Volkswagen Golf Sportsvan 1.6 TDI 110 CV DSG: la prova della monovolume compatta tedesca
/
Bassi consumi, comfort (e prezzo) elevato
Pagella
Città
7/10
Fuori città
8/10
Autostrada
9/10
Vita a bordo
6/10
Prezzo e costi
6/10
Sicurezza
8/10
verdetto
7.3/10
La Volkswagen Golf Sportsvan è una MPV perfetta per chi non vuole un mezzo troppo ingombrante: potrebbe essere più versatile e costare un po’ meno ma beve poco ed è silenziosissima.
La VolkswagenGolf Sportsvan è una monovolume compatta molto sottovalutata: pur avendo moltissimi elementi in comune (motore, cambio e pianale opportunamente allungato) con l’amatissima Golf non ha riscosso lo stesso successo della “cugina”.
Nella nostra prova su strada abbiamo avuto modo di analizzare la versione 1.6 TDI 110 CV Highline dotata del cambio automatico a doppia frizione DSG: scopriamo insieme come va.
7
/10
Città
La Volkswagen Golf Sportsvan è una delle monovolume compatte meno ingombranti in commercio. Nei parcheggi è possibile sfruttare le dimensioni esterne contenute (4,34 metri di lunghezza) e le ampie superfici vetrate ma nelle manovre bisogna fare i conti con l’assenza dei sensori di parcheggio di serie (quelli anteriori e posteriori sono optional a 660 euro) e delle protezioni per la carrozzeria.
La buona risposta del motore 1.6 turbodiesel TDI da 110 CV già sotto i 2.000 giri garantisce un discreto spunto al semaforo ma le sospensioni reagiscono in maniera troppo brusca sul pavé cittadino.
8
/10
Fuori città
La Volkswagen Golf Sportsvan offre un elevato piacere di guida ma non nel senso che normalmente si intende: in poche parole è una MPV che predilige il comfort al divertimento. Il comportamento stradale è più rassicurante che divertente, lo sterzo è preciso quanto basta e il cambio automatico a doppia frizione DSG a sette rapporti regala passaggi marcia veloci e impercettibili che contribuiscono ad aumentare considerevolmente la sensazione di comodità a bordo.
A tutto questo si aggiunge un propulsore amante dell’elasticità di marcia che però non disdegna il brio quando viene sollecitato: 192 km/h di velocità massima e 11,3 secondi per accelerare da 0 a 100 chilometri orari sono un valore di tutto rispetto.
9
/10
Autostrada
Difficile trovare una MPV compatta più adatta all’autostrada della Volkswagen Golf Sportsvan: silenziosissima e con un abitacolo ottimamente insonorizzato, può vantare sospensioni che filtrano alla perfezione gli avvallamenti, freni potentissimi e una costante sensazione di sicurezza anche nelle manovre di emergenza.
Per non parlare dell’autonomia: la Casa di Wolfsburg dichiara una percorrenza di 1.250 km e adottando uno stile di guida tranquillo si possono superare i 1.000 chilometri.
6
/10
Vita a bordo
Il punto debole della Volkswagen Golf Sportsvan è la versatilità: la maggior parte delle rivali della MPV teutonica è infatti più spaziosa (ma anche più ingombrante). L’abitacolo può vantare l’utile divano posteriore scorrevole però il bagagliaio (convincente in modalità a cinque posti: 500 litri) non è molto ampio quando si abbattono i sedili posteriori (1.520 litri).
Tra gi elementi positivi segnaliamo l’ottima disposizione dei comandi sulla plancia e le finiture che presentano ben poche imperfezioni.
6
/10
Prezzo e costi
La Volkswagen Golf Sportsvan 1.6 TDI 110 CV Highline DSG è cara – 29.250 euro – e ha una dotazione di serie abbastanza completa che comprende l’autoradio Bluetooth CD Mp3 Aux-in USB, il cambio automatico, i cerchi in lega da 17”, il climatizzatore automatico, il cruise control e i fendinebbia. La tenuta del valore sarà però inferiore rispetto a quella delle Golf “normali”, più richieste sul mercato dell’usato.
La garanzia è di soli due anni a chilometraggio illimitato (il minimo di legge) ma i consumi sono sbalorditivi: è impossibile, ovviamente, raggiungere i 25 km/l dichiarati ma tenendo andature costanti senza andare troppo veloci si può rimanere sopra quota 20.
8
/10
Sicurezza
La sicurezza per Volkswagen è una cosa seria: la Golf Sportsvan ha ottenuto cinque stelle nei crash test Euro NCAP e ha una dotazione di serie che comprende airbag frontali, laterali (anteriori e posteriori), a tendina (anteriori e posteriori) e per le ginocchia, appoggiatesta anteriori anti colpo di frusta, controlli di stabilità e trazione e sistema di rilevazione della stanchezza.
A tutto questo si aggiunge una buona stabilità nelle curve prese ad alta velocità, un impianto frenante incisivo e un’eccellente visibilità in tutte le direzioni.