Poche auto danno assuefazione quanto la Mazda Mx-5: la spider giapponese infatti è da 28 anni un cult per gli amanti della guida. La sua ricetta semplice si rifà a quella delle sportive inglesi e italiane degli anni Settanta, auto dotate trazione posteriore, potenza modesta, un bel cambio manuale e, possibilmente, del tetto apribile.
RICETTA SEMPLICE
La prima serie della Mazda Mx-5, denominata NA e prodotta dal 1989, è la più piccola e leggera: 950 kg, 1,7 metri di larghezza e nemmeno 4 di lunghezza. Il piccolo motore 1.6 quattro cilindri con doppio albero a camme in testa eroga 115 CV e garantisce prestazioni appena all’altezza della denominazione “sportiva”: 0-100 in 8,7 secondi e 190 km/h. Tuttavia il piacere di guidare la piccola Mx-5 trascende dalle prestazioni in rettilineo, è un’auto che va guidata, possibilmente di traverso. Le piccole gomme, la trazione posteriore e il cambio manuale sono elementi in perfetta sintonia tra di loro e vi aiutano a stringere un rapporto intimo con l’auto. Il suo bello è che non bisogna andare necessariamente forte per divertirsi, come accade con le sportive compatte moderne, e non bisogna nemmeno essere degli assi del volante. Si possono pennelare le curve con allegria, disegnare strisce nere ai tornanti e alle rotonde, oppure semplicemente passeggiare e godersi il vento tre i capelli. Dal 1995 è stato introdotto anche un più potente 1.8 da 131 CV, ma anche il peso sulla bilancia è aumentato; questo non toglie che la maggior potenza sia utile per chi ama particolarmente il sovrasterzo.
UN BUON USATO
Perché la prima Mazda MX-5, quindi? Perché si trova a prezzi molto interessanti, tanto per cominciare. Dai 2.500 euro in su gli esemplari si sprecano, fino ad arrivare ai 6.000 euro delle versioni più rare e speciali. Non lasciatevi spaventare dai chilometri: la “Miata” è molto affidabile ed essendo un’auto di culto è trattata spesso con i guanti dai proprietari.
Se poi contate i prezzi che stanno salendo, il bollo e l’assicurazione che costano poco (ha più di vent’anni) e il fatto che tra poco potrà essere iscritta al registro storico, allora i motivi per comprare una Mx-5 NA diventano moltissimi.