, e la nuova compatta di segmento C, la Scala.
Insieme a queste novità a quattro ruote, la Casa ceca ha portato alla kermesse elvetica anche un’inedita soluzione per la microbilità nelle città: la bicicletta elettrica Skoda Clement. In realtà si tratta di un prototipo e , in realtà, non è una vera e propria bicicletta, visto che al posto dei pedali monta delle pedane fisse per i piedi.
Tutto il resto è identico ad una bicicletta, un po’ speciale. Dentro al telaio, realizzato in alluminio, si nasconde un piccolo motore elettrico da oltre 5 CV di potenza (4 kW) che le permette di raggiungere una velocità massima di 45 km/h.
Può contare inoltre sul sistema ABS e sull’illuminazione a LED. Il peso complessivo è di 25 kg e la batteria agli ioni di litio le garantisce un’autonomia di 62 km.
Inoltre la Skoda Clement si connette allo smartphone che si ricarica incastrandolo nella superficie a induzione posizionata dietro al manubrio.
Come curiosità, il nome Klement è stato scelto in omaggio Václav Klement, uno dei padri fondatori del brand ceco.