Renault Scénic XMod 1.5 dCi 110 CV S&S: come va la monovolume francese
/
Passano gli anni (sei) ma la terza generazione della MPV transalpina si conferma una delle proposte più versatili della categoria
Pagella
Città
6/10
Fuori città
7/10
Autostrada
6/10
Vita a bordo
7/10
Prezzo e costi
6/10
Sicurezza
7/10
verdetto
6.5/10
Tanto spazio per cinque e un bagagliaio che è la fine del mondo (specialmente con i sedili posteriori abbattuti e rimossi): sono questi i punti di forza della Renault Scénic XMod, una monovolume pratica e versatile adatta alle famiglie.
La RenaultScénic XMod (suffisso usato per distinguere la variante a cinque posti della monovolume francese da quella dotata di sette sedili) non è un progetto recente: la terza generazione della MPV transalpina, infatti, è stata presentata nel 2009 e ha beneficiato di un profondo restyling tre anni fa.
Gli anni, però, non sembrano aver fatto alcun effetto visto che la versione 1.5 dCi 110 CV S&S Limited oggetto della nostra prova su strada resta una delle proposte migliori del segmento. Scopriamo insieme i suoi punti di forza e le sue debolezze.
6
/10
Città
La città non è l’habitat ideale della Renault Scénic XMod 1.5 dCi 110 CV S&S Limited: nei parcheggi bisogna fare i conti con l’assenza di protezioni per la carrozzeria (per fortuna i sensori sono di serie e la visibilità è buona) e le sospensioni, pur essendo morbide, rispondono in maniera un po’ troppo… “brutale” sulle buche.
Capitolo spunto al semaforo: il motore sovralimentato a gasolio non è un fulmine di guerra (12,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h) ma non presenta vuoti di erogazione sotto i 2.000 giri.
7
/10
Fuori città
L’assetto più turistico che sportivo rende la Renault Scénic XMod 1.5 dCi 110 CV S&S Limited un’auto perfetta per chi percorre tanti chilometri e vuole farlo nel massimo relax. Esistono rivali più vivaci (180 km/h di velocità massima) e con uno sterzo più diretto ma è difficile trovare in commercio una concorrente con un cambio (un manuale a sei marce caratterizzato da una leva maneggevole che sopporta senza impuntature anche passaggi marcia rapidi) così ben riuscito.
6
/10
Autostrada
Grazie all’enorme serbatoio da 60 litri e a consumi particolarmente contenuti la monovolume della Régie dichiara un’autonomia pazzesca – 1.464 km – e anche guidando senza preoccuparsi troppo dell’efficienza si riesce a stare senza problemi sopra quota 1.000.
Il motore turbodiesel della Renault Scénic XMod 1.5 dCi 110 CV S&S Limited è silenzioso in marcia (anche se non mancano le vibrazioni a freddo) e le sospensioni soffici offrono una risposta impeccabile sulle sconnessioni più leggere (migliorabile, invece, il comportamento sui giunti di dilatazione). Discreta la frenata, buona la sicurezza percepita alle alte velocità.
7
/10
Vita a bordo
Cominciamo dai lati positivi: nella zona posteriore dell’abitacolo sono presenti tre sedili singoli, scorrevoli, abbattibili e removibili larghi a sufficienza per accogliere comodamente tre persone e il bagagliaio di 437 litri ha una capienza in configurazione a due posti paragonabile a quella di un furgone (1.837 litri).
La Renault Scénic XMod 1.5 dCi 110 CV S&S Limited è, insomma, un’auto adatta ad una famiglia con un paio di figli o ad una coppia che pratica spesso attività sportive o necessita di caricare oggetti ingombranti. La principale nota dolente arriva dalla disposizione di alcuni comandi – il tasto di attivazione del cruise control e del limitatore di velocità è situato in una posizione innaturale vicino al cambio e si rischia di fare confusione tra il pulsante della regolazione del volume e quello del cambio stazione dell’autoradio – mentre per quanto riguarda le finiture segnaliamo la parte superiore della plancia realizzata con plastiche morbide e ben assemblate: peccato solo per la palpebra sopra il cruscotto un po’ troppo “tremolante” quando si accende il motore a freddo.
6
/10
Prezzo e costi
Il prezzo di 24.000 euro della Renault Scénic XMod 1.5 dCi 110 CV S&S Limited è nella media del segmento, così come la dotazione di serie: autoradio CD/Mp3, cerchi in lega da 16”, climatizzatore automatico bizona con bocchette posteriori, cruise control, fendinebbia, retrovisori ripiegabili elettricamente e sensori di parcheggio posteriori.
Buoni i consumi (24,4 km/l dichiarati, oltre i 20 guidando in modo tranquillo), meno buona la garanzia di soli due anni a chilometraggio illimitato. La Scénic è ancora oggi una monovolume molto richiesta sul mercato dell’usato ma questo modello in futuro potrebbe essere penalizzato – alla voce “tenuta del valore” – dal motore ancora Euro 5 e dall’anzianità del progetto.
7
/10
Sicurezza
Cinque stelle nei crash test Euro NCAP, airbag frontali, laterali e a tendina e cuscini per le ginocchia non disponibili: è questo il “curriculum” della Renault Scénic XMod 1.5 dCi 110 CV S&S Limited quando si parla di sicurezza. A questo si aggiungono un comportamento stradale rassicurante (contraddistinto da un leggero, ma mai preoccupante, rollio dovuto alle sospensioni morbide e all’altezza del corpo vettura), un impianto frenante adeguato e una buona visibilità anteriore.