Le Case automobilistiche presenti sul mercato italiano sono numerose ma non tutte sono conosciute dal grande pubblico.
Ci sono marchi con una lunga storia alle spalle e altri nati da poco tempo, brand specializzati in sportive e aziende che puntano sull’elettrico: tante società accomunate dall’offrire ai clienti soluzioni di mobilità su quattro ruote.
Di seguito troverete una guida completa a tutte le Case automobilistiche in commercio in Italia: un elenco utile per capire – prima dell’acquisto – da dove arrivano i marchi e i modelli che vediamo regolarmente sulle nostre strade. Non abbiamo preso in considerazione i pick-up in quanto veicoli commerciali e quindi immatricolabili esclusivamente come autocarro.
Abarth (Italia)
Abarth – fondata nel 1949 da Carlo Abarth – è una Casa automobilistica torinese che attualmente realizza modelli sportivi derivati dalla seconda generazione della Fiat 500. Il brand dello Scorpione appartiene a Fiat dal 1971 e ora fa parte del gruppo Stellantis.
La gamma Abarth
595
595 C
695
Aiways (Cina)
Aiways – fondata nel 2017 – è una Casa automobilistica cinese specializzata in SUV elettriche.
La gamma Aiways
U5
Alfa Romeo (Italia)
Alfa Romeo – fondata nel 1910 – è una Casa automobilistica lombarda. Il brand del Biscione appartiene al Gruppo Fiat dal 1986 e ora fa parte del colosso Stellantis.
La gamma Alfa Romeo
Giulietta
Giulia
Stelvio
Alpine (Francia)
Alpine – fondata nel 1955 da Jean Rédélé – è una Casa automobilistica francese specializzata in modelli sportivi. Un brand di proprietà del Gruppo Renault rilanciato nel 2017 dopo 22 anni di buio.
La gamma Alpine
A110
Aston Martin (Regno Unito)
Aston Martin – fondata nel 1913 da Lionel Martin e Robert Bamford– è una Casa automobilistica britannica specializzata in modelli di lusso.
La gamma Aston Martin
Vantage
Vantage Roadster
DBS
DBS Volante
DB11
DB11 Volante
DBX
Audi (Germania)
Audi – fondata nel 1909 da August Horch– è una Casa automobilistica tedesca specializzata in modelli “premium”. Il brand dei quattro anelli è di proprietà del Gruppo Volkswagen: il colosso teutonico ha rilanciato il marchio nel 1965 dopo 27 anni di assenza.
La gamma Audi
A1 Sportback
A3 Sportback
A3 Sedan
A4
A4 Avant
A4 allroad
A6
A6 Avant
A6 allroad
A7 Sportback
A8
A5 Coupé
A5 Cabrio
A5 Sportback
TT Coupé
TT Roadster
R8 Coupé
R8 Spyder
Q2
Q3
Q3 Sportback
Q5
Q5 Sportback
Q7
Q8
e-tron GT
e-tron
e-tron Sportback
Q4 e-tron
Q4 e-tron Sportback
Bentley (Regno Unito)
Bentley – fondata nel 1919 da H.M. Bentley e W.O. Bentley – è una Casa automobilistica britannica specializzata in modelli di lusso. Il brand inglese appartiene dal 1998 al Gruppo Volkswagen.
La gamma Bentley
Flying Spur
Continental GT
Continental GT Convertible
Bentayga
BMW (Germania)
BMW – fondata nel 1916 e impegnata nella produzione di autovetture dal 1929 – è una Casa automobilistica tedesca.
La gamma BMW
serie 1
serie 3
serie 3 Touring
serie 5
serie 5 Touring
serie 7
serie 2 Active Tourer
serie 2 Gran Tourer
serie 2 Coupé
serie 2 Cabrio
serie 2 Gran Coupé
serie 4 Coupé
serie 4 Cabrio
serie 4 Gran Coupé
serie 6 Gran Turismo
serie 8 Coupé
serie 8 Cabrio
serie 8 Gran Coupé
Z4
X1
X2
X3
X4
X5
X6
X7
i3
i4
iX3
iX
Cadillac (USA)
Cadillac – fondata nel 1902 – è una Casa automobilistica statunitense di proprietà di General Motors dal 1909. Da noi vende soltanto SUV.
La gamma Cadillac
XT4
Chevrolet (USA)
Chevrolet – fondata nel 1911 da Arthur Chevrolet, Louis Chevrolet e William C. Durant – è una Casa automobilistica statunitense che da noi vende solo sportive. Il brand “yankee” appartiene al colosso General Motors dal 1917.
La gamma Chevrolet
Camaro Coupé
Camaro Cabriolet
Corvette Coupé
Corvette Convertibile
Citroën (Francia)
Citroën – fondata nel 1919 da André Citroën – è una Casa automobilistica francese. Il brand del Double Chevron – rilevato da Peugeot nel 1974 – ora da parte del gruppo Stellantis.
La gamma Citroën
C3
C4
C5 X
Grand C4 SpaceTourer
C3 Aircross
C5 Aircross
Berlingo
SpaceTourer
ë-C4
ë-Berlingo
ë-SpaceTourer
Cupra (Spagna)
Cupra è una Casa automobilistica spagnola creata nel 2018 da Seat e di proprietà del Gruppo Volkswagen.
La gamma Cupra
Leon
Leon Sportstourer
Ateca
Formentor
Born
Dacia (Romania)
Dacia – fondata nel 1966 – è una Casa automobilistica rumena. Il marchio est-europeo appartiene a Renault dal 1999.
La gamma Dacia
Sandero
Lodgy
Duster
Spring
Dallara (Italia)
Dallara – fondata nel 1972 come azienda specializzata nella realizzazione di auto da corsa e attiva nella produzione di sportive stradali dal 2017 – è una Casa automobilistica emiliana.
La gamma Dallara
Stradale
DR (Italia)
DR – fondata nel 2006 da Massimo di Risio – è una Casa automobilistica molisana che commercializza in Italia SUV cinesi dell’azienda Chery rivedute e corrette a Macchia d’Isernia.
La gamma DR
dr 3
dr 4.0
dr F35
DS (Francia)
DS – creata dal 2015 dal Gruppo PSA – è una Casa automobilistica francese specializzata in modelli “premium”. Il marchio transalpino ora fa parte del gruppo Stellantis.
La gamma DS
DS 9
DS 3 Crossback
DS 4
DS 7 Crossback
DS 3 Crossback E-Tense
Evo (Italia)
Evo – creata nel 2020 da DR – è una Casa automobilistica molisana che commercializza in Italia SUV cinesi (delle aziende JAC e Chery) riveduti e corretti a Macchia d’Isernia.
La gamma Evo
3
4
5
3 Electric
Ferrari (Italia)
Ferrari – fondata nel 1947 da Enzo Ferrari – è una Casa automobilistica emiliana specializzata nella produzione di supercar.
La gamma Ferrari
Portofino
Roma
488 Pista
488 Pista Spider
F8 Tributo
F8 Spider
812 Superfast
812 GTS
Fiat (Italia)
Fiat – fondata nel 1899 – è una Casa automobilistica torinese. Il marchio più amato dagli italiani ora fa parte del gruppo Stellantis.
La gamma Fiat
500
500 C
Panda
Panda Cross
Tipo
Tipo SW
500L
500X
Nuova 500
Nuova 500 Cabrio
Ford (USA)
Ford – fondata nel 1903 da Henry Ford – è una Casa automobilistica statunitense.
La gamma Ford
Fiesta
Focus
Focus SW
Mondeo
Mondeo SW
S-Max
Galaxy
Mustang Fastback
Mustang Convertible
EcoSport
Puma
Kuga
Explorer
Tourneo Connect
Mustang Mach-E
Giotti Victoria (Italia)
Giotti Victoria – nata nel 2020 – è un’azienda toscana che commercializza in Italia una SUV cinese prodotta dalla DFSK Motor.
La gamma Giotti Victoria
Glory
Honda (Giappone)
Honda – fondata nel 1948 da Soichiro Honda e Takeo Fujisawae impegnata nella produzione di autovetture dal 1963 – è una Casa automobilistica giapponese.
La gamma Honda
Jazz
Civic
HR-V
CR-V
NSX
e
Hyundai (Corea del Sud)
Hyundai – fondata nel 1967 da Chung Ju-yung – è una Casa automobilistica coreana.
La gamma Hyundai
i10
i20
i30
i30 Wagon
Ioniq
Bayon
Kona
Tucson
Santa Fe
Ioniq Electric
Kona Electric
Ioniq 5
Nexo
Jaguar (Regno Unito)
Jaguar – fondata nel 1922 da William Lyons e impegnata nella produzione di autovetture dal 1931 – è una Casa automobilistica britannica.
La gamma Jaguar
XE
XF
XF Sportbrake
F-Type Coupé
F-Type Convertibile
E-Pace
F-Pace
I-Pace
Jeep (USA)
Jeep – attiva nella produzione di fuoristrada e SUV per uso civile dal 1945 – è un’azienda statunitense che appartiene al Gruppo Fiat dal 2009. Ora fa parte del colosso Stellantis.
La gamma Jeep
Renegade
Compass
Wrangler
Wrangler Unlimited
Kia (Corea del Sud)
Kia – fondata nel 1944 – è una Casa automobilistica coreana. Il brand asiatico fa parte dal 1998 del gruppo Hyundai.
La gamma Kia
Picanto
Rio
Ceed
Ceed SW
ProCeed
Stonic
Niro
XCeed
Sportage
Sorento
e-Soul
e-Niro
EV6
Lamborghini (Italia)
Lamborghini – fondata nel 1963 da Ferruccio Lamborghini – è una Casa automobilistica emiliana specializzata nella produzione di sportive di lusso. Il brand di Sant’Agata Bolognese appartiene dal 1998 a Audi.
La gamma Lamborghini
Huracán Coupé
Huracán Spyder
Aventador
Aventador Roadster
Urus
Lancia (Italia)
Lancia – fondata nel 1906 da Vincenzo Lancia – è una Casa automobilistica torinese che al momento produce un solo modello. Il marchio piemontese, acquistato da Fiat nel 1969, ora fa parte del gruppo Stellantis.
La gamma Lancia
Ypsilon
Land Rover (Regno Unito)
Land Rover – marchio creato da Rover nel 1948 – è una Casa automobilistica britannica specializzata nella produzione di SUV “premium”. Dal 2013 fa parte del gruppo Jaguar Land Rover.
La gamma Land Rover
Defender 90
Defender 110
Discovery Sport
Discovery
Range Rover Evoque
Range Rover Velar
Range Rover Sport
Range Rover
Lexus (Giappone)
Lexus – brand creato nel 1989 da Toyota – è una Casa automobilistica giapponese “premium”.
La gamma Lexus
ES
LS
LC Coupé
LC Convertible
RC
UX
NX
RX
UX 300e
Lotus (Regno Unito)
Lotus – fondata nel 1948 da Colin Chapman – è una Casa automobilistica britannica specializzata nella produzione di modelli sportivi. Dal 2017 appartiene all’azienda cinese Geely.
La gamma Lotus
Elise
Exige
Evora
Lynk & Co (Cina/Svezia)
Lynk & Co – marchio creato nel 2016 da Geely – è una Casa automobilistica cino-svedese che nel nostro Paese commercializza per il momento solo una SUV ibrida.
La gamma Lynk & Co
01
Mahindra (India)
Mahindra – fondata nel 1945 da J.C. Mahindra, K.C. Mahindra e M. G. Muhammad e impegnata nella produzione di autovetture dal 1947 – è una Casa automobilistica indiana.
La gamma Mahindra
KUV100
XUV500
Maserati (Italia)
Maserati – fondata nel 1914 da Alfieri Maserati – è una Casa automobilistica modenese specializzata in modelli di lusso. Il marchio emiliano, acquistato da Fiat nel 1993, fa ora parte del gruppo Stellantis.
La gamma Maserati
Ghibli
Quattroporte
MC20
Levante
Mazda (Giappone)
Mazda – fondata nel 1920 da Jujiro Matsuda – è una Casa automobilistica giapponese.
La gamma Mazda
Mazda2
Mazda3
Mazda3 4p.
Mazda6
Mazda6 Wagon
MX-5
CX-3
CX-30
CX-5
MX-30
McLaren (Regno Unito)
Il reparto della scuderia McLaren che si occupa di produrre supercar stradali è stato creato nel 1985 da Ron Dennis, ha iniziato a costruire automobili nel 1992 ed è tornata a farlo nel 2010 dopo sedici anni di “pausa”.
La gamma McLaren
GT
Artura
720S Coupé
720S Spider
Mercedes (Germania)
Mercedes – brand nato nel 1926 dalla fusione tra Daimler e Benz – è una Casa automobilistica tedesca “premium”.
La gamma Mercedes
classe A
classe A 4 porte
classe B
classe C
classe C S.W.
classe C Coupé
classe C Cabrio
classe E
classe E S.W.
classe E Coupé
classe E Cabrio
classe S
classe S Coupé
classe S Cabrio
CLA
CLA Shooting Brake
CLS
SLC
GT Coupé
GT Roadster
GT Coupé 4
GLA
GLB
GLC
GLC Coupé
GLE
GLE Coupé
GLS
classe G
Citan
classe V
EQS
EQA
EQB
EQC
EQV
MG (Regno Unito)
Il marchio britannico MG appartiene dal 2007 al colosso cinese SAIC ed è tornato sul mercato italiano nel 2021 dopo un’assenza di 16 anni con una gamma per ora composta solo da SUV.
La gamma MG
ZS
EHS
ZS EV
Marvel R
Mini (Regno Unito)
Il brand britannico “premium” Mini – diventato ufficialmente un marchio nel 1969 dopo aver identificato per dieci anni la leggendaria piccola inglese – appartiene dal 2000 a BMW.
La gamma Mini
Mini 3 porte
Mini 5 porte
Mini Cabrio
Mini Clubman
Mini Countryman
Mini Full Electric
Mitsubishi (Giappone)
Mitsubishi – colosso giapponese nato nel 1870 e impegnato nella produzione di autovetture dal 1917 – è una Casa automobilistica nipponica che fa parte dal 2016 dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.
La gamma Mitsubishi
Space Star
ASX
Eclipse Cross
Outlander
Nissan (Giappone)
Nissan – fondata nel 1933 – è una Casa automobilistica giapponese. Il marchio nipponico fa parte dal 1999 dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi.
La gamma Nissan
Micra
Juke
Qashqai
X-Trail
GT-R
Leaf
e-NV200 Evalia
Opel (Germania)
Opel – azienda fondata nel 1862 da Adam Opel e impegnata nella produzione di autovetture dal 1899 – è una Casa automobilistica tedesca. Il marchio teutonico – acquistato da PSA nel 2017 – fa ora parte del gruppo Stellantis.
La gamma Opel
Corsa
Astra
Insignia Grand Sport
Insignia Sports Tourer
Mokka
Crossland
Grandland
Combo Life
Zafira Life
Corsa-e
Mokka-e
Combo-e Life
Zafira-e Life
Peugeot (Francia)
Peugeot – azienda fondata nel 1810 da Armand Peugeot e impegnata nella produzione di autovetture dal 1890 – è una Casa automobilistica francese. Il marchio del Leone ora fa parte del gruppo Stellantis.
La gamma Peugeot
208
308
308 SW
508
508 SW
2008
3008
5008
Rifter
Traveller
e-208
e-2008
e-Rifter
e-Traveller
Porsche (Germania)
Porsche – azienda fondata nel 1931 da Ferdinand Porsche e impegnata nella produzione di autovetture dal 1947 – è una Casa automobilistica tedesca. Il marchio teutonico è di proprietà di Volkswagen dal 2012.
La gamma Porsche
Panamera
718 Cayman
718 Boxster
911 Coupé
911 Cabriolet
Macan
Cayenne
Cayenne Coupé
Taycan
Taycan Cross Turismo
Renault (Francia)
Renault – fondata nel 1899 da Louis Renault, Marcel Renault e Fernand Renault – è una Casa automobilistica francese.
La gamma Renault
Twingo
Clio
Mégane
Mégane Sporter
Talisman Sporter
Scénic
Espace
Captur
Kadjar
Arkana
Koleos
Grand Scénic
Kangoo
Twingo electric
Zoe
Rolls-Royce (Regno Unito)
Il marchio britannico Rolls-Royce – specializzato nella produzione di auto di lusso – appartiene a BMW dal 2003.
La gamma Rolls-Royce
Ghost
Phantom
Dawn
Wraith
Cullinan
Seat (Spagna)
Seat – fondata nel 1950 – è una Casa automobilistica spagnola. Il marchio iberico fa parte dal 1986 del Gruppo Volkswagen.
La gamma Seat
Ibiza
Leon
Leon Sportstourer
Arona
Ateca
Tarraco
Skoda (Repubblica Ceca)
Skoda – azienda ceca fondata nel 1859 e entrata nel mondo dell’auto nel 1925 dopo l’acquisizione della Laurin & Klement – è una Casa automobilistica che dal 1991 fa parte del Gruppo Volkswagen.
La gamma Skoda
Fabia
Scala
Octavia
Octavia Wagon
Superb
Superb Wagon
Kamiq
Karoq
Kodiaq
Enyaq IV
Smart (Germania)
Smart – fondata nel 1994 – è una Casa automobilistica tedesca specializzata nella produzione di modelli elettrici. Il marchio teutonico fa parte del gruppo Daimler.
La gamma Smart
EQ fortwo
EQ fortwo cabrio
EQ forfour
Ssangyong (Corea del Sud)
Ssangyong – fondata nel 1954 – è una Casa automobilistica coreana specializzata nella produzione di SUV. Il brand asiatico appartiene dal 2010 a Mahindra.
La gamma Ssangyong
Tivoli
Korando
Rexton
Subaru (Giappone)
Subaru – fondata nel 1953 – è una Casa automobilistica giapponese.
La gamma Subaru
Impreza
Levorg
BRZ
XV
Forester
Outback
Suzuki (Giappone)
Suzuki – azienda fondata nel 1909 da Michio Suzuki e impegnata nella produzione di autovetture dal 1955 – è una Casa automobilistica giapponese specializzata in modelli ibridi.
La gamma Suzuki
Swift
Swace
Ignis
Vitara
S-Cross
Across
Tesla (USA)
Tesla – fondata nel 2003 – è una Casa automobilistica statunitense specializzata nella produzione di modelli elettrici.
La gamma Tesla
Model 3
Model S
Model Y
Model X
Toyota (Giappone)
Toyota – fondata nel 1937 da Kiichiro Toyoda – è una Casa automobilistica giapponese.
La gamma Toyota
Aygo
Yaris
Corolla
Corolla Touring Sports
Prius Plug-in
Prius
Prius+
Supra
Yaris Cross
C-HR
RAV4
Land Cruiser 3 porte
Land Cruiser 5 porte
Highlander
Proace
Mirai
Proace Verso Electric
Volkswagen (Germania)
Volkswagen – fondata nel 1937 – è una Casa automobilistica tedesca.
La gamma Volkswagen
up!
Polo
Golf
Golf Variant
Passat Variant
T-Cross
Taigo
T-Roc
T-Roc Cabriolet
Tiguan
Tiguan Allspace
Touareg
Touran
Caddy
Multivan
ID.3
ID.4
ID.5
Volvo (Svezia)
Volvo – fondata nel 1927 da Assar Gabrielsson e Gustaf Larson – è una Casa automobilistica svedese. Il marchio scandinavo dal 2010 è di proprietà del colosso cinese Geely.