Top Five Usato: supercar eleganti, quale scegliere

Chi non ha problemi di budget può approfittare della crisi per portarsi a casa delle supercar eleganti a prezzo di saldo. Nella "top five" di questa settimana - vinta a sorpresa dalla Alpina-BMW B6 - abbiamo analizzato cinque sportive del 2008 disponibili a meno di 70.000 euro. La coupé tedesca si è sbarazzata agevolmente di quattro rivali decisamente più blasonate: le connazionali BMW M6 e Mercedes CL, la Jaguar XK e la Maserati GranTurismo. Scopriamo insieme la classifica, che prende in considerazione modelli con potenze comprese tra 350 e 550 CV. Sfoglia la gallery per scoprire tutte le posizioni.

Non scambiate la Alpina-BMW B6 per una copia della BMW M6. Questa, a nostro avviso, è molto meglio: il merito va soprattutto al motore sovralimentato anziché aspirato. Sotto il cofano si nasconde infatti un'unità potentissima (530 CV) e molto elastica in grado di unire in parti uguali il comfort di una berlina (nei lunghi viaggi è eccezionale) e le prestazioni di una sportiva di razza: 4,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Le sue quotazioni superano i 50.000 euro ma sul mercato dell'usato è introvabile. Peccato.1° Alpina-BMW B6 75 punti

La Mercedes CL 500 Sport non è nata per chi ama le sensazioni forti: è lunga come un treno merci (5,07 metri), poco agile nelle curve e monta un propulsore con soli 387 CV dalla cilindrata elevata - è un 5.5 - prontissimo ai bassi regimi e decisamente parco (8,3 km/l) ma poco sprintoso ("0-100" in 5,4 secondi). L'ingombrante coupé tedesca, però, si riscatta in altre voci: ha un abitacolo immenso per la testa e le gambe dei passeggeri posteriori e anche il bagagliaio può soddisfare le esigenze di una coppia con figli. Senza dimenticare le finiture eccelse e una dotazione di serie completissima che comprende praticamente tutto (a parte l'antifurto). Facile da trovare, costa poco più di 35.000 euro: non sono mancati problemi di affidabilità.2° Mercedes CL 500 Sport 71 punti

Tra le vetture analizzate nella nostra cinquina è la Jaguar XKR-S quella più adatta a chi cerca il divertimento: nelle curve sembra un kart e l'unico difetto alla voce "piacere di guida" arriva dal cambio un po' troppo lento nei passaggi marcia. Compatta quanto basta per chi ha un garage non troppo ampio (4,79 metri di lunghezza), ha un abitacolo con alcuni difetti di assemblaggio e poco spazioso: il divano posteriore è grande ma l'assenza di centimetri all'altezza della testa e delle gambe di chi si accomoda dietro impedisce ad un adulto di trovare posto. Da nuova costava relativamente poco (119.301 euro), oggi è introvabile e le sue quotazioni sono di poco superiori a 40.000 euro. La cilindrata di "soli" 4,2 litri è una buona notizia per chi non vuole farsi salassare dalle assicurazioni.3° Jaguar XKR-S 66 punti

ll motore V10 della BMW M6 è una vera forza della natura: un mostro creato esclusivamente per far godere gli amanti della zona rossa del contagiri che può deludere solo chi in una supercar non può fare a meno del brio in basso. Affidabile ma con una dotazione di serie incompleta (niente fendinebbia e tetto apribile), si porta a casa senza problemi con circa 30.000 euro.4° BMW M6 59 punti

Il design e la sinfonia proveniente da sotto il cofano sono gli unici pregi della Maserati GranTurismo S: gli amanti delle prestazioni possono rimanere delusi dalla scarsità di coppia mentre chi è attento ai costi di gestione non potrà non rimanere colpito negativamente dai consumi imbarazzanti (6,1 km/l dichiarati). Chi cerca la praticità, infine, deve fare i conti con un bagagliaio striminzito e con un divano posteriore poco accogliente nella zona delle spalle. Da nuova era la più cara del lotto (129.672 euro), oggi anche: se siete interessati preparatevi a sborsare quasi 70.000 euro.5° Maserati GranTurismo S 46 punti
Cinque proposte del 2008 a meno di 70.000 euro: vince a sorpresa la Alpina-BMW B6