La seconda generazione della Dacia Duster – nata nel 2018 e sottoposta a un restyling nel 2021 – è una SUV compatta low-cost rumena disponibile a trazione anteriore o integrale. La crossover esteuropea ha conquistato il pubblico e non solo per il prezzo basso.
In questa guida all’acquisto della Dacia Duster vi mostreremo tutte le versioni presenti in listino della Sport Utility rumena: prezzi, motori, accessori, prestazioni, pregi, difetti e chi più ne ha più ne metta.
Le foto della Dacia Duster
Dacia Duster: le caratteristiche principali
La seconda serie della Dacia Duster è una SUV compatta tanto ingombrante (4,34 metri non sono pochi da gestire) quanto spaziosa: il bagagliaio è immenso e i passeggeri posteriori hanno tanti centimetri a disposizione nella zona delle gambe.
Non eccezionali, invece, le finiture.
Dacia Duster: modelli e prezzi di listino
Di seguito troverete tutte le caratteristiche delle versioni della Dacia Duster. La gamma motori della SUV compatta rumena è composta da quattro unità sovralimentate, tutte caratterizzate da una cilindrata contenuta che consente di risparmiare sull’assicurazione RC Auto, da una grande quantità di coppia e da una spinta corposa ai bassi regimi.
- un 1.0 turbo tre cilindri benzina TCe da 90 CV
- un 1.3 turbo benzina TCe da 150 CV
- un 1.0 turbo tre cilindri a GPL TCe da 101 CV
- un 1.5 turbodiesel Blue dCi da 116 CV
Dacia Duster 1.0 TCe (da 13.350 euro)
La Dacia Duster 1.0 TCe (prezzi fino a 19.950 euro) – versione “base” della crossover esteuropea – ospita sotto il cofano un motore potente (90 CV) e brioso abbinato a un eccellente cambio manuale a sei marce. Un propulsore a tre cilindri un po’ rumoroso a freddo che non brilla alla voce “consumi” e che non può essere acquistato con l’Ecobonus. Il peso elevato del corpo vettura – unito a uno sterzo poco sensibile – incide negativamente sull’agilità nelle curve.
Dacia Duster 1.3 TCe (da 22.550 euro)
La Dacia Duster 1.3 TCe (prezzi fino a 24.450 euro) è la versione più potente della SUV rumena nonché la variante a benzina che ci sentiamo di consigliare. Una crossover comoda, piacevole da guidare e quasi sportiva (“0-100” in 9,7 secondi) nonostante una cavalleria non esagerata (150 CV).
Dacia Duster 1.0 TCe GPL (da 13.850 euro)
La Dacia Duster 1.0 TCe GPL (prezzi fino a 20.750 euro) è la variante a gas della Sport Utility low-cost rumena. Come la versione benzina a tre cilindri non convince alle voci “rumorosità a freddo”, “piacere di guida” e “consumi” ma si riscatta con un validissimo cambio manuale a sei marce.
Dacia Duster 1.5 Blue dCi (da 17.100 euro)
La Dacia Duster 1.5 Blue dCi (prezzi fino a 23.900 euro) è la versione a gasolio dell’accessibile crossover esteuropea, l’unica disponibile anche a trazione integrale. Il motore è un 1.5 turbodiesel Blue dCi da 116 CV.
Gli allestimenti della Dacia Duster
Gli allestimenti della Dacia Duster sono otto: Access, Essential, Comfort, Comfort DaciaPlus, Prestige, Prestige DaciaPlus, Prestige Up e Prestige Up DaciaPlus.
Dacia Duster Access
La dotazione di serie della Dacia Duster Access comprende:
- Predisposizione radio
- Modalità Eco
- Retrovisori esterni regolabili manualmente
- Vano centrale portaoggetti
- Alzacristalli elettrici anteriori
- Chiusura centralizzata
- Limitatore di velocità
- Cerchi in acciaio da 16″
- Nuova griglia anteriore
- Luci anteriori e posteriori a LED Y shape
- Spoiler posteriore
- Paraurti in tinta carrozzeria
- Sellerie Essential
Dacia Duster Essential
La Dacia Duster Essential ha un prezzo interessante, costa 2.000 euro più della Access a parità di motore e aggiunge:
- Radio Dacia Plug & Music: radio CD MP3, prese jack e USB, Bluetooth con comandi al volante
- Volante regolabile in altezza e profondità
- Cerchi in acciaio 16″ Essential (no GPL)
- Barre del tetto nere
- Panchetta posteriore frazionabile
Dacia Duster Comfort
La Dacia Duster Comfort – caratterizzata da un ottimo rapporto dotazione/prezzo – costa 1,800 euro più della Essential a parità di motore e aggiunge:
- Climatizzatore manuale
- Cruise control
- Adaptive Hill descent control (4×4)
- Alzacristalli elettrici posteriori
- Sensori di parcheggio posteriori
- Alzacristalli elettrici anteriori
- Sedile del conducente regolabile in altezza
- Climatizzatore manuale
- Retrovisori esterni regolabili elettricamente
- Media Display 8″: radio DAB, smartphone replication via cavo USB, connessione Bluetooth, 6 speakers (4 speakers + 2 tweeters), touchscreen 8″
- Cerchi in lega da 16″ design Oraga
- Fari fendinebbia
- Maniglie delle portiere in tinta con carrozzeria
- Volante in TEP
- Sellerie Comfort
- Parti decorative cromo satinate
Dacia Duster Comfort DaciaPlus
La Dacia Duster Comfort DaciaPlus – contraddistinta da un ottimo rapporto dotazione/prezzo – costa 1.900 euro più della Comfort a parità di motore e aggiunge:
- Estensione Dacia Service 7 anni/150.000 km
Dacia Duster Prestige
La Dacia Duster Prestige, ricca ma cara, costa 900 euro più della Comfort a parità di motore e aggiunge:
- Climatizzatore automatico
- Retrocamera di parcheggio + sensori di parcheggio posteriori
- Media Nav 8″: navigatore, radio DAB, smartphone replication con wifi, connessione Bluetooth, 6 speakers (4 speakers + 2 tweeters), touchscreen 8″
- Consolle centrale con bracciolo centrale scorrevole e portaoggetti
- Blind Spot Warning
- Cerchi in lega da 17″ design Tergan
- Barre tetto con inserti cromati
- Retrovisori esterni cromati
- Scarico cromato (per motori a quattro cilindri)
- Sellerie Prestige
- Sedile con regolazione lombare
- Luce centrale per i passeggeri posteriori
Dacia Duster Prestige DaciaPlus
La Dacia Duster Prestige DaciaPlus – ricca ma costosa – è l’allestimento che ci sentiamo di consigliare, costa 1.900 euro più della Prestige a parità di motore e aggiunge:
- Estensione Dacia Service 7 anni/150.000 km
Dacia Duster Prestige Up
La Dacia Duster Prestige Up (non disponibile a benzina) costa 300 euro più della Prestige a parità di motore e aggiunge:
- Keyless Entry
- Multiview Camera
- Ruotino di scorta (non per GPL)
Dacia Duster Prestige Up DaciaPlus
La Dacia Duster Prestige Up DaciaPlus (non disponibile a benzina) costa 1.900 euro più della Prestige Up a parità di motore e aggiunge:
- Estensione Dacia Service 7 anni/150.000 km
Dacia Duster: gli optional
La dotazione di serie della Dacia Duster andrebbe a nostro avviso arricchita con l’allarme perimetrico e volumetrico (234 euro). Sulla versione Essential aggiungeremmo il climatizzatore manuale (550 euro) e i fendinebbia (120 euro).
Gli allestimenti Comfort e Comfort DaciaPlus andrebbero integrati con il Pack Techno Plus (350 euro: Media Nav, mappa Italia e camera posteriore) mentre sulle varianti Prestige e Prestige DaciaPlus ci vorrebbero i sedili in pelle e TEP (500 euro).
Dacia Duster usata
Le Dacia Duster usate si trovano senza problemi: bastano poco più di 10.000 euro per portarsi a casa una versione 1.6 GPL Prestige del 2018.