SUV, monovolume e station wagon: sono queste le auto più adatte alle famiglie, le vetture che rispondono meglio alle esigenze di genitori e figli.
In questa guida all’acquisto troverete dieci valide proposte economiche a benzina con prezzi inferiori a 26.000 euro.
L’elenco delle dieci auto economiche per famiglie disponibili a meno di 26.000 euro comprende soprattutto veicoli coreani e tedeschi appartenenti al segmento delle compatte, anche se non mancano mezzi di altre nazioni e di altre categorie. Di seguito troverete una breve descrizione e i prezzi di queste vetture.
Credits: Opel Astra Sports Tourer
/
Dacia Logan MCV 1.0 Access – 9.100 euro
La Dacia Logan MCV 1.0 Access è l’auto per famiglie più economica in commercio. Non aspettatevi molto dalle finiture: siamo di fronte a una station wagon compatta “low-cost”.
Agile nelle curve grazie al peso contenuto, ospita sotto il cofano un motore 1.0 tre cilindri aspirato rumorosetto, carente di cavalli (73) e di coppia e poco brioso.
Fiat Tipo 1.4 4p. Street – 16.300 euro
La Fiat Tipo 1.4 4p. Street è l’unica auto priva di portellone tra quelle analizzate in questa guida all’acquisto.
La variante con la coda della compatta torinese monta un motore 1.4 aspirato da 95 CV.
Ford Puma 1.0 EcoBoost Titanium – 22.750 euro
La Ford Puma 1.0 EcoBoost Titanium è, secondo noi, la migliore auto economica per famiglie tra quelle presenti in questa guida all’acquisto.
La piccola SUV statunitense – facile da parcheggiare grazie alle dimensioni esterne contenute (4,21 metri di lunghezza) – monta un motore 1.0 turbo tre cilindri da 125 CV pronto ai bassi regimi e particolarmente vivace (“0-100” in 10 secondi netti).
Hyundai Tucson 1.6 GDI XTech – 25.100 euro
La Hyundai Tucson 1.6 GDI XTech è la vettura più costosa tra quelle analizzate in questa guida all’acquisto ma anche una delle più spaziose: i passeggeri posteriori hanno molti centimetri a disposizione delle spalle e della testa.
Il motore 1.6 aspirato da 132 CV ha una cilindrata elevata che non aiuta a risparmiare sull’assicurazione RC Auto e potrebbe essere più pronto ai bassi regimi. Il peso elevato del corpo vettura, poi, penalizza il piacere di guida nelle curve e i consumi.
Kia Ceed SW 1.0 T-GDi Urban – 21.500 euro
La Kia Ceed SW 1.0 T-GDi Urban è una station wagon compatta coreana adatta alle famiglie.
Il motore è un 1.0 turbo tre cilindri in grado di generare una potenza di 99 CV.
Opel Astra ST 1.2 T 110 CV 2020 – 25.050 euro
La Opel Astra ST 1.2 T 110 CV 2020 è una station wagon compatta per modo di dire visto che è lunga ben 4,70 metri.
L’ingombrante familiare tedesca è spinta da un motore 1.2 turbo tre cilindri da 110 CV.
Renault Captur TCe 100 CV Life – 17.950 euro
La Renault Captur TCe 100 CV Life è una piccola SUV francese rivolta alle famiglie.
Il motore è un 1.0 turbo tre cilindri da 101 CV.
Seat Leon Sportstourer 1.0 TSI Style – 22.950 euro
La Seat Leon Sportstourer 1.0 TSI Style è una station wagon compatta spagnola spinta da un motore 1.0 turbo tre cilindri da 90 CV.
I passeggeri posteriori hanno un mare di centimetri a disposizione delle gambe ma c’è poco spazio nella zona della testa per gli occupanti più alti.
Skoda Fabia Wagon 1.0 TSI Design Edition – 17.630 euro
La Skoda Fabia Wagon 1.0 TSI Design Edition è una piccola station wagon ceca dotata di un motore 1.0 turbo tre cilindri da 95 CV.
Caratterizzata da una dotazione di serie ricca, non offre molto spazio alle gambe di chi si accomoda dietro.
Volkswagen Golf Variant 1.0 TSI Trendline – 22.950 euro
La Volkswagen Golf Variant 1.0 TSI Trendline è la versione “entry level” della station wagon compatta tedesca.
Il motore 1.0 turbo tre cilindri da 116 CV è ricco di coppia.