Slanciata e tecnologica: due parole per descrivere la Mazda 6 wagon, la station della Casa di Hiroshima. Sotto il cofano c’è un 2.2 diesel da 175 CV abbinato alle 4 ruote motrici, mentre dentro troviamo interni curati e tanta tecnologia.
La Mazda 6 Wagon attira gli sguardi, soprattutto vestita con il rosso tipico di Mazda. Una linea sportiva, ma non troppo carica. Anzi, la pulizia è una delle sue doti migliori. Nel suo mirino ci sono le tedesche: Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C. Nemiche difficili, ma la Mazda ha degli assi nella manica. Tanta tecnologia, un bagagliaio capiente da 522 litri, un look giusto e un buon rapporto qualità prezzo.
Mazda 6 Wagon 2.2 Skyactiv D 175 CV 4WD
La Mazda 6 wagon è comoda, spaziosa e tecnologica. Cara però la versione 4WD
Pagella
verdetto
0/10
|
La Mazda 6 Wagon 2.2 Skyactiv D 175 CV è un’auto completa. La linea ci piace, così come la qualità degli interni, molto alta, quasi da tedesca premium. La dotazione poi è molto ricca e lo spazio è generoso. Peccato per il serbatoio piccolo e i consumi non proprio da record.
Giusto invece il prezzo, soprattutto rapportato alla qualità.

CITTÀ
Assetto morbido e ottima insonorizzazione rendono la Mazda 6 Wagon 2.2 Skyactiv D 175 CV un’auto estremamente godibile in città. Il cambio automatico a 6 rapporti è dolce e fluido e il 4 cilindri diesel è pronto e poco rumoroso. Di contro i 4,8 metri di macchina non sono facili da parcheggiare, ma i sensori e la retrocamera (di serie sulla Exceed) aiutano nel compito. Appropriati i consumi: la Casa dichiara una media di 6,4 l/100 km nel ciclo combinato.

FUORI CITTÀ
Tra le curve la Mazda 6 è stabile e sicura, più che divertente. Il motore 2,2 biturbodiesel da 175 CV, interamente costruito da Mazda, ha una cilindrata che spaventa, ma che non dovrebbe. È un motore molto efficiente in realtà: la Casa dichiara un consumo medio di 5,4 l/100 km, e diciamo che con una guida poco attenta si riescono a fare i 7l/100 km reali, che non è affatto male per una station media con la trazione integrale e quasi 180 CV.
Il motore poi grazie al doppio turbo allunga bene e non fa nemmeno troppo rumore. Quello che mi piace meno (nella guida briosa) è il cambio automatico a 6 rapporti a convertitore di coppia, che è fluido e dolce, ma a volte ha qualche slittamento e trascinamento di troppo. Un piccolo neo che toglie un po’ di sportività alla Mazda 6.
Le sospensioni, come già detto, sono piuttosto morbide: si mangiano bene buche e tombini ma rendono la guida poco affilata. Ad andature civili comunque l’auto si guida molto bene: è comoda, composta e ha uno sterzo preciso quanto basta.

AUTOSTRADA
In autostrada la Mazda 6 Wagon 2.2 Skyactiv D 175 CV macina chilometri con estrema disinvoltura. La seduta è molto comoda, e Il cruise control adattivo e l’head up display aiutano molto a rilassarsi alla guida. Buona anche l’insonorizzazione.

VITA A BORDO
Aprendo la portiera si respira un’aria premium. La pelle beige traforata emana luminosità, e il design, seppur semplice, appaga l’occhio ed è anche funzionale.
Tutto è al posto giusto e tutto esprime qualità. Ci sono anche l’Head Up display, i sedili riscaldabili e regolabili elettricamente, l’impianto stereo Bose e tutti i sensori che volete. Ed è tutto di serie, sulla versione Exceed, l’unica disponibile con la trazione integrale.
Ottimo anche lo spazio per i passeggeri posteriori, che accontenta anche i più alti, mentre il bagagliaio da 522 litri ha un accesso facile e un piano di carico basso.
PREZZO E COSTI
Arriviamo al discorso prezzo. La Mazda 6 è poco più cara delle rivali dei marchi generalisti, ma come qualità si avvicina di più alle station wagon premium.
Con la sola trazione anteriore, la Mazda 6 2.2 Exceed da 175 CV costa 35.400 euro, e ha davvero tutto, ma proprio tutto. Se invece volete la trazione integrale il prezzo sale a 41.400 euro. In entrambi i casi, è un ottimo rapporto qualità prezzo. Peccato per il serbatoio piccolo che costringe a frequenti rifornimenti.
SICUREZZA
Sempre stabile e sicura in ogni condizione e, grazie alla trazione integrale, anche sui fondi scivolosi. Buona la dotazione tecnologica di sicurezza.
SCHEDA TECNICA
DIMENSIONI
Larghezza | 184 cm |
Lunghezza | 481 cm |
Altezza | 148 cm |
Peso | 1635 kg |
Bagagliaio | 522 litri - 1164 litri |
TECNICA
Motore | 4 cilindri biturbo diesel |
Cilindrata | 2191 cc |
Potenza | 175 Cv a 4.500 giri |
Coppia | 420 Nm a 2.000 |
Trasmissione | 6 marce automatica |
Trazione | Integrale permanente |
PRESTAZIONI
0-100 Km/h | |
Velocità massima | |
Consumi | |
Emissioni |
41.400 | euro |