A partire da marzo 2015 arriva la nuova versione di accesso per la Mini 5 porte.
Si chiama Mini One First, come la tre porte, e avrà il compito di aprire il ventaglio di potenziali compratori con un prezzo più abbordabile, combinando così una carrozzeria molto funzionale e polivalente a questa motorizzazione di piccola cilindrata.
Motore, prestazioni e consumi
La Mini One First 5 porte ricorre di nuovo al motore Mini TwinPower Turbo da 1.2 litri e tre cilindri, con turbo alimentazione, controllo variabile dell’albero a camme sul lato aspirazione e scarico e iniezione diretta.
Sarà la versione più basica e meno potente della gamma, con 75 CV e una coppia motrice massima di 150 Nm, disponibile, però, a soli 1.400 giri, il che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 13,4 secondi.
Disponibile unicamente con cambio manuale a sei velocità, la Mini One First 5 porte ha tra le sue virtù principali i consumi contenuti con un valore medio omologato di 5,1 litri/100 km. Rientra nella normativa Euro 6 e le sue emissioni di CO2 equivalgono a 121g/km.
Per il resto punta al comfort
Per il resto, la Mini One First a cinque porte offre le stesse caratteristiche delle sorelle di carrozzeria.
Con cinque posti al suo interno, le due porte posteriori addizionali e le dimensioni più grandi, grazie ad una distanza tra gli assi allungata di ben 7,2 centimetri rispetto alla tre porte, offre una maggiore comodità di accesso all’abitacolo e uno spazio interno più ampio, insieme ad un portabagagli dalla capacità di carico d 278 litri, che diventano 941 litri con gli schienali dei sedili posteriori reclinati)