Le immatricolazioni auto in Italia nel 2020 sono crollate a causa del coronavirus: – 27,93% rispetto al 2019 (1.381.496 modelli nuovi targati contro 1.916.949). Tra le “big” i cali meno rilevanti sono arrivati da Toyota (- 21,09%) e Renault (- 24,62%).
Di seguito troverete tutti i dati sulle immatricolazioni auto in Italia nel 2020: le classifiche dei 10 modelli più venduti, delle Case più amate e dei 10 veicoli più acquistati in base al segmento, all’alimentazione e alla carrozzeria.
Immatricolazioni auto 2020: i 10 modelli più venduti in Italia
Anche nel 2020 la Fiat Panda è stata l’auto più amata, seguita – come nel 2019 – dalla Lancia Ypsilon. A chiudere il podio tutto italiano troviamo la Fiat 500X e non più la Dacia Duster. La SUV compatta low-cost rumena è addirittura sparita dalla “top ten” delle vetture più acquistate nel nostro Paese insieme ad altre due Sport Utility (Volkswagen T-Roc e Jeep Compass): tre modelli rimpiazzati dalla Fiat 500, dalla Renault Captur e dalla Dacia Sandero.
Le 10 auto più vendute in Italia nel 2020
Fiat Panda | 110.465 |
Lancia Ypsilon | 43.033 |
Fiat 500X | 31.831 |
Renault Clio | 31.653 |
Fiat 500 | 31.409 |
Jeep Renegade | 31.088 |
Toyota Yaris | 29.608 |
Renault Captur | 29.299 |
Citroën C3 | 29.168 |
Dacia Sandero | 28.101 |
Immatricolazioni auto 2020: la classifica delle Case più amate in Italia
La graduatoria delle Case automobilistiche più acquistate dagli italiani non ha visto grossi cambiamenti: anche nel 2020 la Fiat ha dominato nelle vendite, con Volkswagen e Ford rispettivamente in seconda e in terza posizione.
La novità più rilevante è arrivata da Toyota, capace di passare dal settimo al sesto posto.
Le Case più vendute in Italia nel 2020
Fiat | 211.297 (- 26,11%) |
Volkswagen | 128.152 (- 27,54%) |
Ford | 89.558 (- 26,93%) |
Renault | 85.893 (- 24,62%) |
Peugeot | 81.626 (- 25.83%) |
Toyota | 71.148 (- 21,09%) |
Citroën | 64.363 (- 25,58%) |
Jeep/Dodge | 59.598 (- 26,90%) |
Opel | 53.880 (- 44,21%) |
Dacia | 53.407 (- 36,50%) |
Audi | 49.833 (- 22,69%) |
BMW | 46.011 (- 20,86%) |
Mercedes | 45.909 (- 27,01%) |
Lancia/Chrysler | 43.023 (- 26,78%) |
Kia | 35.454 (- 25,77%) |
Suzuki | 33.455 (- 12,61%) |
Hyundai | 33.387 (- 33,70%) |
Nissan | 28.353 (- 34,27%) |
Skoda | 24.659 (- 7,43%) |
Seat | 22.138 (- 17,48%) |
Alfa Romeo | 17.202 (- 33,53%) |
Volvo | 17.053 (- 18,39%) |
Mini | 16.586 (- 23,43%) |
Land Rover | 11.319 (- 31,09%) |
Mazda | 10.096 (- 24,68%) |
Honda | 6.705 (- 22,66%) |
Porsche | 5.688 (- 15,45%) |
DS | 4.633 (+ 3,90%) |
Smart | 4.574 (- 87,03%) |
Lexus | 4.044 (- 30,59%) |
Mitsubishi | 4.032 (- 48,97%) |
Tesla | 3.804 (+ 55,08%) |
Jaguar | 3.534 (- 56,18%) |
DR | 3.476 (- 8,36%) |
Subaru | 2.099 (- 25,12%) |
Maserati | 1.358 (- 34,84%) |
Mahindra | 1.244 (+ 23,66%) |
Ssangyong | 1.150 (- 50,09%) |
Altre | 538 (+ 0,56%) |
Ferrari | 505 (+ 2,02%) |
Great Wall | 369 (+ 235,45%) |
Lamborghini | 270 (- 13,74%) |
Aston Martin | 52 (- 1,89%) |
Infiniti | 12 (- 95,04%) |
Chevrolet | 6 (- 84,21%) |
Lada | 3 (- 92,11%) |
Immatricolazioni auto 2020: top 10 per segmento
L’unica modifica rilevante nelle immatricolazioni auto in Italia del 2020 relative ai segmenti è arrivata nel “C” con la Fiat 500X che ha tolto lo scettro alla Dacia Duster.
Le 10 auto più vendute in Italia nel 2020 per segmento
Immatricolazioni auto 2020: le 10 "segmento A" più vendute in Italia
Fiat Panda | 110.465 |
Fiat 500 | 31.409 |
Toyota Aygo | 14.387 |
Suzuki Ignis | 11.361 |
Volkswagen up! | 11.254 |
Hyundai i10 | 10.724 |
Kia Picanto | 9.551 |
Citroën C1 | 8.024 |
Renault Twingo | 6.061 |
Peugeot 108 | 5.047 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 "segmento B" più vendute in Italia
Lancia Ypsilon | 43.033 |
Renault Clio | 31.653 |
Toyota Yaris | 29.608 |
Renault Captur | 29.299 |
Citroën C3 | 29.168 |
Dacia Sandero | 28.101 |
Opel Corsa | 24.534 |
Ford Puma | 24.135 |
Peugeot 208 | 23.423 |
Volkswagen T-Cross | 23.121 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 "segmento C" più vendute in Italia
Fiat 500X | 31.831 |
Jeep Renegade | 31.088 |
Jeep Compass | 26.872 |
Volkswagen T-Roc | 24.805 |
Dacia Duster | 24.114 |
Volkswagen Golf | 20.569 |
Peugeot 3008 | 18.280 |
Nissan Qashqai | 17.467 |
Fiat Tipo | 16.586 |
Ford Focus | 14.179 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 "segmento D" più vendute in Italia
Volkswagen Tiguan | 16.910 |
Audi Q3 | 11.187 |
BMW X1 | 10.421 |
Ford Kuga | 10.152 |
Alfa Romeo Stelvio | 8.370 |
Mercedes GLA | 6.504 |
Toyota RAV4 | 6.503 |
Audi A4 | 6.269 |
Skoda Octavia | 6.220 |
Land Rover Range Rover Evoque | 6.064 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 "segmento E" più vendute in Italia
Audi A6 | 2.666 |
Mercedes GLE | 2.353 |
BMW serie 5 | 2.117 |
BMW X5 | 1.884 |
Land Rover Range Rover Sport | 1.649 |
Mercedes classe E | 1.569 |
Audi Q8 | 1.543 |
Porsche Cayenne | 1.379 |
Volvo XC90 | 1.066 |
BMW X6 | 1.010 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 "segmento F" più vendute in Italia
Porsche 911 | 1.155 |
Maserati Ghibli | 424 |
Porsche Taycan | 332 |
Porsche Panamera | 279 |
Tesla Model X | 229 |
Tesla Model S | 223 |
Audi A8 | 210 |
BMW serie 7 | 184 |
Jaguar F-Type | 183 |
Ferrari 488 | 164 |
Immatricolazioni auto 2020: top 10 per alimentazione
Per quanto riguarda le immatricolazioni auto in Italia nel 2020 in base all’alimentazione segnaliamo due novità “green”: la Fiat Panda Hybrid che ha levato alla Toyota Yaris Hybrid il primato tra le ibride e la Renault Zoe che ha superato la Smart EQ fortwo conquistando la leadership tra le elettriche. Ultima, ma non meno importante, l’introduzione della nuova categoria “ibride plug-in” che vede la Renault Captur Plug-in Hybrid al primo posto in classifica.
Le 10 auto più vendute in Italia nel 2020 per alimentazione
Immatricolazioni auto 2020: i 10 modelli a benzina più venduti in Italia
Fiat Panda | 66.604 |
Citroën C3 | 22.918 |
Lancia Ypsilon | 19.204 |
Volkswagen T-Cross | 17.669 |
Opel Corsa | 17.145 |
Peugeot 208 | 16.266 |
Volkswagen Polo | 15.159 |
Toyota Aygo | 14.387 |
Fiat 500X | 13.850 |
Volkswagen T-Roc | 12.748 |
Immatricolazioni auto 2020: i 10 modelli diesel più venduti in Italia
Jeep Compass | 20.439 |
Fiat 500X | 17.979 |
Jeep Renegade | 17.466 |
Peugeot 3008 | 13.810 |
Nissan Qashqai | 12.421 |
Volkswagen Tiguan | 12.244 |
Volkswagen T-Roc | 12.057 |
Fiat Tipo | 10.579 |
Fiat 500L | 10.145 |
Renault Clio | 9.159 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 ibride più vendute in Italia
Fiat Panda | 30.344 |
Toyota Yaris | 23.072 |
Ford Puma | 17.148 |
Fiat 500 | 15.916 |
Lancia Ypsilon | 14.385 |
Toyota C-HR | 11.348 |
Suzuki Ignis | 10.918 |
Suzuki Swift | 10.078 |
Toyota Corolla | 7.728 |
Toyota RAV4 | 6.503 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 ibride plug-in più vendute in Italia
Renault Captur | 3.455 |
Jeep Compass | 2.696 |
Volvo XC40 | 1.900 |
Jeep Renegade | 1.607 |
Mini Countryman | 1.557 |
Mercedes classe A | 1.382 |
Ford Kuga | 1.319 |
BMW X1 | 1.097 |
Peugeot 3008 | 924 |
Porsche Cayenne | 843 |
Immatricolazioni auto 2020: i 10 modelli a GPL più venduti in Italia
Dacia Duster | 14.153 |
Dacia Sandero | 13.530 |
Fiat Panda | 10.608 |
Renault Captur | 10.354 |
Lancia Ypsilon | 8.768 |
Renault Clio | 8.365 |
Ford Fiesta | 4.715 |
Kia Stonic | 3.969 |
Kia Picanto | 3.508 |
Kia Sportage | 3.370 |
Immatricolazioni auto 2020: i 10 modelli a metano più venduti in Italia
Volkswagen Golf | 5.048 |
Seat Arona | 4.815 |
Volkswagen Polo | 3.783 |
Skoda Octavia | 2.977 |
Fiat Panda | 2.903 |
Volkswagen up! | 2.712 |
Skoda Kamiq | 2.579 |
Seat Leon | 1.714 |
Seat Ibiza | 1.706 |
Audi A3 | 917 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 elettriche più vendute in Italia
Renault Zoe | 5.470 |
Smart EQ fortwo | 3.770 |
Tesla Model 3 | 3.352 |
Volkswagen e-up! | 2.839 |
Fiat Nuova 500 | 2.175 |
Peugeot e-208 | 1.733 |
Hyundai Kona EV | 1.464 |
Opel Corsa-e | 1.310 |
Nissan Leaf | 1.251 |
Renault Twingo Electric | 1.172 |
Immatricolazioni auto 2020: il modello a idrogeno più venduto in Italia
Immatricolazioni auto 2020: top 10 per carrozzeria
Nel 2020 la Fiat ha perso due primati nelle classifiche delle immatricolazioni auto legate alla carrozzeria: la Tipo SW non è più la regina delle station wagon (al suo posto troviamo la Skoda Octavia Wagon) mentre la Qubo ha ceduto lo scettro delle multispazio alla Peugeot Rifter.
Tra le scoperte segnaliamo invece la Mini Cabrio, che ha tolto il primo posto alla Smart EQ fortwo cabrio.
Le 10 auto più vendute in Italia nel 2020 per carrozzeria
Immatricolazioni auto 2020: le 10 berline più vendute in Italia
Fiat Panda | 110.465 |
Lancia Ypsilon | 43.033 |
Renault Clio | 31.604 |
Fiat 500 | 30.946 |
Toyota Yaris | 29.608 |
Citroën C3 | 29.167 |
Dacia Sandero | 28.101 |
Opel Corsa | 24.534 |
Peugeot 208 | 23.423 |
Volkswagen Polo | 22.608 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 crossover più vendute in Italia
Fiat 500X | 31.820 |
Renault Captur | 29.299 |
Jeep Renegade | 25.306 |
Ford Puma | 24.135 |
Volkswagen T-Roc | 23.387 |
Volkswagen T-Cross | 23.121 |
Dacia Duster | 21.479 |
Peugeot 2008 | 19.315 |
Peugeot 3008 | 17.665 |
Jeep Compass | 17.273 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 fuoristrada più vendute in Italia
Jeep Compass | 9.599 |
Alfa Romeo Stelvio | 5.786 |
Jeep Renegade | 5.782 |
Land Rover Range Rover Evoque | 5.704 |
BMW X3 | 4.286 |
Audi Q5 | 4.165 |
Audi Q3 | 4.100 |
Mercedes GLC | 4.061 |
Volkswagen Tiguan | 3.956 |
Suzuki Vitara | 3.496 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 station wagon più vendute in Italia
Skoda Octavia Wagon | 6.038 |
Ford Focus SW | 5.926 |
Audi A4 Avant | 5.840 |
Fiat Tipo SW | 5.763 |
Toyota Corolla Touring Sports | 4.565 |
BMW serie 3 Touring | 4.029 |
Peugeot 308 SW | 3.912 |
Volkswagen Passat Variant | 3.448 |
Audi A6 Avant | 2.366 |
Opel Astra ST | 2.325 |
Immatricolazioni auto 2020: le 3 piccole monovolume più vendute in Italia
Fiat 500L | 18.975 |
Hyundai ix20 | 98 |
Citroën C3 Picasso | 1 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 monovolume compatte più vendute in Italia
Mercedes classe B | 4.441 |
BMW serie 2 | 2.085 |
Citroën C4 SpaceTourer | 1.956 |
Renault Scénic | 1.676 |
Volkswagen Touran | 947 |
Dacia Lodgy | 819 |
Peugeot 5008 | 47 |
Nissan Evalia | 45 |
Volkswagen Caddy | 4 |
Fiat Multipla | 2 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 multispazio più vendute in Italia
Peugeot Rifter | 2.221 |
Citroën Berlingo | 2.018 |
Volkswagen Caddy | 1.875 |
Dacia Dokker | 1.094 |
Renault Kangoo | 863 |
Fiat Qubo | 823 |
Opel Combo | 676 |
Toyota Proace City | 672 |
Ford Tourneo Courier | 569 |
Ford Tourneo Connect | 258 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 monovolume grandi più vendute in Italia
Mercedes classe V | 893 |
Opel Zafira Life | 827 |
Peugeot Traveller | 654 |
Citroën SpaceTourer | 610 |
Toyota Proace Verso | 476 |
Ford S-Max | 435 |
Seat Alhambra | 358 |
Renault Espace | 329 |
Toyota Prius+ | 309 |
Ford Galaxy | 233 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 coupé più vendute in Italia
Porsche 911 | 724 |
BMW serie 4 | 557 |
BMW serie 2 | 357 |
Porsche Taycan | 332 |
Mercedes classe E Coupé | 301 |
Porsche Panamera | 279 |
Mercedes CLS | 273 |
Mercedes classe C Coupé | 229 |
Audi A7 | 225 |
Porsche 718 Cayman | 198 |
Immatricolazioni auto 2020: le 10 cabrio e spider più vendute in Italia
Mini Cabrio | 649 |
Fiat 500 C | 463 |
Porsche 911 Cabriolet | 431 |
Smart EQ fortwo cabrio | 424 |
BMW Z4 | 342 |
Volkswagen T-Roc Cabriolet | 274 |
Mazda MX-5 | 232 |
BMW serie 2 Cabrio | 222 |
Mercedes classe C Cabrio | 208 |
Porsche 718 Boxster | 176 |