La Casa automobilistica inglese TVR è famosa per le sue auto estreme e difficili da guidare, ma qualsiasi modello TVR diventa una Fiat Panda se paragonato alla Cerbera Speed 12.
La TVR Cerbera “Speed Twelve” è la versione stradale (unico esemplare costruito) della vettura da corsa proveniente dalla classe GT1 endurance della fine degli anni ’90.
TVR Speed 12: un mostro troppo estremo per la strada

La TVR Speed 12 è forse l’auto più paurosa e folle mai creata, vediamo il perché

Il mostro stradale
C’è una ragione specifica per cui esiste una sola TVR Cerbera Speed 12 in tutto il mondo: dopo aver venduto il primo esemplare, si accorsero (e si accorse pure il proprietario) che la vettura era “too extreme” per l’utilizzo stradale.
Non perché i rollbar della gabbia di sicurezza rendessero scomodo l’accesso, o perché bisognava accendere prima le pompe dell’olio e lasciarle lavorare alcuni minuti prima di poter accende il motore, no: la TVR Speed 12 era semplicemente pericolosa e veloce oltre ogni immaginazione.

Follia su strada
Spinta da un motore V12 7,8 litri da 800 CV e quasi 900 Nm di coppia costruito dall’unione di due motori 6 cilindri (quello della Cerbera), e con un peso di appena 975 CV, potete immaginare che razza di mostro fosse la Speed Twelve. Trazione posteriore, nessun tipo di aiuto elettronico (nemmeno l’ABS) e una velocità massima di 386 km/h. Lo 0-100 km/h veniva bruciato in 3,0 secondi.
Vennero costruite 5 auto in totale, 4 sportive e solo una stradale, che venne venduta, all’epoca, a 245.000 sterline.