“Bastano” poco più di 100.000 euro per portarsi a casa la Maybach 62, l’auto più esclusiva del mondo. Un esemplare del 2002, uno dei primi dell’ammiraglia costruita dal brand di lusso di Mercedes, è però introvabile. Scopriamo i pregi e i difetti di una vettura che abbiamo già analizzato lo scorso anno ma in un’edizione più moderna.
ABITABILITÀ – Quattro posti e un mare di spazio per le gambe di chi si accomoda dietro. Il passo (la distanza tra le ruote anteriori e quelle posteriori) è lungo 3,83 metri, quanto una Renault Wind.
FINITURA – I materiali e gli assembiaggi sono perfetti. Il design della plancia accusa però il peso degli anni.
DOTAZIONE DI SERIE – Completissima.
CAPACITÀ BAGAGLIAIO – 605 litri: bisogna impegnarsi per riuscire a riempirlo tutto.
POSTO GUIDA – I passeggeri posteriori stanno più comodi dell’autista, che deve fare i conti con una “postazione di lavoro” piuttosto angusta.
CLIMATIZZAZIONE – Da dieci e lode.
SOSPENSIONI – Ampiamente regolabili: in configurazione morbida sembra di viaggiare su dei cuscini, quando si irrigidiscono soddisfano persino gli amanti della sportività.
RUMOROSITÀ – Inesistente. A bordo si viaggia completamente isolati dal mondo esterno.
MOTORE – Il 5.5 V12 Euro 4 da 551 CV e 900 Nm di coppia diventa “mostruoso” quando si superano i 2.000 giri.
CAMBIO – La trasmissione automatica a cinque rapporti smorza parte del brio offerto del propulsore. Peccato.
STERZO – Manca di precisione e delude chi si aspetta di trovare un’ammiraglia divertente come una sportiva.
PRESTAZIONI – 250 km/h di velocità massima e 5,4 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Numeri che lasciano senza fiato.
DOTAZIONE DI SICUREZZA – C’è tutto: airbag frontali, laterali e a tendina e controlli di stabilità e trazione.
VISIBILITÀ – Nonostante una lunghezza impressionante (6,17 metri) la vettura non è difficile da parcheggiare. I montanti sono poco ingombranti.
FRENI – Il pedale è poco modulabile.
TENUTA DI STRADA – Sicura ma tutt’altro che divertente: colpa dello sterzo poco diretto.
PREZZO – Da nuova costava 438.151 euro, oggi è introvabile (in Italia circolano esemplari più recenti). Le quotazioni si aggirano intorno ai 132.000 euro, poco più di una Mercedes E 63 AMG Performance appena uscita dal concessionario.
TENUTA DEL VALORE – Il prezzo della vettura è calato rapidamente ma dovrebbe stabilizzarsi tra un paio di anni.
CONSUMO – 6,3 km/l, semplicemente imbarazzante.
GARANZIE – La copertura globale è terminata nel 2006.