Primo contatto
Honda Civic, la nuova versione tutta full hybrid
L’uomo al centro dello sviluppo della vettura dell’undicesima generazione di Honda Civic: questa, in sintesi, la nuova versione della veterana giapponese
Lynk & Co 01: come va l'auto in abbonamento
Abbiamo guidato la Lynk & Co 01: la SUV compatta ibrida plug-in benzina cino-svedese offerta in abbonamento a 550 euro al mese tutto compreso (o acquistabile a 42.500 euro) è una crossover comoda ed efficiente che punta più sul comfort che sul piacere di guida
Volkswagen T-Roc restyling: come prima, più di prima
Abbiamo guidato la Volkswagen T-Roc restyling: il lifting ha regalato alla SUV compatta tedesca - l'auto straniera più amata dagli italiani nonché una delle crossover più riuscite del segmento - un frontale leggermente rivisto e interni completamente ridisegnati dicendo finalmente addio alla plastica dura nella parte superiore della plancia. I motori sono solo benzina e diesel, ancora niente mild hybrid
Skoda Karoq restyling: fedele alla linea
Abbiamo guidato la Skoda Karoq restyling: a cinque anni dal lancio la SUV ceca ha beneficiato di un lifting più estetico che tecnico rimanendo fedele a se stessa. Nel bene (abitabilità e bagagliaio) e nel male (motori solo benzina e diesel, niente mild hybrid)
Range Rover Sport: in scena il terzo atto
La terza serie della Sport, pur essendo nuova da cima a fondo, non abdica a quei tratti che hanno permesso alle sue progenitrici di distinguersi dall’altra Range
Fiat Tipo Hybrid: l'ibrida mild che si sente full
Abbiamo guidato la Fiat Tipo Hybrid: la variante ibrida mild 48V della seconda generazione della compatta torinese si comporta quasi come una full. Il tutto mantenendo lo stesso (ampio) bagagliaio delle versioni termiche. Tecnologia, versatilità e un ottimo rapporto prezzo/contenuti per una delle migliori proposte del segmento