Al prossimo Salone di Ginevra 2017 (9-19 marzo) la protagonista dello stand Porsche sarà la nuova Panamera Sport Turismo. È l’attesissima variante familiare della seconda generazione della berlina di Stuttgart.
Misure da familiare
Anticipata dalla Panamera Sport Turismo Concept vista nel 2012, la versione di serie si differenzia notevolmente dalla Panamera a partire dal secondo montante e dalla linea del tetto dalla caduta meno pronunciata. Il posteriore più voluminoso offre naturalmente spazio aggiuntivo all’abitacolo, sia per la seconda fila di passeggeri, con tre posti, che per il portabagagli che offre 520 litri di spazio di carico (420 litri per la E-Hybrid), estendibili a 1.390 litri con gli schienali posteriori reclinati. Non variano invece le dimensioni esterne, la nuova Porsche Panamera Sport Turismo misura infatti 5,049 metri in lunghezza, 1,937 metri in larghezza. Varia leggermente solo l’altezza che cresce di 5 mm.
Tutto il meglio della nuova Panamera
Dal punto di vista delle dotazioni la Panamera Sport Turismo eredita tutti i sistemi dell’ultima generazione della Panamera come l’Advanced Cockpit and Porsche InnoDrive, le quattro ruote sterzanti, la trazione integrale, le sospensioni pneumatiche per gli allestimenti ‘S’ e anche l’assetto a controllo elettronico con barre attive.
Porsche Active Aerodynamics (PAA)
Novità assoluta è invece lo spoiler attivo sul tetto, programmato per variare la sua posizione su tre diverse configurazioni che si auto regolano a seconda della velocità.
Prezzi e motorizzazioni
Le motorizzazioni della nuova Porsche Panamera Sport Turismo saranno condivise con la Panamera. In Europa arriverà a partire da ottobre e in Italia i prezzi partiranno da 101.500 Euro per la Panamera 4 per arrivare fino a 164.000 euro per la Panamera Turbo. In mezzo ci saranno la E-Hybrid da 116.150 euro, la Panamera 4s da 124.560 euro e la Panamera 4S Diesel da 128.580 euro.