Tutto sulla Mazda MX-5: prezzi, motori, pregi e difetti della quarta generazione della spider giapponese
La quarta generazione della Mazda MX-5 – nata nel 2015 – è una spider giapponese a trazione posteriore.
In questa guida all’acquisto della Mazda MX-5 analizzeremo nel dettaglio tutte le versioni presenti in listino della sportiva nipponica: prezzi, motori, accessori, prestazioni, pregi, difetti e chi più ne ha più ne metta.
Le foto della Mazda MX-5
Gli allestimenti della Mazda MX-5
Gli allestimenti della Mazda MX-5 sono due: Polymetal e Sport.
La dotazione di serie della Mazda MX-5 Polymetal – l’allestimento che ci sentiamo di consigliare – comprende:
Esterni
- Fari anteriori Full LED
- Cerchi in lega da 16″ Rays forgiati
- Retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente con guscio nero lucido
- Maniglie esterne in tinta carrozzeria
- Fashion Bar Nero Lucido con frangivento
- Capote in tessuto nero
- Vernice metallizzata Polymetal Gray
Interni
- Rivestimento interni in pelle Nappa colore Burgundy Red
- Sedili riscaldabili elettricamente
- Volante multifunzione rivestito in pelle con regolazione telescopica
- Pomello del cambio e leva freno a mano rivestiti in pelle
Comfort
- Mazda Push Button
- Alzacristalli elettrici con chiusura centralizzata
- MZD Connect con display centrale a colori grafica TFT da 7″
- Navigatore satellitare integrato
- HMI Commander
- Cruise Control con limitatore di velocità
- Impianto audio Bose con Radio digitale DAB, 2xUSB, Aux-in, 9 altoparlanti
- Interfacce Apple CarPlay e Android Auto
- Bluetooth
- Climatizzatore automatico
- Sensori luce/pioggia
- Retrovisore interno fotocromatico
- Smart key
- Sensori parcheggio posteriori
- Videocamera posteriore
Tecnologia e sicurezza
- Skyactiv Technology
- ABS, EBD, EBA. DSC, TCS, ESS
- i-Stop
- i-ELOOP
- Airbag frontali e laterali (guidatore e passeggero)
- Sensori pressione pneumatici (Tyre Pressure Monitoring System(
- Kit riparazione pneumatici
- 3 anni di garanzia (o 100.000 km)
- Fari anteriori a matrice di LED (Adaptive LED Headlights)
- Sistema di monitoraggio angoli ciechi (Blind Spot Monitoring) con sistema di rilevazione pericolo uscita parcheggio (Rear Cross Traffic Alarm)
- Sistema avviso fuoriuscita dalla carreggiata (LDWS)
- Sistema rilevamento segnali stradali TSR
- Sistema rilevamento stanchezza del guidatore (DAA)
- Sistema automatico di frenata di emergenza in città anteriore e posteriore (SCBS fr. rear)
Mazda MX-5 Sport
La Mazda MX-5 Sport aggiunge alla dotazione della Polymetal:
Esterni
- Cerchi in lega da 17″ Bright Dark
- Retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente in tinta carrozzeria
- Tetto rigido elettrico colore carrozzeria (su RF)
- Vernice metallizzata Premium Machine Gray
Interni
- Rivestimento interni in pelle/Alcantara Black con sedili sportivi Recaro
Tecnologia e sicurezza
- Barra anteriore a duomi
- Sospensioni sportive Bilstein
- Differenziale posteriore autobloccante di tipo meccanico
Mazda MX-5: modelli e prezzi di listino
Di seguito troverete tutte le caratteristiche delle versioni della Mazda MX-5. La gamma motori della spider giapponese è composta da due unità a benzina:
- un 1.5 a benzina da 132 CV
- un 2.0 a benzina da 184 CV
Mazda MX-5 1.5 (33.500 euro)
La Mazda MX-5 1.5 è la versione “base” della sportiva nipponica nonché la variante che ci sentiamo di consigliare. Il motore è un 1.5 a benzina da 132 CV.
Mazda MX-5 2.0 (da 36.100 euro)
La Mazda MX-5 2.0 (prezzi fino a 38.600 euro) è la variante più potente della scoperta asiatica e ospita sotto il cofano un motore 2.0 a benzina da 184 CV.
Mazda MX-5 usata
Le Mazda MX-5 di seconda mano sono molto richieste: per una 1.5 Exceed del 2016 bisogna sborsare oltre 15.000 euro.