Anche a luglio 2019 c’è stato un calo (lieve) delle immatricolazioni auto in Italia: – 0,10% (da 152.949 a 152.800 vetture nuove vendute) rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tra le “big” i migliori risultati sono arrivati da Dacia (+ 53,01%) e Opel (+ 17,19%).
Di seguito troverete tutti i dati sulle immatricolazioni auto di luglio 2019 in Italia: le classifiche dei 10 modelli più venduti, delle Case più amate e delle 10 vetture più acquistate in base al segmento, all’alimentazione e alla carrozzeria.
Immatricolazioni auto luglio 2019: i 10 modelli più venduti in Italia
La classifica delle auto più amate dagli italiani a luglio 2019 ha visto parecchie novità: la Fiat Panda è sempre al comando della graduatoria ma dietro la Lancia Ypsilon è salita al secondo posto davanti alla Jeep Renegade e ha scalzato dal podio la Renault Clio.
Per quanto riguarda la “top ten” segnaliamo l’ingresso della Fiat 500X e della Jeep Compass al posto della Renault Captur e della Opel Karl Rocks.
Le 10 auto più vendute in Italia a luglio 2019
Fiat Panda | 10.779 |
Lancia Ypsilon | 4.315 |
Jeep Renegade | 4.258 |
Dacia Sandero | 3.907 |
Fiat 500X | 3.276 |
Citroën C3 | 3.271 |
Dacia Duster | 3.161 |
Renault Clio | 3.139 |
Volkswagen T-Roc | 3.067 |
Jeep Compass | 2.959 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: la classifica delle Case più amate in Italia
L’unico cambiamento rilevante nella classifica delle Case automobilistiche più amate dagli italiani riguarda il podio: Ford ha soffiato la terza piazza a Renault.
Le Case più vendute in Italia a luglio 2019
Fiat | 20.088 (- 24,47%) |
Volkswagen | 14.395 (+ 11,15%) |
Ford | 9.511 (- 2,91%) |
Renault | 9.260 (- 16,95%) |
Peugeot | 9.101 (+ 13,44%) |
Opel | 8.494 (+ 17,19%) |
Dacia | 7.635 (+ 53,01%) |
Jeep/Dodge | 7.446 (+ 3,10%) |
Toyota | 6.640 (- 6,40%) |
Citroën | 6.323 (+ 7,28%) |
Audi | 6.096 (+ 15,85%) |
Mercedes | 4.769 (+ 11,09%) |
Lancia/Chrysler | 4.315 (+ 24,78%) |
Hyundai | 4.265 (- 0,14%) |
Kia | 3.987 (- 11,91%) |
Suzuki | 3.853 (+ 49,46%) |
BMW | 3.715 (- 9,68%) |
Nissan | 3.184 (- 23,50%) |
Skoda | 2.452 (+ 60,47%) |
Seat | 2.380 (+ 68,91%) |
Alfa Romeo | 2.171 (- 55,82%) |
Smart | 2.079 (- 5,97%) |
Volvo | 1.613 (- 1.59%) |
Mini | 1.539 (+ 11,93%) |
Land Rover | 1.406 (+ 36,37%) |
Mazda | 922 (+ 15,25%) |
Jaguar | 730 (+ 17,36%) |
Porsche | 674 (- 17,50%) |
Mitsubishi | 659 (+ 22,49%) |
Honda | 620 (- 3,28%) |
DR | 612 (+ 330,99%) |
Lexus | 389 (+ 31,86%) |
DS | 298 (+ 49,75%) |
Maserati | 252 (- 18,45%) |
Subaru | 247 (- 16,27%) |
Ssangyong | 196 (- 2,49%) |
Tesla | 167 (+ 943,75%) |
Mahindra | 87 (- 34,09%) |
Ferrari | 65 (+ 30,00%) |
Lamborghini | 47 (+ 23,68%) |
Great Wall | 39 |
Altre | 35 (- 14,63%) |
Infiniti | 21 (- 58,82%) |
Aston Martin | 11 (+ 175,00%) |
Chevrolet | 8 (- 27,27%) |
Lada | 4 (- 66,67%) |
Immatricolazioni auto luglio 2019: top 10 per segmento
Due le novità principali nelle classifiche relative alle immatricolazioni auto di luglio 2019 per segmento.
Nel “segmento B” troviamo al comando la Lancia Ypsilon (che ha tolto il primato alla Renault Clio) mentre nel “segmento F” l’Audi A6 ha soffiato la leadership alla BMW serie 5.
Le 10 auto più vendute in Italia a luglio 2019 per segmento
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 "segmento A" più vendute in Italia
Fiat Panda | 10.779 |
Opel Karl Rocks | 2.523 |
Fiat 500 | 1.822 |
Smart fortwo | 1.629 |
Volkswagen up! | 1.475 |
Toyota Aygo | 1.386 |
Hyundai i10 | 1.123 |
Kia Picanto | 1.009 |
Suzuki Ignis | 753 |
Renault Twingo | 558 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 "segmento B" più vendute in Italia
Lancia Ypsilon | 4.315 |
Dacia Sandero | 3.907 |
Citroën C3 | 3.271 |
Renault Clio | 3.139 |
Volkswagen T-Roc | 3.067 |
Peugeot 208 | 2.765 |
Renault Captur | 2.555 |
Volkswagen T-Cross | 2.521 |
Ford Fiesta | 2.416 |
Toyota Yaris | 2.314 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 "segmento C" più vendute in Italia
Jeep Renegade | 4.258 |
Fiat 500X | 3.276 |
Dacia Duster | 3.161 |
Jeep Compass | 2.959 |
Ford EcoSport | 2.536 |
Peugeot 3008 | 1.838 |
Volkswagen Golf | 1.750 |
Fiat Tipo | 1.727 |
Nissan Qashqai | 1.722 |
Renault Kadjar | 1.619 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 "segmento D" più vendute in Italia
Volkswagen Tiguan | 2.095 |
Ford Kuga | 1.277 |
Alfa Romeo Stelvio | 1.048 |
Audi Q3 | 1.035 |
BMW X1 | 848 |
Audi A4 | 825 |
Land Rover Range Rover Evoque | 711 |
Toyota RAV4 | 696 |
Skoda Octavia | 571 |
BMW X3 | 516 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 "segmento E" più vendute in Italia
Audi A6 | 440 |
Mercedes classe E | 299 |
BMW serie 5 | 213 |
BMW X5 | 190 |
Land Rover Range Rover Sport | 185 |
Mercedes GLE | 181 |
Jaguar F-Pace | 171 |
Audi Q8 | 141 |
Maserati Levante | 126 |
Porsche Cayenne | 117 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 "segmento F" più vendute in Italia
Porsche 911 | 138 |
Maserati Ghibli | 84 |
Porsche Panamera | 77 |
Lamborghini Urus | 26 |
Maserati Quattroporte | 25 |
Ferrari Portofino | 23 |
Mercedes GT | 22 |
Ferrari 488 | 22 |
Tesla Model S | 20 |
BMW serie 7 | 19 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: top 10 per alimentazione
Le alimentazioni alternative sono le protagoniste assolute delle immatricolazioni auto di luglio 2019: la Fiat Panda è diventata la vettura più venduta a GPL (ha tolto lo scettro alla Dacia Sandero) mentre tra le ibride segnaliamo il sorpasso della Toyota C-HR ai danni della Toyota Yaris.
Un altro sorpasso – questa volta tra i veicoli a metano – ha permesso alla Seat Arona di conquistare il primato in classifica davanti alla Volkswagen up! mentre per quanto riguarda le elettriche troviamo in prima posizione la Renault Zoe e non più la Tesla Model 3.
Le 10 auto più vendute in Italia a luglio 2019 per alimentazione
Immatricolazioni auto luglio 2019: i 10 modelli a benzina più venduti in Italia
Fiat Panda | 8.043 |
Lancia Ypsilon | 2.558 |
Opel Karl Rocks | 2.523 |
Citroën C3 | 2.364 |
Volkswagen T-Cross | 2.246 |
Peugeot 208 | 1.816 |
Volkswagen Polo | 1.749 |
Ford EcoSport | 1.744 |
Volkswagen T-Roc | 1.619 |
Fiat 500 | 1.489 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: i 10 modelli diesel più venduti in Italia
Jeep Renegade | 2.798 |
Jeep Compass | 2.554 |
Fiat 500X | 1.793 |
Volkswagen Tiguan | 1.641 |
Peugeot 3008 | 1.533 |
Nissan Qashqai | 1.487 |
Volkswagen T-Roc | 1.448 |
Renault Captur | 1.251 |
Mercedes classe A | 1.125 |
Fiat Tipo | 1.096 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: i 10 modelli a GPL più venduti in Italia
Fiat Panda | 2.192 |
Dacia Duster | 2.026 |
Dacia Sandero | 1.866 |
Lancia Ypsilon | 1.658 |
Opel Corsa | 926 |
Renault Clio | 758 |
Kia Stonic | 752 |
Opel Mokka X | 474 |
Ford Fiesta | 408 |
Renault Twingo | 346 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 ibride più vendute in Italia
Toyota C-HR | 1.257 |
Toyota Yaris | 1.211 |
Toyota Corolla | 881 |
Toyota RAV4 | 694 |
Land Rover Range Rover Evoque | 667 |
Suzuki Swift | 505 |
Audi A6 | 440 |
Suzuki Ignis | 321 |
Suzuki Baleno | 309 |
Kia Niro | 249 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: i 10 modelli a metano più venduti in Italia
Seat Arona | 577 |
Volkswagen up! | 465 |
Fiat Panda | 402 |
Volkswagen Golf | 381 |
Seat Ibiza | 370 |
Skoda Octavia | 338 |
Seat Leon | 244 |
Audi A3 | 237 |
Volkswagen Caddy | 234 |
Volkswagen Polo | 164 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 elettriche più vendute in Italia
Renault Zoe | 224 |
Smart fortwo EQ | 191 |
Nissan Leaf | 156 |
Tesla Model 3 | 132 |
Smart forfour EQ | 83 |
BMW i3 | 38 |
Hyundai Kona EV | 23 |
Tesla Model S | 20 |
Jaguar I-Pace | 19 |
Tesla Model X | 15 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: top 10 per carrozzeria
Per quanto riguarda le auto più vendute in Italia a luglio 2019 in base alla carrozzeria segnaliamo ben cinque novità. L’Alfa Romeo Stelvio ha tolto il primo posto tra le fuoristrada alla Jeep Compass e l’Audi A4 Avant è la nuova leader tra le station wagon (classifica prima dominata dalla Fiat Tipo SW).
La più grande sorpresa è arrivata dalle multispazio (con il clamoroso sorpasso della Volkswagen Caddy ai danni della leader storica Fiat Qubo) mentre nella sezione “sportive” troviamo la Smart fortwo cabrio prima tra le scoperte (una graduatoria che vedeva al comando il mese scorso la Fiat 124) e la Porsche 911 davanti a tutti tra le coupé (primato levato alla BMW serie 4).
Le 10 auto più vendute in Italia a luglio 2019 per carrozzeria
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 berline più vendute in Italia
Fiat Panda | 10.779 |
Lancia Ypsilon | 4.315 |
Dacia Sandero | 3.907 |
Citroën C3 | 3.270 |
Renault Clio | 2.887 |
Peugeot 208 | 2.765 |
Opel Karl Rocks | 2.523 |
Ford Fiesta | 2.416 |
Toyota Yaris | 2.314 |
Volkswagen Polo | 2.245 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 crossover più vendute in Italia
Jeep Renegade | 3.534 |
Fiat 500X | 3.230 |
Volkswagen T-Roc | 2.879 |
Dacia Duster | 2.823 |
Renault Captur | 2.555 |
Volkswagen T-Cross | 2.521 |
Ford EcoSport | 2.472 |
Jeep Compass | 2.384 |
Peugeot 2008 | 2.166 |
Peugeot 3008 | 1.838 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 fuoristrada più vendute in Italia
Alfa Romeo Stelvio | 755 |
Jeep Renegade | 724 |
Land Rover Range Rover Evoque | 707 |
Jeep Compass | 575 |
Suzuki Jimny | 555 |
Volkswagen Tiguan | 520 |
BMW X3 | 474 |
Audi Q5 | 464 |
Suzuki Vitara | 445 |
Jaguar E-Pace | 371 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 station wagon più vendute in Italia
Audi A4 Avant | 804 |
Skoda Octavia Wagon | 557 |
Toyota Corolla Touring Sports | 553 |
Fiat Tipo SW | 503 |
Volkswagen Passat Variant | 480 |
Peugeot 308 SW | 439 |
Renault Mégane Sporter | 405 |
Audi A6 Avant | 385 |
Ford Focus SW | 346 |
Volkswagen Golf Variant | 267 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 4 piccole monovolume più vendute in Italia
Fiat 500L | 1.539 |
Hyundai ix20 | 591 |
Kia Venga | 46 |
Citroën C3 Picasso | 1 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 monovolume compatte più vendute in Italia
Mercedes classe B | 1.008 |
Renault Scénic | 569 |
BMW serie 2 | 361 |
Dacia Lodgy | 268 |
Citroën C4 SpaceTourer | 251 |
Ford C-Max | 143 |
Volkswagen Touran | 108 |
Opel Zafira | 60 |
Kia Carens | 1 |
Nissan Evalia | 1 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 multispazio più vendute in Italia
Volkswagen Caddy | 392 |
Fiat Qubo | 344 |
Dacia Dokker | 303 |
Citroën Berlingo | 297 |
Peugeot Rifter | 271 |
Ford Tourneo Courier | 213 |
Renault Kangoo | 164 |
Opel Combo Life | 155 |
Fiat Doblò | 97 |
Ford Tourneo Connect | 50 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 cabrio e spider più vendute in Italia
Smart fortwo cabrio | 193 |
Abarth 124 | 137 |
Fiat 124 | 120 |
Mini Cabrio | 91 |
BMW Z4 | 56 |
Porsche 911 Cabriolet | 53 |
Mazda MX-5 | 44 |
Mercedes classe C Cabrio | 32 |
Porsche 718 Boxster | 27 |
Ferrari Portofino | 23 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 8 monovolume grandi più vendute in Italia
Mercedes classe V | 120 |
Renault Espace | 108 |
Ford S-Max | 68 |
Peugeot Traveller | 49 |
Volkswagen Multivan | 47 |
Toyota Proace | 41 |
Citroën SpaceTourer | 30 |
Toyota Prius+ | 25 |
Immatricolazioni auto luglio 2019: le 10 coupé più vendute in Italia
Porsche 911 | 85 |
Porsche Panamera | 77 |
Mercedes classe E Coupé | 44 |
BMW serie 2 Coupé | 43 |
Audi TT | 34 |
Porsche 718 Cayman | 33 |
Mercedes classe C Coupé | 31 |
Mercedes CLS | 27 |
Audi A7 | 25 |
Ford Mustang | 22 |