Moto Guzzi lancia la nuova gamma della best seller V7, caratterizzata da tre modelli contraddistinti da tre allestimenti ben diversi che corrispondono oggi ad altrettanti caratteri ancora più marcati e personali: Stone, Special e Racer.
Le tre moto del marchio dell’aquila – che da tre anni registra un incremento delle vendite – hanno in comune, tra le altre cose, il nuovo volano in bagno d’olio che sostituisce il precedente alternatore a secco, modificando leggermente il frontale del leggendario motore bicilindrico a V di 90° a trasmissione cardanica grazie a un nuovo coperchio dall’aspetto più compatto e gradevole.
Moto Guzzi V7 Stone
La V7 Stone riceve un make-up che esalta la sua natura minimalista. Il look è total-black, fatta eccezione per il motore, che conserva i toni cromatici delle leghe di metalli, e lo scarico.
Con un look così, è sufficiente cambiare colore al serbatoio per mutare la personalità della moto: sportiva nel nuovo “Rosso Corposo”, elegante nel satinato “Verde Agata” e, metropolitano nell’apprezzatissimo “Nero Ruvido”
Moto Guzzi V7 Special
Tra le V7 è quella più vicina allo spirito originale della sua progenitrice, a cominciare dalla sua grafica, battezzata “Essetre” come la V750 del 1974 che introdusse, per la prima volta su una Moto Guzzi, i freni a disco.
La V7 Special è disponibile in argento metallizzato con fasce nere, elegante e raffinata, oppure, in nero con fasce arancioni. Spicca il logo sul serbatoio in rilievo. Rispetto alle sorelle ha una protezione agli steli forcella anziché i soffietti para-polvere.
Moto Guzzi V7 Racer
È prodotta in edizione numerata come rivela la targhetta celebrativa posta sulla piastra superiore di sterzo. Anche per la V7 Racer – giunta alla sua terza edizione – il look è total-black.
Il risultato è uno scenografico contrasto con il lucidissimo serbatoio cromato da 22 litri. Rimanendo in tema di numeri, sulle tabelle del cupolino e del codone rimane il numero “7” (che in Moto Guzzi fu caro al campione del mondo 250 Enrico Lorenzetti), ma ora è cromato anziché bianco.
Nuova è anche la sella monoposto (ma sono disponibili a richiesta la sella bi-posto e le pedane passeggero). Vernice speciale per il telaio rosso, per i mozzi, per la ruota e il forcellone.
I prezzi
La nuova gamma V7 è già disponibile presso la rete vendita Moto Guzzi. I prezzi: 8.470 euro per la Stone, 8.870 per la Special e 10.220 euro per la Racer.