Le SUV sono sempre più numerose in listino ma non è facile trovare in commercio modelli adatti ai neopatentati.
In questa guida all’acquisto troverete dieci proposte benzina, metano e diesel con prezzi inferiori a 23.000 euro.
L’elenco delle dieci SUV per neopatentati disponibili a meno di 23.000 euro comprende soprattutto piccole Sport Utility e modelli provenienti da Germania e Spagna, anche se non mancano crossover medie e proposte di altre nazioni.
/
Dacia Duster 1.5 Blue dCi - 15.300 euro
La Dacia Duster 1.5 Blue dCi è una SUV compatta “low-cost” caratterizzata da finiture essenziali e dotata di un motore 1.5 turbodiesel da 95 CV.
Una crossover tanto ingombrante (4,34 metri di lunghezza) quanto spaziosa.
Fiat 500X 1.3 MultiJet 95 CV Urban – 21.500 euro
La Fiat 500X 1.3 MultiJet 95 CV Urban è la versione diesel “base” della SUV più amata dagli italiani.
Il motore? Un 1.3 turbodiesel da 95 CV.
Ford EcoSport 1.5 Ecoblue 95 CV Plus – 22.500 euro
La Ford EcoSport 1.5 Ecoblue 95 CV Plus è una piccola SUV adatta ai neopatentati che non possono rinunciare alle prestazioni: il motore 1.5 turbodiesel da 95 CV (tra l’altro molto silenzioso e poco assetato di gasolio) è scattante e ricco di coppia.
Nelle curve, però, non è molto divertente: colpa del peso elevato e del baricentro alto.
Kia Stonic 1.2 – 18.250 euro
La Kia Stonic 1.2 è una piccola SUV agile nel misto impreziosita da una ricca dotazione di serie (troviamo, tra le altre cose, il cruise control e la telecamera posteriore).
Poco spaziosa per la testa dei passeggeri posteriori, ospita sotto il cofano un motore 1.2 aspirato a benzina da 84 CV poco pronto ai bassi regimi.
Mahindra KUV100 K6+ - 11.990 euro
La Mahindra KUV100 K6+ presenta due punti di forza da non sottovalutare: le dimensioni esterne contenute (3,70 metri di lunghezza) e il prezzo basso.
La piccola SUV indiana non è però priva di difetti: l’abitacolo offre pochi centimetri alle spalle e alle gambe di chi si accomoda dietro, il bagagliaio è minuscolo e il motore 1.2 tre cilindri aspirato a benzina da 87 CV è rumoroso, povero di coppia (115 Nm), assetato di carburante e poco vivace.
Opel Crossland X 1.2 – 18.450 euro
La Opel Crossland X 1.2 è la versione “base” della piccola SUV tedesca.
Il motore – un 1.2 tre cilindri aspirato a benzina – è il meno potente tra quelli analizzati in questa guida all’acquisto: solo 83 CV.
Renault Captur Blue dCi 95 CV Life – 20.850 euro
La Renault Captur Blue dCi 95 CV Life è, secondo noi, una delle migliori SUV per neopatentati in circolazione.
Spinta da un motore 1.5 turbodiesel da 95 CV, offre un abitacolo costruito con cura e un ampio bagagliaio.
Seat Arona 1.0 TGI Reference – 19.250 euro
La Seat Arona 1.0 TGI Reference è la variante “base” a gas della piccola SUV spagnola.
Il motore 1.0 turbo tre cilindri a metano da 90 CV ha una cilindrata contenuta che consente di risparmiare sull’assicurazione RC Auto e fa spendere pochissimo anche al momento di fare il pieno.
Seat Arona 1.6 TDI Reference – 20.650 euro
La Seat Arona 1.6 TDI Reference è la versione “base” diesel della piccola SUV spagnola.
Il motore 1.6 turbodiesel da 95 CV regala una spinta particolarmente corposa ai bassi regimi.
Volkswagen T-Cross 1.6 TDI Urban – 22.550 euro
La Volkswagen T-Cross 1.6 TDI Urban è l’auto più costosa tra quelle analizzate in questa guida all’acquisto dedicata alle SUV per neopatentati.