Le Case automobilistiche inglesi presenti nei nostri listini sono nove ma essendo praticamente tutte “premium” (tranne MG, che va considerata oltretutto come anglo-cinese) incidono poco sul totale delle immatricolazioni in Italia.
I marchi britannici sono rivolti ad automobilisti facoltosi che cercano eleganza e sportività e amano distinguersi dalla massa. Di seguito troverete una guida completa a tutte le Case automobilistiche inglesi in commercio in Italia comprensiva dei modelli.
/
Aston Martin
Aston Martin – fondata nel 1913 da Lionel Martin e Robert Bamford – è una Casa automobilistica specializzata in modelli di lusso.
La gamma Aston Martin
Vantage Coupé
Vantage Roadster
DBS Coupé
DBS Volante
DB11 Coupé
DB11 Volante
DBX
Bentley
Bentley – fondata nel 1919 da H.M. Bentley eW.O. Bentley – è una Casa automobilistica specializzata in modelli di lusso. Un brand che appartiene dal 1998 al Gruppo Volkswagen.
La gamma Bentley
Flying Spur
Continental GT
Continental GT Convertible
Bentayga
Jaguar
Jaguar è un’azienda fondata nel 1922 da William Lyons e impegnata nella produzione di autovetture dal 1931.
La gamma Jaguar
XE
XF
XF Sportbrake
F-Type Coupé
F-Type Convertibile
E-Pace
F-Pace
I-Pace
Land Rover
Land Rover – marchio creato da Rover nel 1948 – è una Casa automobilistica specializzata nella produzione di SUV “premium”. Dal 2013 fa parte del gruppo Jaguar Land Rover.
La gamma Land Rover
Defender 90
Defender 110
Discovery Sport
Discovery
Range Rover Evoque
Range Rover Velar
Range Rover Sport
Lotus
Lotus – fondata nel 1948 da Colin Chapman – è una Casa automobilistica specializzata nella produzione di modelli sportivi. Dal 2017 appartiene all’azienda cinese Geely.
La gamma Lotus
Elise
Exige
Evora
McLaren
Il reparto della scuderia McLaren che si occupa di produrre supercar stradali è stato creato nel 1985 da Ron Dennis, ha iniziato a costruire automobili nel 1992 ed è tornata a farlo nel 2010 dopo sedici anni di “pausa”.
La gamma McLaren
GT
Artura
720S Coupé
720S Spider
MG
Il marchio britannico MG appartiene dal 2007 al colosso cinese SAIC ed è tornato sul mercato italiano nel 2021 dopo un’assenza di 16 anni con una gamma per ora composta solo da SUV.
La gamma MG
ZS
EHS
ZS EV
Marvel R
Mini
Il brand “premium” Mini – diventato ufficialmente un marchio nel 1969 dopo aver identificato per dieci anni la leggendaria piccola inglese – appartiene dal 2000 a BMW.
La gamma Mini
Mini 3 porte
Mini 5 porte
Mini Cabrio
Mini Clubman
Mini Countryman
Mini Full Electric
Rolls-Royce
Il marchio Rolls-Royce – specializzato nella produzione di auto di lusso – appartiene a BMW dal 2003.